Vai al contenuto
  • 0

"V-Power, Ip-Plus, Blu super"


Domanda

Inviato

Ciao,

qualcuno di voi ha provato sulle vetture benzina da 1.6 in sù a

usare le cosidette super benzine a più ottani del normale (98-99) che

risultati ha ottenuto in prestazioni e consumi?

Che tipo avete usato:

1)

Shell V-power

2) IP Plus

3) Blu Power Agip

  • Risposte 54
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Ho consumato i primi 20 euro di Blu Super sul cinquino.

Mi sembra che il macinino macini come o forse meglio rispetto alla Vpower.

Credo che da ora in avanti userò solo Blu Super.

  • 0
Inviato

Diesel e verde "senza zolfo" sono appena arrivata in Francia quest'anno (in Agosto),meglio tardi chè mai :roll: . *

Per la Shell abbiamo la V Power diesel (non GTL) e verde V Power...98 ottani :lol: .

Ho provato la V Power Diesel e ho sentito una picola differenza comparato allo diesel normale.

*La Francia piuttosto in ritardo sulle carburanti confronti alle altri paesi ...

Alfa Giulietta 1.4 MultiAir 170 Distinctive

  • 0
Inviato
[...]

*La Francia piuttosto in ritardo sulle carburanti confronti alle altri paesi ...

Mi sembra però che voi abbiate una capillare distribuzione di GPL/Metano e concorrenza interna o sbaglio, Michel?

  • 0
Inviato
Mi sembra però che voi abbiate una capillare distribuzione di GPL/Metano e concorrenza interna o sbaglio, Michel?

Distribuzione di GPL assai svillupato,ma metano poco.Gli francesi non sono amatori dei macchine alle gas,soppratutto doppo 1999 quando "caniglie" (come questi di novembre 2005) hanno brunciato una macchina "GPLizata" e ha esplosato durante l'invervenzione dei vigili dell fuoco.Bilancio:uno pompiere ferito (gravo) e tre altri uno poco più fortunati.

Dopo questo incidente,il governamento francese ha rendutto obbligatorio la valvola di siccurezza sulli serbatoi...chè aveva stato prohibito 20 anni prima :roll: . E certo,tutti proprietarie di macchine GPL senza valvola hanno stato invitati da mettere lori serbatoi in conformita ,e con loro denari proprio :lol: .

Per la concorenza,abiamo due tipi di distribuzione :

-La prima,gli distributori potrolieri (Shell;Total;Agip...)

-La seconda,gli distributori dei supermercati ,sono carburenti "discount" (chè si limitano a rispetare gli normi).

Certo,se vuoi uno carburente di qualità "premium"(con additivi/senza zolfo...),solo gli distributori petrolieri lo fanno (brevetati) ma sono più cari (8-10cts/litro in più chè gli supermercato.Fino 15cts di differanza con gli diesel tipo "V Power" contro il diesel "discount"

Pero preferisco gli carburanti dei petrolieri anchè se devo mettere 10cts/litro in + .

Alfa Giulietta 1.4 MultiAir 170 Distinctive

  • 0
Inviato
Distribuzione di GPL assai svillupato,ma metano poco.Gli francesi non sono amatori dei macchine alle gas,soppratutto doppo 1999 quando "caniglie" (come questi di novembre 2005) hanno brunciato una macchina "GPLizata" e ha esplosato durante l'invervenzione dei vigili dell fuoco.Bilancio:uno pompiere ferito (gravo) e tre altri uno poco più fortunati.

Dopo questo incidente,il governamento francese ha rendutto obbligatorio la valvola di siccurezza sulli serbatoi...chè aveva stato prohibito 20 anni prima :roll: . E certo,tutti proprietarie di macchine GPL senza valvola hanno stato invitati da mettere lori serbatoi in conformita ,e con loro denari proprio :lol: .

Grazie per la precisione storica; poi scommetto che i media ne avranno parlato molto, spaventando qualcuno...

Comunque quando viaggiai in Francia nel 1997 mi sorprese vedere la quantità di stazioni fornite di GPL.

Per la concorenza,abiamo due tipi di distribuzione :

-La prima,gli distributori potrolieri (Shell;Total;Agip...)

-La seconda,gli distributori dei supermercati ,sono carburenti "discount" (chè si limitano a rispetare gli normi).

In Italia una situazione di distribuzione così, in prospettiva, spaventa molti benzinai...

Grazie per il tuo intervanto Michel e lo sforzo che hai fatto per scrivere in italiano! Buone ultime ore di Natale :)

  • 0
Inviato
Grazie per la precisione storica; poi scommetto che i media ne avranno parlato molto, spaventando qualcuno...

