Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

61B707C9-5D9A-4C3F-815B-F289E40C594B.jpeg

Featured Replies

Inviato

La stessa che non si rende conto che per la città 65cv son sufficienti.

Hanno tutti delle lamborghini in garage.

bannerautopareri.jpg.cb599d67ada2246b0cfb768ec79a5832.jpg

  • Risposte 341
  • Visite 45.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma perché Aygo X ( che si spaccia anche lei per una A premium" per esempio, piazzata a 20.000 euro con la stessa cavalleria, con lamiere prese dalle scatolette Simmenthal, plastiche della chicco e rif

  • Ma finora Panda e 5oo mica hanno venduto perché la gente credeva che fossero ibride... hanno venduto perché sono "La Panda" e "La 5oo"... potrebbero venderle anche con il motore a carbonella, l'import

  • La vettura già dal 2020 era pensata per ospitare il 1.0 Firefly sia aspirato e turbo ed anche il 1.5 Firefly, poi non se ne fece più nulla fino ad Oggi. La vecchia è la nuova sono strettissime pa

Immagini Pubblicate

Inviato
28 minutes ago, Kay195 said:

500 ed extraurbano sono due cose che non dovrebbe coesistere. Il problema è che la gente si ostina ad usare ste scatolette in questi contesti.

rispondo cercando di non turbare troppo i moderatori (perchè quelli, a differenza di questa sciagurata 500, il turbo ce l'hanno eccome!) 😅

fare extraurbano vuol dire anche semplicemente fare tangenziali o statali di collina. Una 500 non sottomotorizzata, come per esempio l'elettrica, credo che vada più che bene in quei contesti. Altra cosa è farci 30k km / anno.

Poi in Italia, specie al nord, c'è un sacco di extraurbano pianeggiante che in realtà è un urbano veloce tra paese e paese (vedi Veneto, Lombardia, Emilia ecc.). Lì anche un aggeggio col fiato corto a più di qualcuno andrà benone.

Inviato
38 minuti fa, Kay195 scrive:

500 ed extraurbano sono due cose che non dovrebbe coesistere. Il problema è che la gente si ostina ad usare ste scatolette in questi contesti.

2 ore fa, Pin_86 scrive:

Fiat 500 nota auto da agente di commercio 😁

No assolutamente, al contrario già 70cv erano ridicoli figurati 65

Non sapevo di essere stato un agente di commercio. 😄

Comunque io l'ho usata in quel contesto per più di un lustro, e non la userei in tal senso nel 2026 nemmeno se ci montassero il 2.0 GME.

A parte tutto i 90 km/h li terrà sicuramente, per le tangenziali e brevi tratti autostradali basta e avanza, alla peggio si scala e si tiene il frullino un po su di giri quando si deve proprio.

Inviato
11 minuti fa, v13 scrive:

fare extraurbano vuol dire anche semplicemente fare tangenziali o statali di collina. Una 500 non sottomotorizzata, come per esempio l'elettrica, credo che vada più che bene in quei contesti. Altra cosa è farci 30k km / anno.

Poi in Italia, specie al nord, c'è un sacco di extraurbano pianeggiante che in realtà è un urbano veloce tra paese e paese (vedi Veneto, Lombardia, Emilia ecc.). Lì anche un aggeggio col fiato corto a più di qualcuno andrà benone.

Ma non è questione di quanti km fai, ma dove li fai. Per tangenziali e statali già non va bene, ma nemmeno per chi abita in paese/provincia e per spostarsi di poco deve già fare extraurbano, e non penso che a quel prezzo non si trovi qualcosa di più "macchina".

6 minuti fa, nucarote scrive:

Non sapevo di essere stato un agente di commercio. 😄

Comunque io l'ho usata in quel contesto per più di un lustro, e non la userei in tal senso nel 2026 nemmeno se ci montassero il 2.0 GME.

Ma infatti il mio discorso verte sul tipo di auto, non al pwt, anche se fosse 100cv turbo, la 500 rimarrebbe una macchina non adatta a quel genere di contesto.

Come un uomo col reggiseno😁

Inviato

In giallo sta macchina è spettacolare, pochi cacchi la linea è sempre ben riuscita...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

Il motore non è il massimo lo abbiamo capito e sappiamo anche che il sistema ibrido che adotta è banale, però il vero problema è che l'hype del mercato per il "mondo 500" è diminuito e di molto e nel mondo delle piccole si ritrova ad affrontare una avversaria agguerrita che è la Nuova Aygo X Hybdrid la quale offre un ibrido "vero" e 5 porte.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato

Aygo X full hybrid per design, pwt, contenuti e prezzo se la batte con Grande Panda Hybrid, l'unica cosa che cambia sono le dimensioni che invece sono più vicine a Pandina Cross.

500i gioca un campionato tutto suo a mio avviso, nato come hai detto tu per l'hype verso il brand "500" e che potrebbe morire quando questo non ci sarà più.

Inviato
3 ore fa, nino175 scrive:

Ed inoltre diminuiscono pure i già scarsi C, sempre di più il meno del meno, quando la gente capirà che è inchiodata all'asfalto non la comprerà.

Parli della stessa gente che NON prova le auto prima di comprarle, giusto? mrgreen

Modificato da Jack.Torrance

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
1 ora fa, MotorPassion scrive:

però il vero problema è che l'hype del mercato per il "mondo 500" è diminuito e di molto

Ecco, qui secondo me si centra il problema.

Nel 2020, quando è stata presentata la 500E questo hype c'era ancora tutto, ed è giusto riflettere sul perché oggi non c'è più, e di conseguenza se ci si aspetta da questa un successo anche solo vagamente simile a quello della precedente, si è totalmente fuori strada.

Il successo della 500 è stato tale perché avevi con un unico prodotto una macchinetta figa ma lowcost (la Pop la 9900 € o da 11000), una figa ed esclusiva con le varie versioni speciali (molte delle quali bellissime ancora oggi) e una gamma sempre figa, ma sportiva e volendo anche super esclusiva, a marchio Abarth.

Tutto mantenendo una straordinaria coerenza di fondo con brand e sottobrand.

Invece nel 2020 è arrivata un'auto fighissima ma invendibile perché carissima e poco sfruttabile, presto spogliata di ogni esclusività per piazzarla il più possibile in sharing, e ora arriva questa toppa Hybrid, 5 anni dopo, identica esteriormente ma idealmente agli antipodi di quella elettrica.

Per me ne venderanno poche e quasi solo in allestimenti super base.

Poi, come sempre dico in questi casi, spero di sbagliarmi. Anche e soprattutto per gli operai.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
2 ore fa, Graziano68dt scrive:

In giallo sta macchina è spettacolare, pochi cacchi la linea è sempre ben riuscita...

Tra l'altro questa nuova/vecchia veste pop-accessibile l'ha rinfrescata parecchio

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.