Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sicurezza, vibrazioni, servosterzo city

Featured Replies

Inviato

Amici, scusate se da anni non mi faccio vivo. Vi leggo sempre comunque.

Vorrei sapere se è vero che corro rischi a viaggiare sempre col city inserito sulla mia Panda (un anno e 20000 Km).

Inoltre da fermo a piccoli angoli di sterzata avverto una vibrazione sul volante.

E' pericoloso??? mi consigliate di fare un salto in assistenza e chiedere la sostituzione???

Spero di sentirvi

Un affettuoso saluto agli amici degli albori del forum (3/2003)

  • Risposte 27
  • Visite 30.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

perchè dovrebbe essere pericoloso viaggiare col city?

Penso(almeno sull'Idea funzioan così) che oltre i 35km/h si disinserisca automaticamente per consentire di avere + controllo,per poi re-inserirsi.

Personalmente lo uso solo per entrare in garage in retromarcia.

Per la vibrazione non saprei...ma è una cosa continua oppure solo un "toc" ogni tanto

 

花は桜木人は武士

Inviato
  • Autore

grazie autodelta per la risposta.

Io lo tengo sempre inserito. o almeno la spia verde CITY è sempre accesa, ma chiaramente percepisco che sopra una certa velocità si disinserisce a favore della modalità standard.

In assistenza mi hanno detto che bisogna inserirlo solo occasionalmente. Nel manuale d'uso non c'è alcun cenno.

Infine la vibrazione è appena percettibile, al minimo , ruotando di un angolo minimo il volante.

Grazie a tutti

Inviato

ma perchè usi sempre il city?

a me da fastidio persino nelle manovre di parcheggio, troppo leggero, mi si incrociano le braccia :lol:

io ho la 1.2 benza, può essere che sul diesel il peso diverso cambi questa percezione.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato
  • Autore
ma perchè usi sempre il city?

a me da fastidio persino nelle manovre di parcheggio, troppo leggero, mi si incrociano le braccia :lol:

io ho la 1.2 benza, può essere che sul diesel il peso diverso cambi questa percezione.

Grazie Albizzie

Io ho un 1.2 benzina, una Emotion dualogic per la precisione. Un gioiello.

Lo tengo sempre inserito semplicemente perchè è comodissimo a bassa velocità e sopra i 40 k si disinserisce automaticamente

Il punto adesso è capire se mantenendolo sempre inserito rischio di danneggiarlo!!!

Inviato
Grazie Albizzie

Io ho un 1.2 benzina, una Emotion dualogic per la precisione. Un gioiello.

Lo tengo sempre inserito semplicemente perchè è comodissimo a bassa velocità e sopra i 40 k si disinserisce automaticamente

Il punto adesso è capire se mantenendolo sempre inserito rischio di danneggiarlo!!!

Il City è un impostazione del servosterzo elettrico.

E il servosterzo funziona sempre.

Usando sempre il City, significa fare lavorare un po' di più il motorino elettrico, ma visto che lavora solo a bassa velocità, lavora solo per una parte marginale dell'utilizzo dell'auto.

A meno che abbiano fatto il motorino troppo "leggero" (e che quindi potrebbe durare qualche anno di meno; ma ne dubito) non devi avere pensieri.

Inviato

ho anche io una panda 1.2 e il city non lo uso se non per manovre FASTIDIOSE.

Io consiglio pure di disinserirlo perche cmq l'"attacca e stacca" è sempre qualcosa che , anche un minimo..favorisce l 'usura e poi attenzione.. ricordate che sono pur sempre fiat....

Inviato
.. ricordate che sono pur sempre fiat....

giovanni sta cazzata te la potevi anche evitare...

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

cmq PANDA io ho la tua stessa macchina da 3 anni ormai, mia madre ha una ypsilon con lo stesso servosterzo anch'essa di 3 anni, nessun problema con il city

io solitamente lo lascio sempre acceso in città e lo stacco fuori

se senti una leggerissima vibrazione muovendolo appena è normale, infatti il servosterzo elettrico non lavora come quello idraulico ma si attiva quando lo si usa per consumare meno benzina (sembra poco ma incide alla fine) quindi con un piccolo movimento ti accorgi meglio dell'accensione dello stesso

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.