Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ma quindi nel 2026… che si compra?

Featured Replies

Inviato

Mi trovo nei tuoi stessi panni. Il problema è che oggi se vuoi acquistare un'auto nuova, e tenerla almeno 8 anni, e non una delle millemila forme diverse per avere un'auto, a garanzia scaduta sei in baia della sorte in caso di guasti importanti / molto rari che però ci sono (Ho appena fatto due centraline dei fari xeno). Il problema è che su un'auto termica, oppure un ibrido Toyota, quasi tutte le officine ci sanno mettere mano, mentre con altre tipologie di elettrico, per la guasti di trazione devi andare in rete ufficiale con costi talvolta esorbitanti. Pagare canoni mensili importanti, con o senza maxirata, ti da un servizio chiavi in mano veramente completo, con ad esempio auto sostitutiva in caso di guasto. Morale della favola, pur avendo box e percorrenze sui 25.000 km annui misti tra urbano ed extraurbano, mi tengo la mia Gtec con 220.000 km. Quando la macchina sarà alla frutta l'alternativa sarà Yaris oppure un usato a metano da battaglia da dare anche ai figli neopatentati. Ma per noi ormai sempre meno che acquistiamo l'auto per tenerla, si profila sempre più un modello Cuba...

  • Risposte 21
  • Visite 1.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io non ragionerei su un eventuale stop futuro ai veicoli con motore a combustione interna, cosa che vedo molto remota salvo qualche area urbana (lo stop del 2035 è per la vendita di veicoli nuovi, non

  • Hai modo di caricare a casa? Questo è la domanda fondamentale a cui rispondere prima di valutare un'auto elettrica o plug-in, per lo meno allo stato attuale della infrastruttura di ricarica e dei cost

  • Per fortuna non dobbiamo ancora comprare le automobili come se fossero titoli azionari, per cui fossi in te mi concentrerei esclusivamente su necessità e convenienze attuali. Anche perché di doman no

Inviato
4 minuti fa, Octavia2016 scrive:

Il problema è che su un'auto termica, oppure un ibrido Toyota, quasi tutte le officine ci sanno mettere mano, mentre con altre tipologie di elettrico, per la guasti di trazione devi andare in rete ufficiale con costi talvolta esorbitanti.

L’affidabilità a lungo termine delle elettriche è la principale incognita, che solo con il tempo riusciremo a valutare con più precisione.

Ci sono però già delle indicazioni che si possono tenere in considerazione:

  • Henry Ford diceva: “quello che non c’è non si rompe” e nella meccanica delle elettriche ci sono pochissimi pezzi, mentre le ibride sono molto più complesse.

  • Meno complessità significa anche meno costi di manutenzione.

  • Garanzie elevate, segno di fiducia nell’affidabilità, tipici gli 8 anni sulle batterie, ma anche su tutte le parti ad elevato voltaggio.

Ci sono elettriche che hanno percorso oltre mezzo milione di km senza problemi, nel mio piccolo dopo un anno e 25.000 km la capacità residua delle batterie LFP è del 99,9 %

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.