Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

vendite 159

Featured Replies

  • Risposte 542
  • Visite 82.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

piccolo OT: complimenti per la promozione forummistica sarge. scusassero gli altri MOD ma sarge è made in bari.

Inviato

ieri ho avuto modo di guidare la 159 mjet

data ad un collega in qualita' di vettura sostitutiva ,

il che mi pare dimostri che comincuia a diffondersi.

in merito al mio "test", su un percorso abituale di 20 km di tang + 20 km urbani con una vettura con all'attivo solo 50 km ecco alcune impressioni:

molto piu' confortevole della attuale 156 , intermini acustici e di sedile (supporto lombare)

..stessa visibilita' complessiva.

forse un po' meno agile ma decisamente piu' confortevole sui cordoli di plastica per limitare la velocita',

e migliore come assetto: sui curvoni veloci della tangenziale non solo non si "appoggia" ma anzi si avverte

chiaramente la sensazione che "i pneumatici ("solo" i 215 R16) spingano energicamente in direzione opposta

per contrastare la forza centrifuga" (spero di aver rreso l'idea) : veramente una istigazione ad accellerare.

per quanto riguarda il motore l'ho trovato molto diverso dal precedente infatti per quanto non rodato offre una erogazione sorprendentemente fluida:

al contrario della attuale 156 1.9 16v che "ti da' la botta poi si siede", cioe' si guida fra i 1500 e i 3000 rpm e schiacciando ulterioremnte si ottiene piu' che altro un gran rumoraccio,

il nuovo motore, pur non avendo la verve del precedente ai bassi regimi non solo arriva silenziosamente e rapidamente a 4000 rpm (motore con 50 km) ma a quel punto (in tangenziale) "chiama" ancora l'accelleratore (di nuovo un incitamento alla violazione del codice della strada): occorre quindi guidarla utilizzando l'accelleratore

con piu' decisione rispetto alla 156, quasi fosse un po' un benzina e quindi questo puo' lasciare all'inizio qualche perplessita'.

come auto nel suo complesso l'ho trovata piu' confortevole e rassicurante che non emozionante, ma visto che l'obbiettivo dichiarato era quello di una "gran turismo" mi sembra assolutamente colto, altro discorso e' la necessita' di un Alfa "Sportiva".

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Per stare IT, 4R di febbraio giustifica il calo del listino di 159 (quasi 2mila euro per la 1.9 150cv) con vendite inferiori alle attese (meno di 3mila veicoli a fine anno, mi pare). Nello stesso numero il solito Fischer dalla Germania analizza l'insuccesso della Grande Punto in quel paese: notizie non eccellenti, insomma, anche se pure la Giulia partì malissimo, per dirne una...

Inviato
Per stare IT, 4R di febbraio giustifica il calo del listino di 159 (quasi 2mila euro per la 1.9 150cv) con vendite inferiori alle attese (meno di 3mila veicoli a fine anno, mi pare). Nello stesso numero il solito Fischer dalla Germania analizza l'insuccesso della Grande Punto in quel paese: notizie non eccellenti, insomma, anche se pure la Giulia partì malissimo, per dirne una...

purtroppo è una notizia confermata da Fiat, non ufficialmente, ma le fonti interne ammettono proprio questo.

Il caso Giulia magari è un po diverso, ma non puoi parlare di inizio lento, il cliente era abituato fino a quel momento a design stile USA (vedi Giulietta Berlina ) e tutt'un tratto si trovò con una berlina di alta cilindrata (per l'epoca) e con un design di rottura, avveniristico, con i primi studi aerodinamici e di sicurezza passiva.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato

la 500 fece la stessa cosa... dopo il ribasso poi ha avuto la storia che conosciamo

Inviato
Veramente il buon Fusi parlava di 20k ordini.

E di consegne bloccate per controllo qualita'.

infatti i conti non tornano.

Inviato

io so che 159 non ha fatto il botto come la Gpunto, ma le sue buone vendite se le porta a casa..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.