Vai al contenuto
  • 0

acquisto: Musa o classe A??


fm03

Domanda

entro un mese acquisteremo una delle due auto.... ma quale??

aiutatemi a scegliere tra::: musa 1.4 platino 18000 € e mercedes classe A 150 classic 18841 € (tre porte :D 17601 €)..... so che le dotazioni sono differenti.... ma bisogna capire anche la qualità delle auto, la loro rivendibilità.... isomma:: dateci una mano a scegliere....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 129
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Tanto per smentire i tentativi ancora una volta di mettere in discussione il favorevole rapporto (come nessuna altra auto) tra abitabilità e misure esterne della nuova Classe A (ma valeva anche per la vecchia), riporto qualche altro dato interessante, tratto da l'Automobile Magazine n.699 (Agosto 2004), confronto tra Classe A e Renault Scenic (lunga 4,26 metri, larga, 1,81, contro i 3,84 e 1,76 della Classe A):

Larghezza anteriore/posteriore (altezza di gomito):

Classe A Renault Scenic

144/145 147/147

Altezza anteriore seduta padiglione

Classe A Renault Scenic

93/97 97/103

Altezza posteriore seduta-padiglione

95 90

Volume bagagliaio

435/1485 340/530-1400

Quanto allo spazio longitudinale, basta salire sulla A per capire che è quasi come una Classe C.

Non si tratta di sapere o non sapere costruire auto, si tratta del fatto che Mercedes ha potuto sviluppare una vettura partendo dal foglio bianco, investendo quantità di denaro incredibili (basta pensare ai motori e alle trasmissioni specifiche: in realtà sono condivise con la Vaneo, questa sì un aborto di macchina).

E anche quando si scrive che la Audi A2 è tecnologicamente superiore, mi permetto di chiedere sulla base di cosa, visto che: come pianale è una auto tradizionale contro il pianale a sandwich della MB; è in alluminio con una tecnologia però non inedita e con una massa che alla fine è misteriosamente paragonabile a Classe A; sfrutta molto peggio gli spazi; quanto a motori non è nemmeno lontanamente paragonabile. Ed infatti il mercato ha emesso un verdetto inapellabile.

Dimenticavo l'Audi A2 non è disponibile con il cambio automatico, cosa scandalosa per una vettura cittadina.

Dimenticavo anche che la Classe A è disponibile con il CVT abbinato al convertitore di coppia, contro il robotizzato Fiat-Lancia. Non aggungo altro.

Poi, come ho già detto, ognuno sceglie sulla base dei suoi gusti.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Tanto per smentire i tentativi ancora una volta di mettere in discussione il favorevole rapporto (come nessuna altra auto) tra abitabilità e misure esterne della nuova Classe A (ma valeva anche per la vecchia), riporto qualche altro dato interessante, tratto da l'Automobile Magazine n.699 (Agosto 2004), confronto tra Classe A e Renault Scenic (lunga 4,26 metri, larga, 1,81, contro i 3,84 e 1,76 della Classe A):

Larghezza anteriore/posteriore (altezza di gomito):

Classe A Renault Scenic

144/145 147/147

Altezza anteriore seduta padiglione

Classe A Renault Scenic

93/97 97/103

Altezza posteriore seduta-padiglione

95 90

Volume bagagliaio

435/1485 340/530-1400

Quanto allo spazio longitudinale, basta salire sulla A per capire che è quasi come una Classe C.

Non si tratta di sapere o non sapere costruire auto, si tratta del fatto che Mercedes ha potuto sviluppare una vettura partendo dal foglio bianco, investendo quantità di denaro incredibili (basta pensare ai motori e alle trasmissioni specifiche: in realtà sono condivise con la Vaneo, questa sì un aborto di macchina).

E anche quando si scrive che la Audi A2 è tecnologicamente superiore, mi permetto di chiedere sulla base di cosa, visto che: come pianale è una auto tradizionale contro il pianale a sandwich della MB; è in alluminio con una tecnologia però non inedita e con una massa che alla fine è misteriosamente paragonabile a Classe A; sfrutta molto peggio gli spazi; quanto a motori non è nemmeno lontanamente paragonabile. Ed infatti il mercato ha emesso un verdetto inapellabile.

