Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat 600 ad idrogeno!..perché Taurus non chi ha detto nulla?

Featured Replies

Inviato

verrà presentata ad ottobre, notizia del TG 3 Piemonte

  • Risposte 39
  • Visite 3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

....e' la evoluzione detta Phase II della Fiat Seicento H2 Phase I presentata nel 2001.........La differenza della Phase II sono la maggiore eficienza ceh garantisce una velocita' massima di oltre 120km/h ed una autonomia di 220km nel ciclo urbano.....

Inviato
....e' la evoluzione detta Phase II della Fiat Seicento H2 Phase I presentata nel 2001.........La differenza della Phase II sono la maggiore eficienza ceh garantisce una velocita' massima di oltre 120km/h ed una autonomia di 220km nel ciclo urbano.....

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Inviato
....e' la evoluzione detta Phase II della Fiat Seicento H2 Phase I presentata nel 2001.........La differenza della Phase II sono la maggiore eficienza ceh garantisce una velocita' massima di oltre 120km/h ed una autonomia di 220km nel ciclo urbano.....

Quindi se non sbaglio si tratta della tecnologia fuel cell, che però, per quanto ne so, non brilla per brillantezza nella risposta... sarebbe interessante saperne di più.

Comunque trovo ottimo che la R&D fiat continui a lavorare anche sull'idrogeno. :wink:

..usano tecnologia GM che in quanto a sviluppo del sistema ad idrogeno é in uno stadio più avanzato di Bmw?..quindi interscambio, Fiat costruisce/sviluppa i propulsori ad alimentazione normale e gli americani quelli ad idrogeno...La produzione passerà ad Arese?..qualche settimana fa il TG3 Lombardia disse che regione Lombardia, provincia di Milano e sindacati stavano trattando affinchè la city car ecologica venisse prodotta in quel sito, citando anche altre società impegnate nell'operazione che al momento non ricordo.

Inviato
....e' la evoluzione detta Phase II della Fiat Seicento H2 Phase I presentata nel 2001.........La differenza della Phase II sono la maggiore eficienza ceh garantisce una velocita' massima di oltre 120km/h ed una autonomia di 220km nel ciclo urbano.....

Quindi se non sbaglio si tratta della tecnologia fuel cell, che però, per quanto ne so, non brilla per brillantezza nella risposta... sarebbe interessante saperne di più.

Comunque trovo ottimo che la R&D fiat continui a lavorare anche sull'idrogeno. :wink:

..usano tecnologia GM che in quanto a sviluppo del sistema ad idrogeno é in uno stadio più avanzato di Bmw?..quindi interscambio, Fiat costruisce/sviluppa i propulsori ad alimentazione normale e gli americani quelli ad idrogeno...La produzione passerà ad Arese?..qualche settimana fa il TG3 Lombardia disse che regione Lombardia, provincia di Milano e sindacati stavano trattando affinchè la city car ecologica venisse prodotta in quel sito, citando anche altre società impegnate nell'operazione che al momento non ricordo.

forse hai ragione, comunque il sistema BMW non mi sembra particolarmente avanzato, si tratta di un motore a combustione interna modificato per funzionare a idrogeno. E' una tecnologia piu' convenzionale, seppur molto efficace (anche a livello di immagine pubbilicitaria...).

Chissa' come e' il serbatoio per l'idrogeno (liquido o gassoso?).

Ciao

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Inviato
....e' la evoluzione detta Phase II della Fiat Seicento H2 Phase I presentata nel 2001.........La differenza della Phase II sono la maggiore eficienza ceh garantisce una velocita' massima di oltre 120km/h ed una autonomia di 220km nel ciclo urbano.....

Quindi se non sbaglio si tratta della tecnologia fuel cell, che però, per quanto ne so, non brilla per brillantezza nella risposta... sarebbe interessante saperne di più.

Comunque trovo ottimo che la R&D fiat continui a lavorare anche sull'idrogeno. :wink:

..usano tecnologia GM che in quanto a sviluppo del sistema ad idrogeno é in uno stadio più avanzato di Bmw?..quindi interscambio, Fiat costruisce/sviluppa i propulsori ad alimentazione normale e gli americani quelli ad idrogeno...La produzione passerà ad Arese?..qualche settimana fa il TG3 Lombardia disse che regione Lombardia, provincia di Milano e sindacati stavano trattando affinchè la city car ecologica venisse prodotta in quel sito, citando anche altre società impegnate nell'operazione che al momento non ricordo.

forse hai ragione, comunque il sistema BMW non mi sembra particolarmente avanzato, si tratta di un motore a combustione interna modificato per funzionare a idrogeno. E' una tecnologia piu' convenzionale, seppur molto efficace (anche a livello di immagine pubbilicitaria...).

Chissa' come e' il serbatoio per l'idrogeno (liquido o gassoso?).

