Vai al contenuto

Giulietta 2.0 terza serie 84.85


Frenk1962

Messaggi Raccomandati:

Ciao Duetto, grazie per la tua risposta dettagliata! A ogni modo per la Giulietta 2.0 di Torino non mi sono spiegato bene, si tratta di un privato che ho rintracciato su Secondamano di Torino. Pensa io l'avevo vista già circa un anno fa a To, e la carrozzeria era perfetta senza la riga sulla portiera e voleva 5000 euro cosa che io non concepivo proprio, e poi il motore inzuppato mi faceva

sospettare... in ogni caso l'auto me l'aveva fatta provare un pò; staccava alto e mi diceva che erano stati fatti i freni... Mesi dopo riappare lo stesso annuncio a 2800 euro, a questo punto mi sono fatto avanti e ho fatto venire mio padre dalla Svizzera italiana (vicino dalle tue parti di Milano), dicendogli dei miei sospetti e sperando che fossero infondati visto il mio desiderio di comprarla. Stavolta il proprietario è molto meno disponibile, apre il box ma la potevamo vedere soltanto davanti, perchè quel giorno c'era un furgone davanti a questo box e lui che doveva vendere in teoria un'auto così fiammante non si adoperava neanche per idea di trovare il proprietario del furgone per farlo spostare e permettere di tirare fuori l'auto e farla vedere a mio padre che si era fatto 3 ore di treno...

Mi sono adoperato allora io e sono riuscito a fare spostare il furgone, tirare fuori l'auto e notare con sorpresa due cose: notiamo subito una riga sulla portiera destra anteriore (motivo secondo il proprietario dello scalare il prezzo da 5000 a 2800 euro...), all'inzuppamento del motore già notato, che l'auto non me la faceva provare perchè aveva tolto l'assicurazione e se la volevo me la dovevo prendere così, il tutto condito da un atteggiamento indisponente fatto di risposte forzate a monosillabi ed evasive alle domande giustificate di mio papà...

Condivido l'atteggiamento disinteressato da tenere davanti ad un'eventuale occasione...

A ogni modo motori che perdono olio non ne voglio vedere , per quello cerco max un'esemplare con max 100000 o 110000 km, e piuttosto con la carrozzeria da fare mettere a posto così può essere ancora più bella se ben fatta ( conosco un artigiano bravissimo a cui ho fatto fare una fiat 127 special delll'81 di famiglia).

Grazie duetto80, buona giornata spero in una tua risposta su quanto detto! Ciao!

Link al commento
Condividi su altri Social

Di una persona del genere diffida, cavolicchio sei li per comprare, per dargli dei soldi..........e ci manca poco che ti prenda a schaffoni.

Ma perfavore...

E' vero che il Bialbero è un motore robusto, ma cerca di stare sotto i 100.000 km, almeno puoi farne tranquillamente altri 40/50.000 prima di doverci mettere le mani. (se ben trattato comunque arriva anche a 180-200.000)

Personalmente io sulle storiche la prima cosa che guardo e sistemo è la meccanica, dopo viene la carrozzeria (ovvio che non prendo mezzi con ruggine o grosse ammaccature)

Nel senso che, io le storiche le uso, mi piace andarci in giro; preferisco avere una macchina con la meccanica affidabile anche se ha una striscia sulla fiancata; poi la farò sistemare.

Non condivido la maniera di molti collezionisti di comprare la storica farla riverniciare e lasciare la meccanica cosi come è.

Hanno dei pezzi bellissimi da vedere, ma se il raduno è fuori provincia devono carrellare la macchina.

No, le storiche sono da usare, non da guardare e basta; altrimenti basta comprarsi una foto.

Cercane quindi una con un buon motore, non fermarti mai alla prima e sopratutto non innamorarti mai di un esemplare specifico. L'amore acceca e non ti permette di valutare altri esemplari.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Da dove pisciava olio?

Perchè quasi sempre pisciano olio dalla guarnizione coperchio punterie (lo faceva anche la mia)....e si sistema con poche decine di €.

Cmq da uno così non la prenderei per principio8-)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 mesi fa...

mio padre aveva una 1.8 di colore bianco prima serie...è l'auto che ricordo + volentieri...mi spiace solo non averla potuta guidare...sapete dove trovare foto grandi?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 5 anni fa...

Giustissima la dritta di duetto, mai lasciare trapelare che sbavi dietro quel modello, ma far capire che ti serve una macchina vecchia per poterci battagliare tutti i giorni.

Sono d'accordo anche sul discorso cilindrate. Diciamo che, almeno qui in Italia, la Giulietta ed il 1.6 erano l'associazione più logica, così come l'Alfetta ed il 1.8 e l'Alfasud ed il 1.3.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.