Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

L'ultima asta di Sotheby's rigaurdante le Ferrari da collezione, ha stabilito nuovi record.

La stampa, e non solo, ne parla in maniera entusiasta, non sono cosi convinto che la cosa sia positiva, mi sembra un film già visto negli anni 80, una speculazione estrema a cui seguì un botto memorabile che portò al fallimento di molti rivenditori e alla rovina molti collezionisti.

Oggi Ferrari ha un immagine più consolidata, più solida, più vincente.

Ma certe cifre mi sembrano assolutamente campate in aria.

Azzo 69 K € per un volante (tecnlogico quanto volete) mi sembrano veramente troppi. (stiamo parlando di 130 milioni delle vecchie lire) è sicuro questo signore di ribeccarli al momento della rivendita???

E non venitemi a dire che uno spende 130 mil. per tenerlo sul comodino tutta la vita.

da repubblica.it

La F1 del 2004 con cui Schumacher vinse le prime cinque gare del mondiale

conquistando il suo settimo titolo iridato è stata battuta a 2.760.000

Asta Ferrari, che record

Oltre 10 milioni d'incasso

Cronaca di un trionfo annunciato: l'asta di vetture storiche di Ferrari e Maserati e di 'memorabilia' delle imprese targate Cavallino e Tridente ha fruttato più di 10 milioni di euro. Intanto con un record per vetture di F.1, la F2004 di Michael Schumacher battuta da Sotheby's sul circuito di Fiorano a 2 milioni 760 mila euro, e poi la "Enzo" offerta da Luca di Montezemolo a Papa Wojtyla per le vittime dello Tsunami, venduta a 1 milione 100 mila euro.

E' stata affollatissima l'asta di Sotheby's sulla pista di Fiorano: soprattutto investitori stranieri, tanto che nessuna delle 35 vetture del Cavalino e del Tridente è andata a italiani, che sono stati più attivi nell'acquisto dei memorabilia, venduti per l'84% per un totale di 528.000 euro.

Innanzitutto il record per la F.1. La F2004 con cui Schumacher vinse le prima cinque gare del passato mondiale che poi significò il suo settimo titolo iridato piloti, è stata battuta a 2.760.000 euro a favore di una società estera. Al secondo posto una Maserati, la 8Cl del 1940, gemella di quella che aveva vinto la 500 miglia di Indianapolis nel '39 e nel '40.

Terza la Ferrai SWB 250 del '61, per 1.138.000 euro.

Benissimo anche la Enzo che Montezemolo offri', poco prima della sua scomparsa, a Papa Wojiyla, quando la scuderia fu ricevuta in Vaticano. Nell'occasione, il presidente della Ferrari volle offrire al Pontefice la 400/a Enzo, prodotta a livello commerciale in 399 esemplari, per beneficienza alla Caritas e attraverso essa alle vittime dello Tsunami che aveva devastato a fine dicembre il sud est asiatico, facendo centinaia di migliaia di vittime. Un gesto simbolico, che ha quasi raddoppiato il valore della vettura, il cui prezzo di listino era 640.000 euro.

Una dedica di Montezemolo, a mano, è stata impressa a favore dell'acquirente nella parte anteriore interna del cofano: "Questa Enzo, unica nella storia della Ferrari, quale segno di solidarietà per chi soffre, ispirata da un grande papa, Giovanni Paolo II".

Tra i memorabilia, il Trofeo per le 24 Ore di Le Mans del '49, primo successo del Cavallino con la 166 guidata da Chinetti, è stata battuta a 69.000 euro. Sempre a 69.000 euro è stato aggiudicato il volante della F2001, il cui motore V10 è andato all'asta per 44.000 euro.

(29 giugno 2005)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.