Vai al contenuto

V12 Ferrari


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Volevo chiedere a chi ne sa qualcosa il perchè la Ferrari costruisca il motore della Enzo, cmq meraviglioso, con l'angolazione tra le bancate di soli 65 gradi e non dei fatidici 90 gradi, soluzione ideale che equilibria forze e coppie di primo e secondo livello; comporta grossi svantaggi usare 65 gr?

Ah, non si prevede una nuova evoluzione di questo V12 con la angolazione a "pigrecomezzi"?

E poi.. quali sarebbero le forze e coppie di primo e secondo livello di un V12 a 120gradi? Qua mi serve un ingeniere meccanico bravo..

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Guest Abarth03
Inviato

Uhmm.....purtroppo non lo so....l'unica cosa che mi viene in mente ora, è che se ricordo bene anche il V12 della 640 di F.1 (1990) adottava quest'angolazione...però cavolo è passato un bel po' di tempo, quindi non ne sono neanche sicuro.... :oops::oops::oops::roll:

Più che altro mi chiedevo se c'è una parentela, seppur lontana, con quel motore...perchè ad esempio il V12 della F50 so che derivava proprio dal V12 della F1 '90... :roll:

Guest fabvio
Inviato
Volevo chiedere a chi ne sa qualcosa il perchè la Ferrari costruisca il motore della Enzo, cmq meraviglioso, con l'angolazione tra le bancate di soli 65 gradi e non dei fatidici 90 gradi, soluzione ideale che equilibria forze e coppie di primo e secondo livello; comporta grossi svantaggi usare 65 gr?

Ah, non si prevede una nuova evoluzione di questo V12 con la angolazione a "pigrecomezzi"?

E poi.. quali sarebbero le forze e coppie di primo e secondo livello di un V12 a 120gradi? Qua mi serve un ingeniere meccanico bravo..

scusami .... sai che non sono un tecnico e forse sbaglio..... ma da quello che risulta a me 90 gradiu è l'angolo ideale tra le bancate di un 8 cil.... mentre l'angolo ideale di un 12 cl è 60 gradi.

in pratica la formula che conosco io è:

360 : numero dei cilindri x 2

facciamo l'esempio del 4 cil:

360 : 4 x 2= 180...... e di qui il motore boxer di alfa o di lancia oppure quello del maggiolino o quello della porsche 356

vediamo un 6 cil

360 : 6 x 2 = 120

un 8 cil

360:8 x 4 = 90 gradi

un v10

360:10 x 2 = 72

un v 12

360 : 12 x 12 = 60 gradi

esagerando un v16 avrebbe un angolo di 45 gradi, mentre un v20 avrebbe un angolo di 36 gradi

ma ripeto.... forse ho confuso

ciao

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.