Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Jeep Recon 2026

Featured Replies

Inviato

JeepReconMoab.jpg

JP026_007RE.jpgJP026_006RE.jpgJP026_001RE.jpgJP026_002RE.jpgJP026_004RE.jpgJP026_005RE.jpgJP026_010RE.jpgJP026_008RE.jpgJP026_009RE.jpgJP026_034RE.jpgJP026_012RE.jpgJP026_014RE.jpgJP026_013RE.jpgJP026_016RE.jpgJP026_017RE.jpgJP026_015RE.jpgJP026_019RE.jpgJP026_020RE.jpgJP026_021RE.jpgJP026_022RE.jpgJP026_023RE.jpgJP026_024RE.jpgJP026_025RE.jpgJP026_026RE.jpg

Comunicato stampa

Nuova Jeep® Recon 2026: Trail Rated e 100% elettrica

  • Progettata per l’avventura, Nuova Jeep® Recon 2026 è l’unico SUV completamente elettrico Trail Rated, che offre capacità fuoristrada in una forma totalmente elettrificata.

  • Elettrificata e pronta per il trail, la Jeep Recon eroga 650 CV, 840 Nm di coppia istantanea e un’autonomia stimata fino a 450 km, con accelerazione 0-100 km/h in soli 3,7 secondi.

  • Il sistema di gestione della trazione Jeep Selec-Terrain, esclusivo del marchio, offre cinque modalità di guida distinte per ogni condizione di strada e meteo.

  • Jeep Recon fonde un design ispirato alla tradizione con l’innovazione elettrica moderna, capace di ispirare sia gli appassionati Jeep sia i nuovi esploratori.

  • Nessun attrezzo, nessuna complicazione, solo pura libertà open-air in pochi minuti: Jeep Recon è l’unico SUV completamente elettrico progettato con porte rimovibili, vetro del portellone e vetri posteriori laterali removibili.

  • Spaziosa, robusta e pronta a tutto, Jeep Recon offre interni con materiali artigianali, soluzioni intelligenti per lo stivaggio e dettagli personalizzabili in pieno stile Jeep, inclusi oltre 170 dispositivi di sicurezza e protezione di serie.

  • La produzione di Jeep Recon 2026 inizierà all’inizio del prossimo anno, con i primi lanci negli Stati Uniti e in Canada, seguiti da un’espansione globale nel quarto trimestre.

  • L’allestimento Moab sarà offerto esclusivamente negli Stati Uniti e in Canada, a conferma dell’impegno Jeep nel proporre prestazioni e design specifici per ogni regione.

 

18 novembre 2025, Auburn Hills, Michigan Il marchio Jeep® si proietta nel futuro con il debutto della Jeep Recon 2026, il primo e unico SUV Trail Rated completamente elettrico del settore. Progettata da zero per l’avventura, la Jeep Recon offre la leggendaria capacità 4x4 Jeep in una veste completamente elettrificata.

Costruita su un’architettura elettrica dedicata, la Jeep Recon unisce prestazioni potenti a una vera capacità 4xe. La trazione integrale elettrica di serie garantisce sicurezza su ogni terreno, supportata dal sistema Selec-Terrain Jeep con modalità di guida multiple per tutte le condizioni. Con 650 CV e 840 Nm di coppia istantanea, la Jeep Recon offre controllo preciso fin dal primo tocco dell’acceleratore e accelera da 0 a 100 km/h in appena 3,6 secondi. È una nuova, audace espressione del DNA Jeep, elettrificata e pronta per il trail, con un’autonomia stimata fino a 400 km (in base all’allestimento).

“Jeep Recon 2026 rappresenta un passo avanti coraggioso per il marchio: un SUV completamente elettrico che resta fedele ai nostri valori di libertà, avventura e capacità. È Trail Rated, progettata per lo scopo e pronta a portare gli appassionati Jeep nel futuro senza compromessi sulle prestazioni leggendarie che si aspettano - ha dichiarato Bob Broderdorf, CEO del marchio Jeep -. Con la Recon dimostriamo che l’elettrificazione non solo è compatibile con l’eccellenza off-road, ma può esaltarla, offrendo coppia istantanea, controllo di precisione e un’esperienza di guida più silenziosa e connessa, tipicamente Jeep”.

