Vai al contenuto

La lybra...


vespino

Messaggi Raccomandati:

ti sei forse impazzito????

Le Lancia sono TA e TI.... di Lancia di successo a TP non ne esiste mezza....

La tradizione Lancia e' TA e TI....le migliori TA (di cui oggi fa uso Alfa ROmeo) e le migliori TI.

La TP e' una tua invenzione...

scusa, ma sei veramente ridicolo ed i lancisti ti linceranno per questo messaggio. purtroppo non ho tempo ma ti faccio vedere solo una foto:

3_hi.jpg

W Transaxle!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 110
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

ti sei forse impazzito????

Le Lancia sono TA e TI.... di Lancia di successo a TP non ne esiste mezza....

La tradizione Lancia e' TA e TI....le migliori TA (di cui oggi fa uso Alfa ROmeo) e le migliori TI.

La TP e' una tua invenzione...

premesso che la tradizione Lancia è identificata dal 1960 con la TA, tra l'altro le piu sportive e vincenti del passato sul mercato,

va detto che prima come hanno detto altri ci sono state TP di successo e con particolarita tecniche interessanti e uniche.

Va anche aggiunto che in mezzo di questa tradizione TA ci sono state TP importanti e famose nel mondo, sia la Stratos del 1976, che poi la Montecarlo in listino fino al 1984 che la Lancia Rally/037 del 1982, l'unica e l'ultima TP che ha battuto nei mondiale Rally le gia affermate Audi 4x4.

questo per dire che comunque fare Lancia TP non è "una bestemmia" se non per chi vuole chiudere gli occhi a certe realta, non ultimo il fatto che oggi almeno nelle ammiraglie di segmento E. la TA comincia ad essere un stretta e limitativa a certe potenze (Thesis di fatto non ha potuto montare dei 4.2 per questo motivo), e d'ora in poi in questi segmenti non è assurdo pensare ad eredi TP e TI, magari tutte derivate dalla Quattroporte (cosa di cui ho saputo che si voleva gia fare per Thesis e poi assolutamente bocciata in Fiat per queste motovazioni storiche (imho assurde) con raddoppio dei costi)

Peraltro possiamo dire che Thesis o possibili eredi che combattono cilindrate e dimensioni sempre piu grandi sono assimilabili alla Flaminia (che era una segmento F) che comunque era TP e che di fatto non ha mai avuto una reale erede Lancia per dimensioni e importanza sul mercato almen fino a Thesis odierna che invece l'hanno fatta TA.

Aggiungo poi che pensare una piccola erede sportiva di Stratos o Montecarlo a TP non è altresi una cosa assurda ma anzi un giusto riferimento storico.

Link al commento
Condividi su altri Social

scusa, ma sei veramente ridicolo ed i lancisti ti linceranno per questo messaggio. purtroppo non ho tempo ma ti faccio vedere solo una foto:

http://www.mirbach.de/autos/1483/3_hi.jpg

W Transaxle!

fammi il piacere io parlo di storio non di preistoria....

Dalla Lancia Flavia in poi le GRANDI Lancia sono tutte TA e TI... con l'introduzione per primi di freni a disco e iniezione di benzina.

Senza dimenticare Fulvia , la Delta e la Beta...

L'unica trazione posteriore e' stata la 037 ma e' una cosa sporadica e cmq ne ha risentito parecchio in competizione quando c'era la neve.

Fammi il piacere il ridicolo sei tu.

La Stratos e' un qualcosa di speciale.... se vogliamo parlare di supersportive o di specialities e' un altro discorso.... ma di berline a TP Lancia non ne sento il bisogno.

Voglio vedere quale vero lancista vuole la TP...

Link al commento
Condividi su altri Social

premesso che la tradizione Lancia è identificata dal 1960 con la TA, tra l'altro le piu sportive e vincenti del passato sul mercato,

va detto che prima come hanno detto altri ci sono state TP di successo e con particolarita tecniche interessanti e uniche.

