Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Vendite Multipla Gennaio '05 +216,64%

Featured Replies

Inviato
no anchio, la vecchia era un auto spettacolare, questa la tovo molto sproporzionata

anche io preferisco la vecchia:D

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

  • Risposte 26
  • Visite 3.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Io spero che la nuova abbia il coraggio sfacciato della prima con il miglioramento delle finiture della seconda.E soprattutto,spero rimanga a Mirafiori.

Inviato
Vendite Italia Fiat Multipla Gennaio 2004: 679 vetture.Vendite Italia Fiat Multipla Gennaio 2005: 2150 vetture.

Con una differenza del 216,64%.

Il restyling le ha giovato e non poco. Però la ha resa più anonima.

Io la preferivo prima, ma penso di essere uno dei pochi a pensarla così.

Condivido la tua idea, la preferivo di gran lunga com'era prima. Mi sembra logico che le vendite abbiano subito un'impennata! Dopo più di 6 anni senza la minima modifica consistente chi voleva la multipla ce l'aveva già sotto il sedere... 600 auto in un mese in Italia sono una miseria. il numero totale di Multipla vendute rispetto alla concorrenza credo comunque che rimanga molto al di sotto delle vere potenzialità dell'auto.

Inviato
Condivido la tua idea, la preferivo di gran lunga com'era prima. Mi sembra logico che le vendite abbiano subito un'impennata! Dopo più di 6 anni senza la minima modifica consistente chi voleva la multipla ce l'aveva già sotto il sedere... 600 auto in un mese in Italia sono una miseria. il numero totale di Multipla vendute rispetto alla concorrenza credo comunque che rimanga molto al di sotto delle vere potenzialità dell'auto.

ma allora quante ne dovrebbero vendere di macchine? poi il mercato delle auto non è in crescita

Inviato
Vendite Italia Fiat Multipla Gennaio 2004: 679 vetture.Vendite Italia Fiat Multipla Gennaio 2005: 2150 vetture.

Con una differenza del 216,64%.

Il restyling le ha giovato e non poco. Però la ha resa più anonima.

Io la preferivo prima, ma penso di essere uno dei pochi a pensarla così.

Però questa è la prova che nel mercato delle monovolume medie l'anonimato premia.

Basta vedere la Zafira. E' una delle più anonime, secondo me, ma ha venduto per anni. O la vendevano per gli interni molto pratici?

A me non piaceva prima... figurati ora...

Però discutendone con amici e conoscenti l'opinione generale è che la linea della restyling sia decisamente migliorata (!?!?) ...

Che dire... meglio così...

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 150 Distinctive

Inviato
ma allora quante ne dovrebbero vendere di macchine? poi il mercato delle auto non è in crescita

Cerca i dati di vendita di Zafira, Megane Scenic, Picasso etc etc. Confrontali con Multipla. E' sempre stata molto al di sotto delle concorrenti come vendite.

Inviato

Molte volte non conta leggere i numeri in questo modo: non conta vendere di piu', ma vendere bene in rapporto a quanto e' il margine di guadagno e in rapporto allo stabilimento in cui si produce.

E molte volte una macchina viene posizionata nel mercato in modo che la domanda non superi un certo numero e non vada al di sotto di un altro: quello che e' necessario per la redditivita' del modello.

A prescindere da questo (purtroppo i numeri in nostro possesso non sono tali da fare questa valutazione) l'esperienza che la Fiat ha acquisito nel campo della doppia alimentazione e' enorme e la speranza e' di sfruttarla sui futuri modelli in un epoca in cui le targhe alterne la fanno da padrone.....

Inviato
Molte volte non conta leggere i numeri in questo modo: non conta vendere di piu', ma vendere bene in rapporto a quanto e' il margine di guadagno e in rapporto allo stabilimento in cui si produce.

E molte volte una macchina viene posizionata nel mercato in modo che la domanda non superi un certo numero e non vada al di sotto di un altro: quello che e' necessario per la redditivita' del modello.

A prescindere da questo (purtroppo i numeri in nostro possesso non sono tali da fare questa valutazione) l'esperienza che la Fiat ha acquisito nel campo della doppia alimentazione e' enorme e la speranza e' di sfruttarla sui futuri modelli in un epoca in cui le targhe alterne la fanno da padrone.....

«Se è vero che la vita di un essere umano è come un film, io ho avuto il privilegio di essere la comparsa, lo sceneggiatore, l'attore protagonista e il regista del mio modo di vivere.» Gilles Villeneuve.

Inviato

si, dovrebbe esserci sia a metano sia a gpl

Inviato

...voi sapete che a me la (vecchia) Multipla piace molto, attualmente guido la mia seconda JTD, tuttavia la situazione delle vendite non è rosea, anzi.

Il dato di Gennaio è "drogato" da chi l'ha acquistata a dicembre e se l'è fatta immatricolare a Gennaio; infatti il dato di Febbraio è: 1691 (fonte Quattroruote). E' già iniziata la discesa (ne riparliamo nei prossimi mesi) ed a Mirafiori stanno gìà pensando di passare da due turni produttivi ad uno, nei prossimi mesi, perchè gli ordini cominciano a scarseggiare.

Parliamoci chiaro, il vero plus della Multipla sono i 6 posti comodissimi in 4 metri di lunghezza, oltre ad una tenuta di strada notevolissima...tutto il resto è molto inferiore alle concorrenti, e parlo di finiture, accessori, motori, appeal estetico.

E poi adesso non è più unica...c'è la Honda FR-V, che quando uscirà col diesel 2.2 da 140 Cv oscurerà completamente la monovolume Fiat.

Scenario non bello, ma credo piuttosto realista. Ci vuole una vettura completamente nuova anche in questo segmento, la Multipla è ormai del 1999.

Ciao.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.