Dalla propulsione elettrica al design autentico e inconfondibile, Jeep Recon è costruita per offrire una nuova idea di avventura, capace sia su strada che fuori strada, e proiettata verso il futuro in termini di tecnologia e dotazioni. La produzione di Jeep Recon 2026 inizierà all’inizio del prossimo anno presso lo stabilimento di Toluca, con i primi lanci negli Stati Uniti e in Canada, seguiti da un’espansione globale.

 

Progettata per le prestazioni: architettura elettrificata, forza 4xe e comfort quotidiano

Unica SUV Trail Rated completamente elettrica, la Jeep Recon è progettata per dominare ogni terreno, dalla città ai sentieri più selvaggi.
Il cuore del sistema di propulsione della Jeep Recon sono i moduli di trazione elettrica (EDM) anteriori e posteriori progettati da Stellantis, ciascuno da 250 kW, che garantiscono trazione integrale elettrica di serie e coppia istantanea su richiesta. Ogni EDM integra motore elettrico, ingranaggi ed elettronica di potenza in un’unità compatta per la massima efficienza.
Il sistema di propulsione eroga 840 Nm di coppia, tutta disponibile quasi istantaneamente, senza dover attendere l’aumento dei giri motore come nei motori tradizionali. Gli ingegneri Jeep hanno calibrato l’acceleratore della Recon per offrire coppia in modo controllato e preciso, ideale per la guida off-road. Sull’allestimento Moab, il modulo EDM posteriore adotta un rapporto finale di 15:1 per una maggiore moltiplicazione della coppia, utile nelle condizioni più impegnative.
Le prestazioni off-road sono migliorate da un differenziale elettronico bloccabile che assicura la trasmissione della coppia a entrambe le ruote posteriori quando attivato. Con un semplice comando, il guidatore può passare da differenziale aperto a completamente bloccato.
L’EDM anteriore utilizza un rapporto finale di 11:1 con differenziale aperto, per bilanciare prestazioni e comfort. L’assale anteriore include disconnessioni automatiche alle estremità delle ruote per ottimizzare l’efficienza e l’autonomia durante la guida su strada, quando la trazione posteriore è più efficiente.
Gli ingegneri hanno preparato la Recon per il trail con semiassi di grande diametro e giunti omocinetici robusti, per trasmettere tutta la coppia alle ruote. La batteria da 100 kWh e 400 volt è protetta da una serie di scudi sottoscocca in acciaio ad alta resistenza.
Le sospensioni – a bracci corti e lunghi (SLA) davanti e a collegamento integrale dietro – sono reattive e massimizzano la superficie di contatto degli pneumatici, offrendo il giusto equilibrio tra comfort su strada e capacità off-road Jeep. Sospensioni e pneumatici da 33” di serie sull’allestimento Moab garantiscono 24 cm di altezza da terra. Le specifiche off-road includono angolo di attacco di 34°, angolo di uscita di 34,5° e angolo di dosso di 23,5°.
Il sistema Selec-Terrain aggiunge la modalità Rock per l’allestimento Moab (insieme a Auto, Sport, Snow, Sand), con tarature software specifiche per sfruttare al meglio le potenzialità della propulsione elettrica. La modalità Rock regola la risposta dell’acceleratore per gestire il superamento di terreni irregolari, consentendo una guida a due pedali. Include anche la funzione hill hold, che permette di passare dal freno all’acceleratore senza che il veicolo si muova.
La Jeep Recon è inoltre dotata di Selec-Speed Control a bassa velocità per affrontare salite e discese impegnative: una volta attivato, mantiene la velocità impostata, lasciando al guidatore la sola gestione dello sterzo.

 

