Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Mai sentito di Un Fire con testata bruiciata......... e ne abbiamo avuti un bel boh d iFire in famiglia a partire dal 1000.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

  • Risposte 33
  • Visite 10.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Guarda, che tu ci creda o no, quasi tutti i fire prima o poi brucian la guarnizione.

A 80000Km quella della punto della mia ragazza, ad esempio. e non ti dico quante il suo meccanico ne abbia già fatte. inoltre lo stesso fede ti ha già deto che capita spesso e volentieri. Che poi con 3-400€ si rimette a posto la cosa e si riesce a ristare tranquilli per un bel pò, è un altro discorso. Ma quel difetto purtroppo c'è.

Scusa eh ,pero se io conosco gente che con i vari tipi di 1.2 Fiat non anno avuto mai grossi problemi, scusa eh . Se poi anno veramente questo problema non vedo perche non ameterlo!.... pero se uno ci va a credere a tutto quello che si dice della Fiat in giro...

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Inviato
Rari casi...

Fedelella , mah che tipo di stile di guida potrebe fare venire fuore questo problema ?

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Inviato

uso normale cittadino.

Cmq sui 1.1 e 1.2 8v il problema è ricorrente, in forma minore sui 16v. Ed è pure straconosiuto dai meccanici fiat.

Mi han detto che si rompono più spesso le guarnizioni delle vetture euro1-2, ma su questo non posso metterci la mano sul fuoco, in quanto questa cosa lo sentita dire solo su alcuni forum e da un solo meccanico.

E mi sembra una cosa anche abbastanza normale, che un motore abbia delle debolezze.

Lo stesso difetto ce l'hanno i vecchi ecotec opel, e non era infrequente bruciare guarnizioni col 1.2 da 65Cv. un altro esempio sono le pompe gasolio dei 1.8 Tddi/Tdci ford che si rompono spesso, causa la scarsa tolleranza ai gasoli odierni.

Parlando invece di cose che si credono solo perchè sentite in giro.....ancora si dice che i 1.4 tdi abbiano le turbine fragili, che si rompono dopo pochi Km....quando in realtà solo i primi esemplari soffrirono di questi difetti (turbine difettose). Oramai sono anni che sul 1.4 tdi non c'è più nessun difetto, ma c'è chi ancora parla di turbine che friggono.

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Inviato
Questo non ci credo nemmeno se me lo dice il papa :)

Me l'aspettavo.

Eppure è così. Il libretto di uso e manutenzione prevedeva di cambiare le pasticche non ricordo più dopo quale percorrenza, ma mi ricordo bene che ero a Matera e che il meccanico mi rimandò a casa dicendomi che le pasticche non erano affatto da cambiare.

Forse dipende dal mio stile di guida. La sola ed unica volta che surriscaldai i freni fu scendendo da Superga. Mi spaventai perchè usciva un gran fumo bianco dai passaruota e dal cofano motore. Mi fermai dicendo fra me e me "non è possibile che io abbia fuso il motore in discesa". Poi mi tranquillizzai quando capii che si erano surriscaldati i dischi e le pinze dei freni e che qualcosa dell'apparato dei freni era ricoperto di un qualche film d'olio che in seguito al primo surriscaldamento stava vaporizzando. L'auto aveva già 15 o 20.000 Km.

Il primo cambio gomme lo feci oltre i quarantamila Km, ma non perchè il battistrada fosse consumato, bensì perchè la spalla dei pneumatici (Good Year) cominciava a darmi poca fiducia dato che era ricoperta da microfessure, segno di invecchiamento. Il mio vicino di casa che comprò la Tipo quasi insieme a me dovette fare il primo cambio gomme a 25.000 Km, giusto per dire la differenza dello stile di guida. La cosa mi sta succedendo anche con l'auto che ho ora: 40.000 Km ed i pneumatici (Michelin) se non si alterano ne possono forse fare altri 40.000. Eppure non perdo mai occasione per correre, ma i freni li uso molto poco preferendo sempre rallentare usando il freno motore quando possibile.

Inviato
mai sentito?????? proprio il 1.2 ne è il più afflitto...

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato

dal punto di vista delle vendite le serie smeriglio dei motori fire vanno alla grande

saranno le più vendute ma almeno sono le più economiche.

rari però i casi di bruciature delle 1.2 16v,data anche la minore diffusione rispetto agli 8 v.

comunque per i fire montati sulla n. punto,y 01-->,panda 00-->,600 01-->,si sono verificati casi di rottura delle guarnizioni di gomma dei collettore...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
uso normale cittadino.

.

Mah come fai a bruciare la guarnizione ? Il motore si devi suriscaldare giusto?

Se 'e cosi non puo essere il uso citadino .

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.