Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Volkswagen ha ufficializzato oltre 25mila licenziamenti presso la casa automobilistica tedesca. Lo ha confermato un portavoce dell'azienda al quotidiano "Handelsblatt". Volkswagen prevede di tagliare circa 35mila posti di lavoro entro la fine del 2030, riducendo la sua forza lavoro in Germania da quasi 130mila a meno di 100mila unità.

https://www.tgcom24.mediaset.it/economia/germania-volkswagen-oltre-25mila-licenziamenti_106105597-202502k.shtml

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

  • Risposte 1.6k
  • Visite 307.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ILM4rcio
    ILM4rcio

    Guardando il listino Porches non mi stupisco, non esistono più Bixter e Cayman che lato sportivo vendevano molto bene, la 911 che una volta era un mezzo raggiungibile nel modello base adesso parte dal

  • Peccato, mi sarebbe davvero tanto piaciuto vederlo sulla piattaforma TA del Q5 come la Macan ICE 💔

  • I Nevera totali venduti fino adesso sono ca. 50, ma Rimac in primis e engineering per terzi, componenti sviluppati o programmati di loro sono in moltissime bev europei.

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

I 35.000 sono il numero concordato già lo scorso anno con i proprietari e il comitato aziendale. Dal 2024 al 2030, quindi un periodo di 6 anni e quindi il 4-5% all'anno, che corrisponde alla normale razionalizzazione/aumento dell'efficienza annuale. Questo rapporto può essere tradotto in un aumento corrispondente del volume di produzione (cosa attualmente irrealistica) oppure, se il volume ristagna, il personale deve essere ridotto di una quantità pari a questo aumento di efficienza, un processo del tutto normale.

Inviato
  • Autore
4 minuti fa, led zeppelin scrive:

Si sa già più o meno quanti di questi posti verranno assorbiti con pensionamenti

Fino adesso sembra che ca. 25000 hanno firmato un contratto per uscire dalla azienda durante i prossimi anni, di cui 75% (pre-) pensionamenti con il strumento „Altersteilzeit“ .

Modificato da 4200blu

Inviato

35mila licenziamenti/uscite anticipate sono numeri da struttura elefantica non sostenibile, con una sovracapacità allucinante. E ora sta venendo a galla.

Ma quando Marchionne nel 2012 si permise di farglielo notare, questi simpaticoni chiesero le sue dimissioni da presidente di ACEA.

Inviato
50 minuti fa, Kay195 scrive:

35mila licenziamenti/uscite anticipate sono numeri da struttura elefantica non sostenibile, con una sovracapacità allucinante. E ora sta venendo a galla.

Ma quando Marchionne nel 2012 si permise di farglielo notare, questi simpaticoni chiesero le sue dimissioni da presidente di ACEA.

Nel 2012 certe uscite se le potevano permettere...

In retrospettiva nel 2012, difficile immaginarsi botte da orbi nell'automotive come il dieselgate/elettrificazione forzata/covid/guerra in ucraina/guerre commerciali/ascesa cinese/recessioni mascherate da stagnazioni ecc...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Kay195 scrive:

35mila licenziamenti/uscite anticipate sono numeri da struttura elefantica non sostenibile, con una sovracapacità allucinante. E ora sta venendo a galla.

Ma quando Marchionne nel 2012 si permise di farglielo notare, questi simpaticoni chiesero le sue dimissioni da presidente di ACEA.

Questa baracca statale funzionerebbe anche con metà del personale attuale, se fosse organizzata come un'azienda privata.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.