Design esterno: iconico, funzionale e pronto all’avventura

Jeep Recon 2026 unisce artigianalità di livello mondiale a proporzioni audaci e DNA Jeep inconfondibile. Ispirata alla tradizione ma proiettata al futuro, rende omaggio all’eredità del marchio con dettagli iconici e introduce una visione moderna e completamente elettrica dell’avventura, pensata per entusiasmare gli appassionati e ispirare una nuova generazione di esploratori.
Le ampie superfici vetrate massimizzano la visibilità, mentre il frontale verticale presenta anelli della griglia a sette feritoie illuminati, luci diurne a LED a forma di U e un pacchetto completo di luci premium a LED di serie.
Fedele alla tradizione open-air Jeep, la Recon offre di serie il tetto panoramico doppio o, a richiesta, il tetto Sky One-Touch Power Top. Le maniglie e-release a filo garantiscono accesso facilitato, e la Recon è l’unico veicolo elettrico con porte, vetri posteriori laterali e vetro del portellone rimovibili senza attrezzi.
Dettagli Gloss Black su griglia, montanti e cornici dei finestrini, oltre al tetto Gloss Black opzionale, aggiungono contrasto visivo. Dietro, i fari a LED ispirati alla Wrangler e il portellone con ruota di scorta posteriore di dimensioni standard, esclusiva di segmento.
L’allestimento Moab, che debutta per primo, aggiunge ancora più carattere con paraurti, passaruota e minigonne Gloss Black, rock rails laterali opzionali e badge Jeep esclusivi con incisioni topografiche e grafica antiriflesso sul cofano.
La Recon celebra la personalità con una gamma di colori esterni espressivi, inclusi colori speciali in edizione limitata: dalle tinte vivaci che trasmettono energia a quelle ispirate all’utilità e ai toni neutri raffinati che bilanciano eleganza e avventura, c’è una Recon per ogni stile.

 

Design interno: utilità robusta e innovazione raffinata

Gli interni di Jeep Recon 2026 sono progettati per l’avventura, dove l’utilità robusta incontra l’innovazione. Ispirato all’heritage off-road Jeep, l’abitacolo combina materiali resistenti, soluzioni di stivaggio intelligenti e tecnologia all’avanguardia, offrendo uno spazio funzionale e proiettato al futuro.
Il layout orizzontale, dominato dalla maniglia passeggero e dalla plancia simmetrica, è arricchito da dettagli come il binario modulare per accessori sopra il cruscotto, ideale per montare telecamere o navigatori, e superfici testurizzate anti-graffio che sottolineano la vocazione tecnica della Recon.
Pensata per l’avventuriero moderno, la Recon ridefinisce l’utilità con spazi di carico ampliati e funzionalità adattabili: la console centrale a due livelli offre spazio per l’attrezzatura, con caricatore wireless disponibile e passaggio cavi per dispositivi più grandi. I pannelli porta modulari con cinghie elastiche rimovibili e soluzioni di carico intercambiabili permettono organizzazione flessibile, mentre i 1.867 litri di spazio di carico posteriore (con seconda fila abbattuta) e il vano anteriore da 85 litri (adatto a un trolley) rendono la Recon pronta per ogni viaggio.
L’allestimento Moab introduce l’inedito interno Joshua Tree tan, una palette di colori nata da un viaggio autentico nell’omonimo parco nazionale, che fonde toni naturali e materiali premium per evocare avventura e tranquillità.
Materiali riciclati sono presenti in tutto l’abitacolo, a testimonianza dell’impegno Jeep Recon per la sostenibilità: sedili, console, porte e plancia sono rifiniti in Capri, materiale sintetico non in pelle, con dettagli Iron Grey Metallic e Quicksand deco finish in Arctic. Anche il cielo e i tappetini sono realizzati con materiali riciclati, mentre i tappetini all-weather anteriori, posteriori e del vano bagagli offrono protezione e rafforzano lo spirito avventuroso ed eco-consapevole del veicolo.
Per esaltare l’esperienza open-air, la Recon offre di serie un impianto audio Alpine premium. Gli altoparlanti, spostati sotto i sedili, garantiscono qualità audio anche con le porte rimosse. La Recon è l’unico EV del segmento a offrire audio premium di serie.

 

