Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Non so' se nella discussione qualcuno l'ha già fatto notare, ma verificando la lista della dotazione della Aygo e leggendo la prova di quattroruote sono rimasto un tantino sgomento nel constatare una cosa:

la Aygo, persino negli allestimenti più lussuosi, non ha:

- levetta per il ribaltamento dei sedili anteriori: se si vuole salire dietro bisogna reclinare n avanti lo schienale del sedile, che poi deve essere regolato di nuovo

- maniglie di cortesia sul tetto (quelle per tenersi in curva), nè davanti nè dietro

La mia Panda, che ha dodici anni ed era la versione base, e costava meno di 9 milioni, monta entrambi questi "costosissimi" accessori.

Se poi si aggiunge che è un auto priva di portellone posteriore (ha praticamente un oblò di vetro), con un bagagliaio invisibile e omologata per soli 4 passeggeri, mi viene da dire che alla toyota questa volta hanno esagerato: fare un' auto ultraeconomica, con allestimenti spartani e tecnologia solo quella che serve per la sicurezza, mi và benissimo.

Fare un' auto completamente priva di elementi irrinunciabili (e poco costosi) e che ne compromettono la funzionalità, per poi metterci su un solo motore, molto elaborato (e costoso) e riempirla di accessori superflui per i più (vedi bluetooth) e farla pagare 11mila Euro, non ha senso.:?

  • Risposte 165
  • Visite 25.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Undici mila?!?! Con tutto, spero....

Tutto: è spartana, ma anche la Panda 1980 era nata come tale: ricordate i sedili a mo di sedia a sdraio? E i vetri casalinghi.... :)

Altra cosa, la 5 porte, non ha finestre che scendono dietro.

Ma vedi, se uno vuole una vettura spartana ridotta all'osso ma con tecnologie moderne, ha l'Aygo. Se vuole più sostanza, c'è la Panda. Se vuole più economia, c'è la Logan....

Ecco il bello delle varietà, e della concorrenza....

Inviato
Undici mila?!?! Con tutto, spero....

Tutto: è spartana, ma anche la Panda 1980 era nata come tale: ricordate i sedili a mo di sedia a sdraio? E i vetri casalinghi.... :)

Altra cosa, la 5 porte, non ha finestre che scendono dietro.

Ma vedi, se uno vuole una vettura spartana ridotta all'osso ma con tecnologie moderne, ha l'Aygo. Se vuole più sostanza, c'è la Panda. Se vuole più economia, c'è la Logan....

Ecco il bello delle varietà, e della concorrenza....

Mi stà bene la varietà, ma è un po' come se monti un bel diamante su un anello d'argento invece che su un anello d'oro: è proprio risparmiare su quello che non è ragionevole togliere, per poi avere praticamente lo stesso prezzo.;)

Inviato
Non so' se nella discussione qualcuno l'ha già fatto notare, ma verificando la lista della dotazione della Aygo e leggendo la prova di quattroruote sono rimasto un tantino sgomento nel constatare una cosa:

la Aygo, persino negli allestimenti più lussuosi, non ha:

- levetta per il ribaltamento dei sedili anteriori: se si vuole salire dietro bisogna reclinare n avanti lo schienale del sedile, che poi deve essere regolato di nuovo

- maniglie di cortesia sul tetto (quelle per tenersi in curva), nè davanti nè dietro

La mia Panda, che ha dodici anni ed era la versione base, e costava meno di 9 milioni, monta entrambi questi "costosissimi" accessori.

Se poi si aggiunge che è un auto priva di portellone posteriore (ha praticamente un oblò di vetro), con un bagagliaio invisibile e omologata per soli 4 passeggeri, mi viene da dire che alla toyota questa volta hanno esagerato: fare un' auto ultraeconomica, con allestimenti spartani e tecnologia solo quella che serve per la sicurezza, mi và benissimo.

Fare un' auto completamente priva di elementi irrinunciabili (e poco costosi) e che ne compromettono la funzionalità, per poi metterci su un solo motore, molto elaborato (e costoso) e riempirla di accessori superflui per i più (vedi bluetooth) e farla pagare 11mila Euro, non ha senso.:?

