Vai al contenuto
  • 0

500e 3+1 icon


A.Masera

Domanda

Inviato (modificato)

Ciao a tutti, sto valutando una Fiat 500e Icon 3+1, immatricolata 01/2021, con motore da 118 CV (42 kWh).

 

16.000 km, unico proprietario, prezzo richiesto: -18.600 € con passaggio incluso

-Colore Rose Gold

-Sicuramente versione Icon (non La Prima): interni in tessuto scuro, niente cromature esterne

Ha però una serie di optional che non riesco a identificare con precisione: potrebbe avere qualche pacchetto aggiuntivo (tech, style, comfort, ecc.)

 

 

Vi chiedo:

 

-Che ne pensate del prezzo?

-Qualcuno ha info su Icon di quel periodo vendute con quel colore e dotazioni simili?

Qualche consiglio su cosa verificare prima dell’acquisto?

 

 

Grazie!

 

Ho trovato questo annuncio su AutoScout24.

https://www.autoscout24.it/annunci/fiat-500e-3-1-42-kwh-icon-elettrica-bronzo-ea76b2fc-77ad-47b8-92c9-06d6929c824e?utm_source=ios-share&utm_medium=copy_link&utm_campaign=share

Prezzo: € 17.990
Chilometraggio: 16.624 km
Anno: 07/2021

Modificato da A.Masera

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Combinazione proprio questa mattina ho visto la 500e dell'annuncio nel piazzale del concessionario, affiancata da una La Prima di colore grigio scuro, entrambe le vetture in condizioni eccellenti di carrozzeria e cerchi tanto da sembrare nuove; mi aveva colpito proprio la "cipria" dell'annuncio perché in versione 3+1, che non avevo mai visto dal vero, e per il fatto che aveva all'interno del parabrezza aveva un piccolo sensore con il logo Telepass che mi sembrava strano di vedere su di una piccola elettrica e che stride ora con il basso chilometraggio evidenziato nell'annuncio.

Vale la pena trattare sul prezzo visti i 4 anni di vita delle batterie ed il fatto che le vetture sono parcheggiate lì da Pasqua e non credo ci sia stata la corsa ad accaparrarsele.

  • 0
Inviato
11 ore fa, Fiattaro79 scrive:

sensore con il logo Telepass che mi sembrava strano di vedere su di una piccola elettrica e che stride ora con il basso chilometraggio evidenziato nell'annuncio.

 

Moltissimi parcheggi a pagamento oramai accettano il pagamento via telepass quindi non mi sembra così strano. 

  • Mi Piace 1
  • 0
Inviato
7 minuti fa, Albe89 scrive:

 

Moltissimi parcheggi a pagamento oramai accettano il pagamento via telepass quindi non mi sembra così strano. 

Assolutamente, ma é strano che un telepass venga inserito fisso solo per servizi accessori al pedaggio

  • 0
Inviato

Non è che entra al casello ed esplode. Farà 200 km in autostrada. Abbastanza per un tragitto casa lavoro di 75-100 km. Poi torni a casa se hai fotovoltaico con accumulo per mesi riduci i costi del tragitto decisamente . 

  • 0
Inviato

Ci sono anche tratte brevissime autostradali che servono a chi abita fuori città per andare e tornare da lavoro. Ad esempio, a Roma c’è il tratto di A24 fino a Ponte di Nona oppure quello di A1 fino a Castelnuovo di Porto: parliamo di 10-15 Km che sono però a pagamento e quindi non mi sembra una situazione così inusuale avere il Telepass su una Segmento A BEV. 

  • Mi Piace 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.