Tecnologia e connettività: sistemi intelligenti per una guida immersiva

La Jeep Recon ridefinisce l’esperienza di guida con un abitacolo tecnologicamente avanzato che offre oltre 66 cm di superficie digitale ad alta definizione, pensata per esaltare ogni viaggio su strada e fuoristrada. Al centro di questa innovazione, un nuovo quadro strumenti digitale da 12,3” con menu personalizzabili e grafiche moderne, abbinato a un touchscreen orizzontale da 14,5”, il più grande mai offerto su una Jeep.
I nuovi comandi digitali per il climatizzatore offrono un’interfaccia pulita e intuitiva, mentre le manopole fisiche per volume e sintonia assicurano funzionalità tattile dove serve.
Il sistema infotainment Uconnect 5, il più avanzato di Jeep, offre chiarezza, luminosità e personalizzazione senza pari. Il design senza pulsanti unisce estetica futuristica e praticità, con pulsanti digitali di grandi dimensioni per l’uso su ogni terreno. Display dinamici più grandi migliorano la leggibilità di mappe e telecamere, mantenendo il guidatore sempre informato e in controllo.
Gli appassionati off-road apprezzeranno la nuova app Trails Offroad, esclusiva Jeep, che offre una guida completa ai sentieri di Stati Uniti e Canada, ora con mappatura di pendenza e rollio. Le pagine BEV ottimizzate forniscono dati in tempo reale sullo stato di carica, mentre la Dynamic Range Mapping di TomTom aiuta a pianificare i viaggi indicando dove e quando ricaricare.
Altre novità includono la funzionalità Amazon Alexa e una Jeep app aggiornata che supporta manutenzione programmata, assistenza stradale, supporto in caso di incidente e notifiche di sicurezza e richiami in tempo reale. Con queste innovazioni, Jeep continua a superare i limiti della tecnologia automobilistica, offrendo un’esperienza di guida più intelligente, sicura e connessa che mai.

Via Jeep.

Topic Spy: Jeep Recon 2025 - Prj. J5U ~ EJ (Spy)

Modificato da Osv

c0644d00-880e-44f4-b8b9-2f250e61acca.jpeg.1a1c467178d2d65d24965332155965b1.jpeg

Inviato

17635260609114644236233493501376.jpg

l'idea del fu AD Tavares di vendere un auto senza porte e fartele pagare come optional non mi dispiace! 😂

Modificato da sonicwp7

Inviato

Bella la selleria color biscotto.

Ovviamente sono sicuro che non ne vedremo una allestita così nelle concessionarie, dove tutti gli esemplari avranno interni neri, come sempre.

Come per la Grand Cherokee (100% dell’offerta su Autoscout con interni neri).

 

 

 

Inviato

Presumo che costerà un botto, notevole la potenza e le prestazioni, unica nota stonata l’architettura a 400 V, quando una sicuramente più economica Smart #5 è già a 800 V e carica il 70% in 15 minuti.

Inviato

Concordo sulla tensione del sistema, 400V per un'auto non di bassa gamma nel 2026 è proprio pochetto.

Aggiungo due considerazioni:

  1. marketing Stellantis non si smentisce mai, nel titolo 0-100 in 3,7s e autonomia fino a 450km, nel testo 0-100 in 3,6s e autonomia fino a 400km

  2. 400km di autonomia iniziano ad essere strettini come attesa per una elettrica, soprattutto se pensiamo al target di utilizzo dell'auto che non certo pensata per gite in posti pieni di colonnine

Per il resto mi piace proprio tanto, pure gli interni dove avrei tenuto i comandi fisici del clima.

Ma le dimensioni esterne?

Inviato

Molto molto bello, sarei davvero curioso di vederlo dal vivo, ci sono un sacco di cose interessanti.

Anch'io spero in un'altra motorizzazione oltre all'elettrico, se non il termico quantomeno il 1.6 ibrido (anche se forse non è ideale per l'offroad).

Modificato da GL91

Inviato

Sarà il cofano orizzontale, saranno i fanalini sullo spigolo, ma in questa foto

2026-recon-reveal-gallery-3-v3_b24d36013243fa9d4ec0b2d51fa777e5-960x640.jpg

mi ha ricordato questa mrgreen (anche se il cofano rialzato ai lati fa più 127 prima serie 😜 )

Picelli Leilões » Fiat/147L - 1981/1981

Modificato da madmaf

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

Inviato

Da noi arriva tra un anno abbondante, l’allestimento fuoristradistico coi ruotoni che si vede nelle foto sarà esclusivo per USA e Canada, ha una autonomia ridicola e costerà una fucilata (67k in USA immagino diventeranno 80/90k in EU).

Sinceramente non vedo ragione per tutto questo entusiasmo.

Ma l’icona per attivare il riscaldamento del volante presente anche lato passeggero é il risultato dei nostri photoshoppari indiani preferiti o Tavares gliel’ha fatto fare così da non dover deliberare un SW diverso per le versioni con guida a destra? mrgreen

image.png

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.