Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, j scrive:

Secondo il Financial Times, la famiglia Porsche-Piech, maggiore azionista del costruttore tedesco, sarebbe sempre più preoccupata dalla mancanza di progressi nel processo di ristrutturazione della Casa di Wolfsburg e pertanto starebbe facendo pressioni per chiudere diverse fabbriche tedesche. Gli eredi del fondatore Ferdinand Porsche ritengono "necessario ridimensionare l'azienda per raggiungere la competitività a lungo termine".

Mah questi gran signori mi portano a pensare che Elkann, nonostante il vizio di battere spesso e volentieri cassa, alla fine fine non sia così male. Vero però che questi si ritrovano un carrozzone elefantiaco appresso, cosa che Marchionne con le sue politiche ci ha evitato.

  • Risposte 1.5k
  • Visite 297.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • VW definisce i punti chiave della piattaforma elettrica SSP La Scalable Systems Platform, o in breve SSP, diventerà il sistema modulare elettrico del Gruppo VW del futuro e servirà da base per il

  • L'utile operativo della casa automobilistica Porsche è crollato nel secondo trimestre. L'azienda di Zuffenhausen ha guadagnato solo 154 milioni di euro nel settore automobilistico, esclusi i servizi f

  • include un one-off impairment   interessante analisi su quale marchio sta brillando in Vag...skoda   https://www.bloomberg.com/opinion/articles/2025-07-25/porsche-becomes-the-poor-

Immagini Pubblicate

Inviato
59 minuti fa, Kay195 scrive:

Mah questi gran signori mi portano a pensare che Elkann, nonostante il vizio di battere spesso e volentieri cassa, alla fine fine non sia così male. Vero però che questi si ritrovano un carrozzone elefantiaco appresso, cosa che Marchionne con le sue politiche ci ha evitato.

 

Beh ma il carrozzone elefantiaco l'ha di fatto creato Piech, quindi hanno poco da lamentarsi 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Volkswagen: trovato l'accordo col sindacato: esclusi licenziamenti e chiusure

Dopo oltre 70 ore di negoziati, la direzione e l'IG Metall hanno raggiunto il compromesso che evita le ipotesi peggiori per la forza lavoro

 

Le garanzie. L'importanza dell'accordo è dimostrato dalle dichiarazioni, quasi euforiche, del capo negoziatore Thorsten Gröger, protagonista nelle scorse settimane di pesanti accuse e minacce contro il management: "In una battaglia di contrattazione collettiva che non ha precedenti per Volkswagen e in condizioni economiche storicamente avverse, siamo riusciti a trovare una soluzione per i dipendenti che preserva posti di lavoro, salvaguarda i prodotti nelle fabbriche e allo stesso tempo consente importanti investimenti nel futuro. In tal modo dimostriamo, contrariamente all’opinione corrente dei manager, che sono possibili soluzioni senza licenziamenti di massa!". "Nessuna sede verrà chiusa, nessuno sarà licenziato per motivi operativi e i nostri salari saranno garantiti a lungo termine", ha aggiunto Daniela Cavallo, presidente del consiglio di fabbrica della Volkswagen.

 

L'aspetto salariale. Diversi sono i punti chiave dell'accordo. La prima riguarda l'esclusione di licenziamenti per motivi operativi fino al termine del 2030. Dopo questa data e in caso di mancato accordo sugli anni successivi, l'azienda dovrà versare ai suoi dipendenti 1 miliardo di euro. A livello salariale, invece, si è deciso di evitare di sganciare il contratto collettivo aziendale da quello nazionale del del settore metallurgico ed elettrico. Tuttavia, gli aumenti salariali del 5% concordati a livello federale saranno inizialmente sospesi per i lavoratori della Volkswagen, ma saranno ripristinati dal primo gennaio 2031. Tuttavia, è previsto che dal 2027 le future contrattazioni collettive possano portare a nuovi aumenti. Le parti, che hanno concordato anche la possibilità di ridurre in modo flessibile l’orario di lavoro e di tagliare a 35 le ore lavorative settimanali per alcune fasce di lavoratori, hanno accettato di rivedere l'attuale sistema salariale in vigore da decenni, di ridurre fino al 2030 i bonus di partecipazione agli utili, di modificare ulteriori benefit, i premi, e le indennità per ferie. Inoltre, sono state concordate specifiche disposizioni per i tirocinanti.

 

Le fabbriche. In sostanza, la forza lavoro ha accettato una riduzione dell'attuale trattamento economico, ottenendo in cambio la salvaguardia di tutti gli impianti e precisi impegni in termi di investimenti su nuovi prodotti. Wolfsburg, per esempio, produrrà diverse ammiraglie sulla piattaforma SSP dal 2029, nonchè l'ID.Golf. Per fare spazio ai nuovi modelli, l'attuale Golf sarà trasferita in un altro impianto. Nella storica fabbrica arriveranno anche la ID.3 e la Cupra Born oggi a Zwickau. Wolfsburg continuerà a produrre anche Tiguan e Tayron e trasmissioni. A Braunschweig saranno prodotti componenti per il pianale SSP e altri prodotti. A Chemnitz, Kassel e Salzgitter sono confermate le attuale produzioni, mentre Dresda continuerà a produrre le ID.3 ancora per altri 12 mesi, dopo di che sarà assemblato un nuovo modello ancora non meglio precisato. Le ID.7 e ID.7 Tourer rimangono a Emden, dove nel 2026 arriverà anche il facelift della ID.4 e nel 2027un ulteriore modello. Per Hannover sono confemati la produzione di ID. Buzz e T7 Multivan e l'arrivo della famiglia di veicoli legati al prototipo Space. Osnabrück non sarà dismessa perchè la produzione della T-Roc decappottabile continuerà fino alla fine dell'estate del 2027. Infine, Zwickau rimarrà un hub per la mobilità elettrica, con l'Audi Q4 e-tron e i relativi aggiornamenti, ed entrerà nel campo dell’economia circolare.

 

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/12/20/volkswagen_trovato_l_accordo_con_l_ig_metall_non_ci_saranno_chiusure_e_licenziamenti.html

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
  • Autore
35 minuti fa, ciciuporchittu scrive:

Però mi sembra che continuino a puntare sull' elettrico

 

si certo, il bando 2035 in EU/UK/California e ancora in vigore (in Norvegia fra 9 giorni) e sono solo 10 anni fino a questo data, quindi non c'e alternativa. 

 

 

Inviato
43 minuti fa, ciciuporchittu scrive:

Però mi sembra che continuino a puntare sull' elettrico anche se il mercato non le recepisce...sbaglio io l' interpretazione?

Alcune fabbriche che non hanno fatto chiudere fanno modelli elettrici. Se non li produci più cosa ci fai?

Inviato

Ma la fabbrica che produce solo t roc cabrio come fa a campare fino al 2027 che non ne vendono mezza?

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
Ma la fabbrica che produce solo t roc cabrio come fa a campare fino al 2027 che non ne vendono mezza?

Una glie la voglio comprare io[emoji23]
Inviato
2 ore fa, Auditore scrive:

Alcune fabbriche che non hanno fatto chiudere fanno modelli elettrici. Se non li produci più cosa ci fai?

Ok, ma se nessuno o pochi le comprano che ci fai?

2 ore fa, 4200blu scrive:

 

si certo, il bando 2035 in EU/UK/California e ancora in vigore (in Norvegia fra 9 giorni) e sono solo 10 anni fino a questo data, quindi non c'e alternativa. 

 

 

Spero ancora in una virata su questa pazzia green

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.