Dimenticavo l'Audi A2 non è disponibile con il cambio automatico, cosa scandalosa per una vettura cittadina.

Dimenticavo anche che la Classe A è disponibile con il CVT abbinato al convertitore di coppia, contro il robotizzato Fiat-Lancia. Non aggungo altro.

Poi, come ho già detto, ognuno sceglie sulla base dei suoi gusti.

MB, apprezzo il tuo sforzo per convincere coloro che non ammettono l'evidenza...ma sappi il loro pregiudizi rimarranno tali e quali :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Fra Musa e Classe A non avrei dubbi: Idea.

Il motivo è semplice: non ho mai visto una Musa.

Ed anche se l'avessi vista sceglierei comunque Idea: primo perchè è l'originale, secondo perchè i soldi non servono solo per comprare auto, terzo perchè dell'immagine da parvenue me ne strabatto, quarto perchè l'immagine Fiat mi sta bene, quinto perchè Idea è un'assegno circolare, sesto perchè Idea è un'auto che non ha bisogno delle ruotine supplementari per stare in piedi, settimo perchè Mercedes Benz non sa costruire auto piccole, ottavo verchè Fiat sa costruire auto piccole, nono perchè Idea è italiana, decimo perchè se si rompe un chip Classe A è una bara, undicesimo perchè solo i koglioni pensano ancora che l'auto sia uno status symbol, dodicesimo perchè lo status symbol sono i soldi che ti rimangono in tasca, tredicesimo perchè è meglio uno status symbol che non si vede ma che ti lascia dei soldi in tasca che uno status symbol che si vede ma che ti svuota le tasche, quattordicesimo perchè i soldi in più necessari per comprare Classe A preferisco darli a Medici Senza Frontiere, quindicesimo perchè i soldi in più necessari per comprare Classe A preferisco darli ai missionari del Burundi, sedicesimo perchè i soldi in più necessari per comprare Classe A preferisco darli alle suore di Madre Teresa di Calcutta, diciassettesimo perchè i soldi in più necessari per comprare Classe A preferisco darli al mio parroco per comprare qualche mobile da mettere in Casa Francesco in Amazzonia, diciottesimo perchè i soldi in più necessari per comprare Classe A preferisco usarli per adottare a distanza un bimbo Angolano, diciannovesimo perchè i soldi in più necessari per comprare Classe A preferisco darli per rifornire un banco alimentare, ventesimo perchè i soldi in più necessari per comprare Classe A preferisco lavarli con la candeggina ed usarli per pulirmi il kulo: è meno rischioso che investirli in un cesso contrabbandato per macchina come la Classe A. Ventunesimo perchè Idea è una gran macchina. Ventiduesimo ...s'è fatto tardi, chiudo il rubinetto.

Non me ne vogliano i tifosi di Stoccarda, ma, se non si fosse capito, io apprezzo gli sforzi che stanno facendo quelli del Lingotto, e quando fanno una buona auto non posso far finta che non abbiano fatto niente.

Hai dimenticato il ventireesimo: i soldi in più li puoi dare a Jaki e Lavinia come regalo di nozze....

Copco, i tuoi ragionamenti hanno alla base idee condivisibili, ma non si può essere demagoghi e pretendere che il mondo vada esattamente secondo la propria visione....ovvero se uno ha voglia di prendersi una Classe A a caro prezzo non è un criminale, non ha assalito una scuola con una cintura di tritolo addosso...magari puoi sostenere che sia immaturo e abbia bisogno di uno status symbol e dimostrare di avercelo più grosso del vicino, ma spesso non è così...magari a uno piace di più l'auto X della Y e per cavarsi la soddisfazione è disposto a comportamenti irrazionali...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
apprezzo il tuo sforzo per convincere coloro che non ammettono l'evidenza...ma sappi il loro pregiudizi rimarranno tali e quali

ma certo qua siamo tutti una manica di deficenti ...

ma perchè ci frequentate :?:

Ti senti tirato in causa? Mi dispiace che un bocconiano (anch'io lo sono) cada nella provocazione...