Comunque quando viaggiai in Francia nel 1997 mi sorprese vedere la quantità di stazioni fornite di GPL.

Incendio dei macchine (come per esempio in novembre) sono problemi specifiche alla Francia,spero che voi italianni non avrete uno giorno questi problemi.Questi incendie sono quotidiani... :(

Distributori forniti in GPL ma poco utilisato , paradossale :? . E visto chè una brutta notizia non arriva sola,il nostro governamento atuale ha riduto lo sconto fiscale per la gente chè conpranno le macchine GPL :roll: . Sconto fiscale creato per incitare a comprare "motori puliti" .

Altro fatto dell inssucesso dell GPL,il diesel è uno carburente considerato come "professionale",dunque ha meno tassi.

In Italia una situazione di distribuzione così, in prospettiva, spaventa molti benzinai...

Grazie per il tuo intervanto Michel e lo sforzo che hai fatto per scrivere in italiano! Buone ultime ore di Natale :)

Capisco bene la paura dei vostri benzinai perchè in Francia dal inizio dei distributori "discount" (+ o - 20 anni fa) migliai di benzinai hanno chiuso loro commercio,spratutto nelle picoli paesi,dove gli abitanti ora devonno fare fino una diecinai de km per trovare uno distributore . Quando il governamento dell'epoca voleva aumentare la concurenza,hanno piuttosto creato disoccupazione per gli benzinai. :roll: . Spero chè in Italia non faranno la stessa errore...

Buono Natale anche per te...

Alfa Giulietta 1.4 MultiAir 170 Distinctive

  • 0
Inviato

salut michel ..

certo che avrà consequenze per i benzinai ma c'e la piccola "peculiarità" solo italiana che i benzinai possono vendere solo la benzina. già cosi non fanno un soldo con la benzina.

  • 0
Inviato
ma la V-Power quanti ottani ne ha ? 100 ò sbaglio ? Altrimenti avrebbe solo 98 ma à questo punto cosa cambia in confronto alla super ?

Alfa Giulietta 1.4 MultiAir 170 Distinctive

  • 0
Inviato
Sul mio 2.0 JTS la differenza si sente molto rispetto alle 95 ottani.

Su alcune storiche, con un alto rapporto di compressione si sente molto (ma spesso sono da abbinare ad un additivo lubrificante)

Su altre storiche comunque danno più prestazioni.

Su tutte le auto danno prestazioni migliori riducono i consumi.

Io personalmente ogni 1000 km faccio un pieno di V-power anche sulla UNO fire.

Pulisce le valvole, e comunque anche li da prestazioni migliori (con le dovute proporzioni)

Tutte le potenze dichiarate dei motori sono calcolate con benza 98 ot; con la 95 perdono, i JTS di più, il 2.0 alfa cambia radicalmente se poi ci metti un additivo che ti innalza ancora di 1-2 ot diventa veramente irriconoscibile; è più pronto e cresce più rapidamente.

Agip e IP si equivalgono, shell da di più (ma costa di più)

Trovo favolosa la 98 ot slovena, non so perchè ma alcune macchine vanno di più con quella che con la v-power; è migliore anche di quella svizzera.

Ricordarsi se le si usa su storiche con sedi valvole tenere (ghisa) di utilizzare comunque un additivo per lubrificare.

confermo quanto dici sulle storiche, ho sempre usato V-Power perche la differenza dalla 95 è abissale (specie sulla Fulvia) poi da un po ormai un anno uso solo Ip98 che costa sensibilmente meno di Shell.. ma mi è ricapitato di fare un pieno di V-power in un ultimo viaggio in Gamma e ho avvertito la differenza dalla IP, l'auto andava di piu ma mi è parsa anche stranamente improvvisamente piu liscia/silenziosa.

Sull'Slk 192cv uso invece sempre la 95 ma ogni tanto faccio qualche pieno di V-power e anche in questo caso la differenza diventa avvertibile, in particolare quando non apre il compressore, "la presenza" del motore a pochi giri (2000 o giu di li) è completamente altra roba, con la 95 si ha un acceleratore "a molla" anche premendolo tutto.. con la Vpower diventa piu accettabile (seppure nulla a che fare con le storiche :-))

  • 0
Guest DESMO16
Inviato

Con la V-Power benzina avevo già ampiamente sperimentato con successo sia con auto e moto, ma ho trovato che anche il V-Power diesel é ottimo: ad es. col mio "vecchio gasolone" da 2500cc del Pajero rimarchiato, dopo un certo periodo di frequente rifornimento con questo carburante, ho riscontrato che il motore era più sciolto, allungava un pelo di più ed anche la velocità max é aumentata.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.