Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
che pesi con sto bianco....io ormai lo inizio a odiare.......

Abituati... diventerà IL colore per le auto "in"... ;);)

Comunque gran bei cerchi. :lol:

:clap:mrgreen:

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

  • Risposte 93
  • Visite 58.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

la fiancata pero' è un po' troppo piatta (o linea di cintura?come si chiama?boh...)

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Dopo il debutto all'ultimo Motor Show di Bologna, la nuova Audi A3 Cabriolet è pronta per farsi conoscere in ogni dettaglio prima della sua commercializzazione che avverrà in primavera. Il punto di forza di questa cabriolet, che dovrà vedersela principalmente con la BMW Serie 1 Cabrio, sta nel suo design, rielaborato per meglio valorizzare il tratto più distintivo di questa nuova A3: la capote.

Questa Cabriolet ha una capote in tela con struttura a Z, una soluzione che ricalca la più classica delle tradizioni per auto scoperte. Per questo modello la Casa propone il soft top in due versioni: una semiautomatica a due strati e una automatica, costituita da tre strati e insonorizzata. La versione semiautomatica ha una maniglia che consente di sbloccare e bloccare manualmente la capote; nella versione completamente automatica, invece, tale funzione è svolta da un servomotore elettrico. Il movimento della capote è assicurato in entrambe le versioni da una pompa ad alta pressione con due cilindri idraulici, in grado di far riavvolgere il soft top in soli 9 secondi e di spiegarlo a copertura della vettura in 11 secondi, operazioni questa attuabili fino ad una velocità di 30 km/h.

Il design è stato aggiornato, rispetto all'attuale gamma, specie per quel che riguarda i gruppi ottici. I proiettori sono dotati di lampadine alogene H7 ad alta luminosità oppure di fari xeno plus abbinabili ai fari direzionali adattivi. Anche ai gruppi ottici posteriori Audi ha dato un design inconfondibile, piatto e largo. Ciascun gruppo ottico è quindi suddiviso in due parti dalla linea del cofano del vano bagagli e nell’oscurità i LED creano una fascia molto luminosa, proprio come sulla A6 Avant.

Parlando di dimensioni, questa quattro posti decappottabile conta 4.23 metri di lunghezza, 1.76 m di larghezza e 1.42 m di altezza, con un passo di 2.57 metri. L'abitacolo offre quattro posti e schienali posteriori abbattibili, così che il volume del vano bagagli si possa ampliare da 260 fino a 674 litri.

La Audi A3 Cabriolet è disponibile in quattro motorizzazioni, tutte a quattro cilindri e a iniezione diretta con sovralimentazione turbo: due TFSI e due TDI. Sul fronte dei diesel, il più piccolo dei due quattro cilindri della A3 Cabriolet, che ha una cilindrata di 1.896 cm3, eroga una potenza di 105 CV e sviluppa una coppia di 250 Nm a soli 1.900 giri. Per far accelerare la vettura da 0 a 100 km/h impiega 12,3 secondi e la velocità massima raggiungibile è di 185 km/h, con un consumo di 5,1 litri ogni 100 chilometri. In alternativa c'è il 2.0 TDI da 140 CV, con una cilindrata di 1.968 cm3, con cui la cabriolet passa da 0 a 100 km/h in 9,7 secondi e raggiunge la velocità massima di 205 km/h. I consumi medi del 2.0 TDI sono pari a 5,3 litri ogni 100 km.

Passando ai due motori benzina, il 1.8 TFSI, con una cilindrata di 1.798 cm3, eroga 160 CV e sviluppa una coppia di 250 Nm nella fascia compresa fra 1.500 e 4.200 giri. Questo quattro cilindri fa scattare la A3 Cabriolet con cambio manuale a sei marce da 0 a 100 km/h in 8,3 secondi, portandola fino a 218 km/h. Il consumo nel ciclo combinato è di 7,3 litri/100 km. In alternativa, la Audi propone il cambio S tronic a sei rapporti. Stessa alternativa, oltre che per i due diesel, anche per il 1.8 TFSI, che ha una cilindrata di 1984 cm3 e che a 1.800 giri sviluppa una coppia di 280 Nm. Con questa motorizzazione il tempo di scatto da 0 a 100 km/h è pari a 7,3 secondi e la velocità massima è di 231 km/h. Il consumo medio si ferma a 7,6 litri per 100 chilometri. Ricordiamo infine che, indipendentemente dalla variante di motorizzazione scelta, la Audi A3 Cabriolet è sempre a trazione anteriore.

La A3 Cabriolet è disponibile in due allestimenti: Attraction e Ambition. Il primo comprende cerchi in alluminio da 16 pollici, inserti iridescenti alle portiere e alla consolle centrale, rivestimento dei sedili in tessuto e volante a 4 razze. Il secondo, invece, propone un assetto sportivo, così come sedili e volante sportivi, cerchi da 17 pollici, frangivento, pomello leva cambio e freno a mano in pelle ed altri dettagli.

Audi propone per la A3 Cabriolet una gamma di 15 colori: tre base e dodici vernici metallizzate o a effetto perla. Tutte e 15 le tinte sono abbinabili ai tre colori della capote, ossia nero, blu e rosso. I prezzi chiavi in mano saranno compresi tra i 31.200 Euro, del 1.9 TDI da 105 CV, ai 36.150 Euro del 2.0 TFSI da 200 CV.

Omniauto.it

Ahimè questi prezzi erano da mettere in conto :( .. .

Vado a vedere se c'è già nel configuratore :mrgreen:

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

  • 3 mesi fa...
Inviato
  • Autore

è arrivata da Riolo. Che dire è un'auto meravigliosa, e la cosa spettacolare è che rende molto piu che nelle foto.

Nonostante abbia già una Cabrio ci sto facendo seriamente un pensierino.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato

se l'è presa quello sotto il mio ufficio. 1.9 diesel grigia con capote nera.

Decisamente bella , e meno male che 'sto str..o si lamenta sempre per i soldi...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • 2 mesi fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.