Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Peugeot Expert/ Fiat Scudo/ Citroen Jumpy Foto Ufficiali

Featured Replies

Inviato

scudo_2007_02.jpg

jumpy_2007_03.jpg

expert_2007_04.jpg

E' stata presentata la nuova versione del Fiat Scudo, veicolo commerciale realizzato nello stabilimento di Sevel Nord, nella Regione francese di Valenciennes, che è dal 1992 di proprietà al 50% di PSA Peugeot Citroën e Fiat, sotto la direzione operativa di PSA. Realizzato anche come Peugeot Expert e Citroën Jumpy, il nuovo veicolo commerciale ha richiesto un investimento di 700 milioni di euro.

Il nuovo Scudo viene proposto in due famiglie differenti, derivate dalla medesima piattaforma tecnica: commerciale e combi. La gamma commerciale ha 9 varianti diverse, ossia furgoni lastrati, semi-vetrati e vetrati, proposti in 2 lunghezze e 2 altezze; volumi utili da 5, 6 o 7 m3, carico utile 1.000 o 1.200 kg; il solo pianale cabinato può fornire la base per trasformazioni e allestimenti.

Destinata al trasporto di persone, invece, la famiglia combi, disponibile in 4 diverse versioni: vetrato o semi-vetrato, in due lunghezze differenti, da 5 a 9 posti. Il veicolo presenta alcuni accorgimenti interessanti, come la possibilità di montare la sospensione penumatica, che a comando permette di abbassare la soglia di carico (info a 45 cm da terra), ed anche l'altezza massima (1,90 m) facilitando, ad esempio, l'ingresso nei parcheggi sotterranei. Altra novità, un "tunnel" interno che permette di sommare, per oggetti lunghi e leggeri, lo spazio del vano di carico con quello longitudinale della cabina e quello del ripiano portaoggetti sopra il parabrezza.

Anche l'abitacolo ha sempre più caratteristiche comuni con quelli automobilistici, sia per posizione di guida che per comfort: in particolare la versione Combi può contare sulla diffusione del calore mediante aeratori sia in alto che in basso e anche su un secondo impianto di aria condizionata, specifico per i posti posteriori. I motori sono di provenienza PSA: diesel 1,6 litri (90 cv) e 2,0 litri (120 e 136 cv), benzina 2,0 litri (140 cv). Commercializzazione prevista dalla metà di gennaio 2007.

da AutoBlog.it

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • Risposte 108
  • Visite 27.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Beh, non sono brutti...il mio vivaro mi piace ancora..ma con una bella cabina, accessori e allestimanti si possono vendere molto bene questi tre......da tenere in considerazione....

Inviato

che dire... sono veicoli commerciali e spero che dato il look non dei più accattivanti siano almeno molto pratici ed efficienti, forse l'arma migliore per questi veicoli (che non sono poi così brutti dai... ).

Aspettiamo altre foto anche degli interni.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

beh già il fatto di poter sfruttare tramite il tunnel quasi tutta la lunghezza del veicolo, permette a chi, come me ad esempio, deve caricare delle verghe di tre metri ad evitare di fare un bel taglio nella lamiera divisoria..

inoltre, la vera limitazione dello scudo è stata anche la mancanza della versione a passo lungo..dovevi per forza prendere un ducato, che è già di per sè più alto e con una tara maggiore..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
beh già il fatto di poter sfruttare tramite il tunnel quasi tutta la lunghezza del veicolo, permette a chi, come me ad esempio, deve caricare delle verghe di tre metri ad evitare di fare un bel taglio nella lamiera divisoria..

inoltre, la vera limitazione dello scudo è stata anche la mancanza della versione a passo lungo..dovevi per forza prendere un ducato, che è già di per sè più alto e con una tara maggiore..

lo scudo passo lungo esiste
Inviato
lo scudo passo lungo esiste

...o meglio, esisteva già :wink:

Inviato
...o meglio, esisteva già :wink:
esattamente :D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.