Mi rammarico solo che in origine i toni di questo forum non si limitavano al bellissima / fa schifo ma si guardava alle cose con maggiore profondità e obiettività....non ho niente contro te nè contro altri, vorrei invitarvi a rispettare le opinioni altrui NELLA SOSTANZA E NELLA FORMA. Tutto qui.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
apprezzo il tuo sforzo per convincere coloro che non ammettono l'evidenza...ma sappi il loro pregiudizi rimarranno tali e quali

ma certo qua siamo tutti una manica di deficenti ...

ma perchè ci frequentate :?:

Ti senti tirato in causa? Mi dispiace che un bocconiano (anch'io lo sono) cada nella provocazione...

Mi rammarico solo che in origine i toni di questo forum non si limitavano al bellissima / fa schifo ma si guardava alle cose con maggiore profondità e obiettività....non ho niente contro te nè contro altri, vorrei invitarvi a rispettare le opinioni altrui NELLA SOSTANZA E NELLA FORMA. Tutto qui.

ripeto

se pensi che questo sia un luogo pieno di persone con pregiudizi

perchè lo frequenti ?

se lo frequenti ,amico mio ,devi farci la cortesia di evitare di catalogare chi non la pensa come te ,come degli ottusi...

Penso di parlare a nome di molti ..siamo abbastanza stanchi del vostro atteggiamento ,parlo di voi tedescofili ,dovreste rientrare un'attimo

nel vostro ambito....i primi a parlare di merda e a tirare merda di qua e di la siete voi ,cercate di cambiare .

altrimenti ripeto ..la rete è grande ,

Tutto chiaro ...limpido.

Bene

PS:MAxona ...lo dico con estremo rispetto e simpatia nei tuoi confronti ..è bello che ciasuno di noi dica la sua opinione serenamente ..e perciò il rispetto e l'educazione devono essere al primo posto.

Forse un Avatar meno provocatorio da parte tua farebbe capire che al dilà

di pensieri personali molto distanti ..siamo tutti amici...e non pensiamo minimanente a mandarci a fanKulo a raffica

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Larghezza anteriore/posteriore (altezza di gomito):

Classe A Renault Scenic

144/145 147/147

Altezza anteriore seduta padiglione

Classe A Renault Scenic

93/97 97/103

Altezza posteriore seduta-padiglione

95 90

Volume bagagliaio

435/1485 340/530-1400

E' incredibile come abbiano sfruttato lo spazio sulla Classe A che è 42 cm più corta della Scenic ma ha il bagagliaio più ampio e un ottima volumetria interna, significa che MB allora le macchine piccole le sa fare, e pure bene.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
[

ripeto

se pensi che questo sia un luogo pieno di persone con pregiudizi

perchè lo frequenti ?

se lo frequenti ,amico mio ,devi farci la cortesia di evitare di catalogare chi non la pensa come te ,come degli ottusi...

Penso di parlare a nome di molti ..siamo abbastanza stanchi del vostro atteggiamento ,parlo di voi tedescofili ,dovreste rientrare un'attimo

nel vostro ambito....i primi a parlare di merda e a tirare merda di qua e di la siete voi ,cercate di cambiare .

altrimenti ripeto ..la rete è grande ,

Tutto chiaro ...limpido.

Bene

PS:MAxona ...lo dico con estremo rispetto e simpatia nei tuoi confronti ..è bello che ciasuno di noi dica la sua opinione serenamente ..e perciò il rispetto e l'educazione devono essere al primo posto.

Forse un Avatar meno provocatorio da parte tua farebbe capire che al dilà

di pensieri personali molto distanti ..siamo tutti amici...e non pensiamo minimanente a mandarci a fanKulo a raffica

Voi tedescofili....non sono affatto tedescofilo, pensa che sto facendo carte false per non avere una VW Passat come macchina aziendale... :lol:

Chiudiamo qui la plemica, ok?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.