Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Houna 147 del 2001. A ottobre 2005 ho sostituito i dischi anteriori e le pastiglie. A Aprile-Maggio il volante ha iniziato a vibrare in frenata, soprattutto alle alte velocità. Per scrupolo ho fatto riequilibrare i cerchi, ma non è servito a niente. Ho portato dunque l'auto dal mio meccanico Alfa di fiducia, che mi ha spiegato che probabilmente ho surriscaldato i dischi e si sono deformati. Mi ha fatto tornire i dischi, ma non ha ritenuto necessario sostituire le pastiglie, e le vibrazioni sono scomparse. Per poi ricomparire a settembre-ottobre! Premesso che non credo di avere avuto, soprattutto dopo la tornitura, uno stile di guida aggressivo, cosa ne pensate? E cosa mi consigliate di fare per evitare di dover tornire i dischi ogni 6 mesi???

Grazie!

Inviato

io ho 120000km all'attivo e non ho mai sostituito o tornito i dischi anteriori della mia 147. A volte ,certi casi sono inspiegabili.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

Purtroppo dal 2001 al 2004 sono cambiati i fornitori e i materiali impiegati e il risultato è quello sotto gli occhi di tutti.

ffpo147 tieni presente che, purtroppo, avrai SEMPRE problemi di freni in questo senso ormai fin quando non sostituirai dischi e pastiglie con altri. Non ho proprio idea di cosa sia dovuto....io ho avuto un set di dischi ovalizzati, cambiati con altri e questi sono perfetti....sempre originali Alfa Romeo. Boh...

Inviato

Credo di essere "nel mio" nel senso che oramai è arcinoto che il maggior difetto della mia 147 era la frenatura (rimangono ancora delle problematiche che non sono state risolte ma di cui si conosce comunque la causa).

Si ricorderà che nel mio caso mi si fece andare avanti 30k km e rotti con le pastiglie originali, cambiando dischi in continuazione la prima volta nuovi e poi con altri rettificati.

Dopo essermi sentito dire una marea di BALLE ("è il suo piede", "lei sfrutta l'auto", "non vi sono difettosità sui freni di queste vetture") ho risolto, all'avantreno, montando dischi di migliore qualità USATI e pastiglie, finalmente, nuove. Le pastiglie sono originali.

Sono a conoscenza di parecchie 147 che hanno questo problema derivante da una eccessiva durezza di pastiglie (basti dire che lo spessore delle mie pastiglie di 35k km era pari a quelle nuove....) così come ho provato diverse 147 e una come la mia per un mese e circa 5000km, tutte con impianto di serie, senza lamentare inconvenienti.

Evidentemente vi sono serie di pastiglie eccessivamente dure che fanno sì che si freni "sul disco" invece che consumare le pastiglie. Se a questo aggiungiamo una sicuramente minor qualità del materiale del disco abbiamo una resistenza dello stesso al calore molto bassa, e avviene l'ovalizzazione. Quello che mi fa letteralmente schifo, fra le altre cose che ho patito e patisco, è (a parte che ancora dietro ho dischi ovalizzati e le pastiglie nuove, ergo che han preso calde su calde e hanno 50k km) è che la rete non sia a conoscenza, o non voglia esserlo, e debba incolpare il cliente.

Inviato
Houna 147 del 2001. A ottobre 2005 ho sostituito i dischi anteriori e le pastiglie. A Aprile-Maggio il volante ha iniziato a vibrare in frenata, soprattutto alle alte velocità. Per scrupolo ho fatto riequilibrare i cerchi, ma non è servito a niente. Ho portato dunque l'auto dal mio meccanico Alfa di fiducia, che mi ha spiegato che probabilmente ho surriscaldato i dischi e si sono deformati. Mi ha fatto tornire i dischi, ma non ha ritenuto necessario sostituire le pastiglie, e le vibrazioni sono scomparse. Per poi ricomparire a settembre-ottobre! Premesso che non credo di avere avuto, soprattutto dopo la tornitura, uno stile di guida aggressivo, cosa ne pensate? E cosa mi consigliate di fare per evitare di dover tornire i dischi ogni 6 mesi???

Grazie!

Ad un mio amico con una 147 mj 140 all'ultimo tagliando (20 gg fa) gli hanno sostituito le pastiglie anteriori, adesso i freni fanno un casino allucinante... lui comunque non riscontra problemi in frenata, aldilà del fastidiosissimo rumore...

In assistenza gli hanno detto che sono le pastiglie originali alfa più morbide che hanno e di fare un po' di km che poi il rumore passerà...

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 150 Distinctive

Inviato
  • Autore

Geazie per le risposte ragazzi!

Una cosa l'ho capita: d'ora in avanti non sostituirò più i dischi originali della mia auto solo per l'usura, se non avranno inconvenienti. E' proprio il caso di dirlo: chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quel che lascia, ma non quello che trova!

Inviato
  • Autore

Ho fissato col mio meccanico di sostituire i dischi con dei Brembo. Inoltre sostituisco anche le pastiglie. Che ne pensate?

Inviato

Bè, Brembo dovrebbe essere una garanzia...

Una curiosità: quanto ti verrà a costare tutto l'intervento?

URL%5Dangelsgh8.jpg

Inviato
  • Autore
Bè, Brembo dovrebbe essere una garanzia...

Una curiosità: quanto ti verrà a costare tutto l'intervento?

350 euro circa, di cui 70-80 di pastiglie, circa 120 per ogni disco + un'pò di manodopera. Ma ti assicuro che ne vale la pena, soprattutto in autostrada è pericolosa così com'è, la precisione di guida va a farsi benedire completamente!

Piuttosto, penso a quel bastardo che mi ha cambiato i dischi l'anno scorso, e che non ha voluto applicarmi la garanzia. Non mi ha mai ispirato fiducia, quella dei dischi è stata l'unica volta in cui mi sono servito da lui...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.