Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Certe decisioni demenziali di certo non hanno aiutato, come buttarsi a capofitto nel BEV.

Ora hanno modelli freschi e invendibili, e modelli vecchi che portano avanti la baracca. Dicessero grazie che i modelli vecchi sono stupendi e reggono bene gli anni.

Ritornando IT, questa in versione PHEV in UE direbbe la sua.

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Primo esemplare fuori dalle linee di montaggio

Volvo XC70 è basata sull'architettura Super Hybrid SMA (Scalable Modular Architecture), con un'autonomia prevista in modalità puramente elettrica superiore a 200 km. Vanta un'autonomia combinata di 1.200 chilometri e un basso consumo di carburante di 5,85 l/100 km in condizioni WLTC con batteria scarica. Il sistema super ibrido della nuova XC70 comprende un motore ibrido plug-in 1.5T specifico, tre motori elettrici P1+P2+P4 e un cambio DHT a 3 velocità. Questo cambio consente al motore 1.5T di entrare in presa diretta già a partire da 20 km/h. Si tratta di un miglioramento rispetto alle tipiche soluzioni ibride plug-in a rapporto singolo, che generalmente richiedono velocità del veicolo superiori a 60 km/h prima che il motore possa entrare in presa diretta. Il motore 1.5T utilizza il ciclo Miller e la tecnologia di iniezione diretta ad alta pressione di benzina, erogando una potenza massima di 120 kW e una coppia massima di 255 Nm, con un'efficienza termica del 44%. Il motore P1 da 60 kW è responsabile della generazione di energia e dell'avviamento, mentre il motore dell'asse anteriore P2 da 107 kW funge da motore di trazione principale della XC70. Il motore dell'asse posteriore da 156 kW funge da motore ausiliario, garantendo la trazione integrale quando necessario.

 

e59bbee78987-164.png

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Curioso di sapere se da noi manterranno il 1.5 T4 Aurobay o ci metteranno il 1.5 T3 VEA.

Anche se non mi stupirei se alla fine il primo sostituirà il secondo.

Modificato da Kay195

Inviato

Scusate se sto colonizzando il topic, ma il sistema (chiamato DHT Pro) è un ibrido in serie/EREV/Range extender, come riporta QR, oppure una combinazione serie+parallelo, tipo il Powersplit di Toyota ma con ricarica esterna, dunque PHEV, come anche riporta il sito di Aurobay? 

Leggendo il topic riguardo il DHT3 di Omoda 9, che è stretto parente di questo, sembra proprio la seconda opzione.

Inviato
  • Autore
10 ore fa, Kay195 scrive:

Scusate se sto colonizzando il topic, ma il sistema (chiamato DHT Pro) è un ibrido in serie/EREV/Range extender, come riporta QR, oppure una combinazione serie+parallelo, tipo il Powersplit di Toyota ma con ricarica esterna, dunque PHEV, come anche riporta il sito di Aurobay? 

Leggendo il topic riguardo il DHT3 di Omoda 9, che è stretto parente di questo, sembra proprio la seconda opzione.

Confermo la tua seconda opzione.

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.