Son d'accordo con te... potevano mettere le 4 (o 3 ALMENO) MANIGLIE interne e il meccanismo sedili... poi ho sentito che per alzare o abbassare il vetro elettrico del passeggero, dal lato guida non ci sono i comandi... e questo è MOLTO MALE...

Certo è sicura ed economica, però questi dettagliuzzi sono importanti anche per me... il prezzo poi doveva partire da 8.500 euro... mentre è circa 1000 euro in più....

Inviato

In definitiva, il mio giudizio (e consiglio) è:

volete una macchina piuttosto originale e un po' alla moda: pensate magari anche all'Aygo.

volete una macchina esteticamente riuscita, funzionale, piccola, ma spaziosa, con una gamma adeguata alle vostre esigenze (più motori, più allestimenti), 5 posti e un prezzo onesto lasciate perdere la Aygo (e pure 107 e C1).

E magari compratevi una Panda.:)

Inviato
In definitiva, il mio giudizio (e consiglio) è:

volete una macchina piuttosto originale e un po' alla moda: pensate magari anche all'Aygo.

volete una macchina esteticamente riuscita, funzionale, piccola, ma spaziosa, con una gamma adeguata alle vostre esigenze (più motori, più allestimenti), 5 posti e un prezzo onesto lasciate perdere la Aygo (e pure 107 e C1).

E magari compratevi una Panda.:)

no..la Panda no..per favore..basta con quello scatolotto..

..c'è la Yaris piuttosto!

Inviato
In definitiva, il mio giudizio (e consiglio) è:

volete una macchina piuttosto originale e un po' alla moda: pensate magari anche all'Aygo.

volete una macchina esteticamente riuscita, funzionale, piccola, ma spaziosa, con una gamma adeguata alle vostre esigenze (più motori, più allestimenti), 5 posti e un prezzo onesto lasciate perdere la Aygo (e pure 107 e C1).

E magari compratevi una Panda.:)

.. si la Panda mi sembra un ottimo compromesso... per la città... magari meno da 'fighetti' ma probabilmente più valida...

Peccato che esca di scena la vecchia Yaris... mi ha sempre dato l'idea di aver i migliori pregi delle due di cui sopra ... la nuova non l'ho ancora vista di persona...

Inviato
.. si la Panda mi sembra un ottimo compromesso... per la città... magari meno da 'fighetti' ma probabilmente più valida...

Peccato che esca di scena la vecchia Yaris... mi ha sempre dato l'idea di aver i migliori pregi delle due di cui sopra ... la nuova non l'ho ancora vista di persona...

scusami..ma ho provato a salire su una Panda..e poi ho provato la Yaris..

non c'è confronto..e sto parlando del 1.0...

e poi esteticamente..:?

e poi non ho ancora sentito ke la Yaris uscirà di produzione!

Inviato
no..la Panda no..per favore..basta con quello scatolotto..

..c'è la Yaris piuttosto!

Direi che fra queste due auto può essere instaurato un confronto ragionevole.

Però, con l'uscita del nuovo modello, la yaris non sarà più una concorrente diretta della panda in quanto crescerà di dimensioni e, per non sovrapporsi alla Aygo, avrà anche prezzi decisamente più elevati dell'attuale, quindi superiori a quelli della Panda.

E dire che è uno scatolotto è decisamente sbagliato: se ti riferisci all'estetica, sono gusti, anche se ho trovato pochi a cui non piace; se ti riferisci ai contenuti direi che ti sbagli, perchè è un auto che vale più di quello che costa.:)

Inviato
Direi che fra queste due auto può essere instaurato un confronto ragionevole.

Però, con l'uscita del nuovo modello, la yaris non sarà più una concorrente diretta della panda in quanto crescerà di dimensioni e, per non sovrapporsi alla Aygo, avrà anche prezzi decisamente più elevati dell'attuale, quindi superiori a quelli della Panda.

E dire che è uno scatolotto è decisamente sbagliato: se ti riferisci all'estetica, sono gusti, anche se ho trovato pochi a cui non piace; se ti riferisci ai contenuti direi che ti sbagli, perchè è un auto che vale più di quello che costa.:)

Io spero solo..ke i contenuti oltre ke in quantità siano migliorati anke in qualità..

comunque io invece devo ancora trovare una persona oltre a mio papà a cui piaccia esteticamente!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.