Ciao

..e soprattutto dinanzi a certi personaggi (ogni riferimento a Formigoni é puramente casuale) il sistema della Fiat rischia di essere snobbato senza una grossa campagna informativa....

Inviato
....e' la evoluzione detta Phase II della Fiat Seicento H2 Phase I presentata nel 2001.........La differenza della Phase II sono la maggiore eficienza ceh garantisce una velocita' massima di oltre 120km/h ed una autonomia di 220km nel ciclo urbano.....

Quindi se non sbaglio si tratta della tecnologia fuel cell, che però, per quanto ne so, non brilla per brillantezza nella risposta... sarebbe interessante saperne di più.

Comunque trovo ottimo che la R&D fiat continui a lavorare anche sull'idrogeno. :wink:

..usano tecnologia GM che in quanto a sviluppo del sistema ad idrogeno é in uno stadio più avanzato di Bmw?..quindi interscambio, Fiat costruisce/sviluppa i propulsori ad alimentazione normale e gli americani quelli ad idrogeno...La produzione passerà ad Arese?..qualche settimana fa il TG3 Lombardia disse che regione Lombardia, provincia di Milano e sindacati stavano trattando affinchè la city car ecologica venisse prodotta in quel sito, citando anche altre società impegnate nell'operazione che al momento non ricordo.

forse hai ragione, comunque il sistema BMW non mi sembra particolarmente avanzato, si tratta di un motore a combustione interna modificato per funzionare a idrogeno. E' una tecnologia piu' convenzionale, seppur molto efficace (anche a livello di immagine pubbilicitaria...).

Chissa' come e' il serbatoio per l'idrogeno (liquido o gassoso?).

Ciao

..e soprattutto dinanzi a certi personaggi (ogni riferimento a Formigoni é puramente casuale) il sistema della Fiat rischia di essere snobbato senza una grossa campagna informativa....

e' quello che volevo dire anche io, il sitema BMW e' efficace dal punto di vista tecnico ma soprattutto dal punto di vista dell'immagine, e in questo campo fiat ha molto da imparare...

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Inviato

,,la tecnologia e' nostra italiana non GM........quando si presento nel 2001 la 600 H2 cell GM non aveva ancora presentato la sua propposta che ne dite....................

Proprio questa versione detta phase II migliora la risposta..........e da quello che ho sentito pare ottima............

No la tecnologia BMW e' ridicola...........motore convenzionale che brucia H2 e molto periciolosa per il serbatoio di H2 liquido...........diciamo tecnologia superata.........

Gia' questa phase 2 che ha migliorato risposta e prestazioni e' un passo nella direzione giusta...........e quella sono i fuel cells..............non certo le soluzioni d'efetto che fa BMW............poco pratiche e pericolose............

Inviato
,,la tecnologia e' nostra italiana non GM........quando si presento nel 2001 la 600 H2 cell GM non aveva ancora presentato la sua propposta che ne dite....................

Proprio questa versione detta phase II migliora la risposta..........e da quello che ho sentito pare ottima............

No la tecnologia BMW e' ridicola...........motore convenzionale che brucia H2 e molto periciolosa per il serbatoio di H2 liquido...........diciamo tecnologia superata.........

Gia' questa phase 2 che ha migliorato risposta e prestazioni e' un passo nella direzione giusta...........e quella sono i fuel cells..............non certo le soluzioni d'efetto che fa BMW............poco pratiche e pericolose............

allora.... spiegami questo articolo per favore:

Fiat "Seicento" - CAMBIA A IDROGENO (17/09/2003)

--------------------------------------------------------------------------------

Il primo prototipo, denominato "H2", s'era visto nel febbraio del 2001 e ora, dopo due anni e mezzo di ricerche e dieci milioni di euro d'investimento, Fiat aggiorna e migliora l'esperimento della "Seicento" alimentata a idrogeno: non più a due, ma a quattro posti, prestazioni da auto "normale" e maggiore autonomia.

La nuova versione è stata presentata negli Stati Uniti, a Sacramento, la capitale della California che ha tenuto a battesimo la joint-venture italo-americana nel campo della ricerca e delle tecnologie per proteggere il clima. In Italia, invece, la vettura è attesa a ottobre, a Milano, per farsi "ricevere" dal ministero dell'Ambiente.

Di colore grigio metallizzato, questa particolare "Seicento" raggiunge i 130 all'ora di velocità massima e dovrebbe avere un'autonomia (dichiarata) di circa 220 chilometri con il pieno di 1,6 chilogrammi d'idrogeno. Secondo quanto ammesso dagli stessi ingegneri di Fiat, il costo attuale sarebbe attorno ai 500.000 euro. Dunque, dovrà passare almeno una decina d’anni prima che un'auto del genere circoli sulle strade di tutti i giorni.

-------

a parte che non ho capito il titolo..... che significa CAMBIA A METANO???

bòòò

ma poi si parla di una jv..... ma con chi.... manca qualcosa.....

pare un articolo scritto da 126/131 :D:D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.