Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, savio.79 scrive:

@__P

speriamo che sia così, grazie della risposta.

 

A proposito di affidabilità, dato il particolare funzionamento di un ibrido, col motore a combustione che fa continue accensioni/spegnimenti, non sarebbe forse stato più adatto un motore aspirato, senza la complicazione del turbocompressore?

Non mi intendo di meccanica, ma ricordo di aver letto, anni fa, un'avvertenza per i possessori di motori turbocompressi, che intimava di lasciar girare il motore ancora per un minuto al minimo, ad esempio dopo un lungo viaggio a regimi più alti (tipico esempio: sosta in autogrill dopo decine/centinaia di km a velocità autostradale) prima di spegnerlo, anziché spegnerlo subito dopo il rallentamento. 

Non ricordo la motivazione esatta, ma credo che avesse a che fare con olio o fluidi di raffreddamento del turbocompressore stesso e con le delicate parti di cui è composto, non so se palette, giranti, bronzine o vattelappesca che altro :-) 

Da possessore di brido full turbo, dopo quasi 54mila km, la vettura avendo il motore elettrico nel gruppo cambio che la muove in autonomia, non ha necessità del sistema start-stop con il motogeneratore, in quanto è stesso il motore nel gruppo cambio ad avviarlo.

Per quanto riguarda il turbocompressore, c'è una pompa dell'olio elettrica supplementare per la sua lubrificazione. Problema risolto :-D

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • Risposte 93
  • Visite 9.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Beckervdo
    Beckervdo

    Da possessore di brido full turbo, dopo quasi 54mila km, la vettura avendo il motore elettrico nel gruppo cambio che la muove in autonomia, non ha necessità del sistema start-stop con il motogenerator

  • incredibile che nelle fabbriche americane non abbiano ancora le divise ed ognuno si veste come vuole... 

Immagini Pubblicate

Inviato

Possiamo quindi aspettarci una graduale adozione su tutta la gamma... La logica direbbe di eliminare il 1.2 dai pachidermi 3008-5008-Grandland-Compass, che tra l'altro già su 308-Astra-Ds4 ci gira e non ci gira. Almeno, finalmente su segmento C-D ci sarà un motore decente 

Inviato
4 ore fa, __P scrive:


Full hybrid di tipo powersplit Toyota.


…con quale voltaggio? 48V oppure tensione alta?

 

 

3 ore fa, savio.79 scrive:

ci possiamo aspettare lo stesso grado di affidabilità,


…sicuramente no perche Toyota ha 25 anni di esperienza e know how in ibridazzione e millioni di auto su strada, non si recupero questo in 3 anni. 
 

 

Inviato
  • Autore
29 minuti fa, 4200blu scrive:

con quale voltaggio? 48V oppure tensione alta?

HV, dovrebbe essere o 350 o 400V

Modificato da Kay195

Inviato

ma in Europa in che sito produttivo verrebbe assemblato? 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
9 ore fa, Osv scrive:

Il cambio:

iris.jpg.551b2d790eb02a36df1bc7a10818f629.jpg

Sul configuratore lo chiamano EVT313, ma su Internet non sono riuscito a trovare nulla al riguardo.

 

Sbaglio, o l'immagine è distorta?

Inviato
4 ore fa, Kay195 scrive:

Me n'ero scordato, ma è comunque una motorizzazione con sviluppo esterno da parte di Dongfeng. Non sarebbe nemmeno un EP6, ma un EP5, come il 1.8 sempre sviluppato in Cina venne chiamato EP8 o 400THP.

Difatti il nome che hanno dato commercialmente a sto 1.5 è 360THP.

Sta di fatto che ufficialmente questo 1.6 VGT a ciclo Miller da 150 e 177cv è il Gen 3.

Effettivamente questo articolo del 2022 parla di Gen 3 HEV e PHEV disponibile in 3 continenti 

http://www.saciagroup.pt/ep6-gen-iii-szentgotthard-hungary/?lang=en

23 minuti fa, Alain scrive:

ma in Europa in che sito produttivo verrebbe assemblato? 

Stabilimento Opel in Ungheria che già produce i 1.2 e 1.6 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.