Va anche aggiunto che in mezzo di questa tradizione TA ci sono state TP importanti e famose nel mondo, sia la Stratos del 1976, che poi la Montecarlo in listino fino al 1984 che la Lancia Rally/037 del 1982, l'unica e l'ultima TP che ha battuto nei mondiale Rally le gia affermate Audi 4x4.

questo per dire che comunque fare Lancia TP non è "una bestemmia" se non per chi vuole chiudere gli occhi a certe realta, non ultimo il fatto che oggi almeno nelle ammiraglie di segmento E. la TA comincia ad essere un stretta e limitativa a certe potenze (Thesis di fatto non ha potuto montare dei 4.2 per questo motivo), e d'ora in poi in questi segmenti non è assurdo pensare ad eredi TP e TI, magari tutte derivate dalla Quattroporte (cosa di cui ho saputo che si voleva gia fare per Thesis e poi assolutamente bocciata in Fiat per queste motovazioni storiche (imho assurde) con raddoppio dei costi)

Peraltro possiamo dire che Thesis o possibili eredi che combattono cilindrate e dimensioni sempre piu grandi sono assimilabili alla Flaminia (che era una segmento F) che comunque era TP e che di fatto non ha mai avuto una reale erede Lancia per dimensioni e importanza sul mercato almen fino a Thesis odierna che invece l'hanno fatta TA.

Aggiungo poi che pensare una piccola erede sportiva di Stratos o Montecarlo a TP non è altresi una cosa assurda ma anzi un giusto riferimento storico.

per carita' d'accordissimo su tutto e specialmente su questa tua ultima affermazione ma qui si sta parlando di Lybra e di berline "per tutti i giorni".... Lancia deve fare LA MIGLIOR TA e TI....una TP su una berlina Lancia e' per me una bestemmia oggi....oltretutto sapendo che non porta nessun vantaggio o beneficio rispetto allo straordinario know how di TA e TI che c'e' oggi in Fiat Auto se non quello di intraversarsi con la neve.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono abbastanza d'accordo sia con Lanciaboxer e Acquarius, anche se c'e' da dire che anche nel segmento ammiraglie ( E ) Lancia e' stata pioniera della TA, con Flavia e soprattutto Gamma.

Quindi io direi:

Segmento D TA/TI con percentuale TI 50%

Segmento E TA/TI con percentuale TI 80%

Specialities sportive: TP motore centrale o TI.

La jurassic TP lasciamola a BMW.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

sono d'accordo.. sia chiaro che se si parla di segmento D, la cosa non si discute nemmeno, la Lancia dev'esssere TA e TI (la migliore TA e TI....)

il dubbio io lo ponevo (oltreche su sportive speciali) sulle segemnto E di cui Thesis fa parte e ormai in modo differente da come lo furono Flavia, Gamma e pure Thema e Kappa.

Sia per dimensioni ma anche per potenze e soprattutto PESO, che quando eccessivo porta la TA ad essere sottosterzante eccessivamente e non troppo "potenziabile"

insomma se un domani si decidesse anche per logica riduzione di costi di utilizzare un telaio TP/TI della Quattroporte e di fare una versione a passo accorciato per le 2 segmento E Lancia e Alfa con la TP, per me non sarebbe una bestemmia ma una cosa logica che non sarebbe poi cosi nemmeno trppo "antistorica"

Link al commento
Condividi su altri Social

sono d'accordo.. sia chiaro che se si parla di segmento D, la cosa non si discute nemmeno, la Lancia dev'esssere TA e TI (la migliore TA e TI....)

il dubbio io lo ponevo (oltreche su sportive speciali) sulle segemnto E di cui Thesis fa parte e ormai in modo differente da come lo furono Flavia, Gamma e pure Thema e Kappa.

Sia per dimensioni ma anche per potenze e soprattutto PESO, che quando eccessivo porta la TA ad essere sottosterzante eccessivamente e non troppo "potenziabile"

insomma se un domani si decidesse anche per logica riduzione di costi di utilizzare un telaio TP/TI della Quattroporte e di fare una versione a passo accorciato per le 2 segmento E Lancia e Alfa con la TP, per me non sarebbe una bestemmia ma una cosa logica che non sarebbe poi cosi nemmeno trppo "antistorica"

ok, siamo d'accordo.

sto ancora aspettando il linciaggio che Granturismo aveva previsto...

Link al commento
Condividi su altri Social

Vero, ma questo punto farei uno sforzo ( piccolo ) in piu' e differenzierei ulteriormente: partendo dallo stesso pianale e condividendo il massimo delle motorizzazioni farei Alfa TP transaxle e Lancia TI. Ed a Lancia dedicherei anche una bella motorizzazione Turbo benzina...

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Come mi pare di aver accennato e come chi è ben più esperto di me sa, l'ultima berlina Lancia a trazione posteriore è stata la Flaminia (senza dimenticare la bellissima coupè Touring). Al giorno d'oggi, non mi sembra ci sia la necessità di una Lancia a TP, meglio dunque l'integrale (a parte eventuali sportive tipo Montecarlo o Stratos).

E soprattutto, una D derivata magari dall'Alfa 159, che copra quanto prima il vuoto lasciato nella gamma dalla Lybra...

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.