Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cavicchi commenta la nuova Punto Multijet

Featured Replies

Inviato

Bene tutto, anzi più che bene. Straordinario il motore. Ordinatissimo il vano motore.

Meno bene la mascherina posticcia, FINTA perchè non è una vera presa s'aria e, inoltre, maldestramente avvitata con viti che sporgono pericolosamente di qualche centimetro oltre il bullone che le ferma all'interno del coperchio del cofano con il rischio di ferirsi la testa se si lavora all'interno.

Perchè non si curano certi particolari, tenendo conto che la Mascherina è l'elemento nuovo che tutti vanno ad osservare?

Questa volta Cavicchi ha ragione!

Inviato

A proposito di multijet, ho letto su "Auto" la storia dell'incetta di records che Opel ha conquistato montando il piccolo multijet su un'auto derivata dalla speedster. Una media che se non fosse stato per una noia ad un iniettore sarebbe stata sul filo dei 250 Km/h sulle 24 ore! Davvero un qualcosa di spettacolare.

Ancora più spettacolare è il fatto che il tutto è stato ottenuto con un motore praticamente di serie a cui è stata applicata una turbina più grande ed è stata fatta la rimappatura.

Ovviamente Opel evita di chiamare quel motore "multijet" col rischio che tutti sappiano immediatamente che si tratta di un motore Fiat.

Sarà interessante stare a vedere come Opel sfrutterà a sua vantaggio commerciale l'incetta di records (omologati FIA) che ha fatto con un motore Fiat.

Italiani brava gente: tutte le volte si fanno soffiare la schedina vincente prima di riscuotere il premio.

Inviato
...Italiani brava gente: tutte le volte si fanno soffiare la schedina vincente prima di riscuotere il premio.

la realtà....se noi italiani avessimo 1/10 delle capacità comunicative degli esteri sarebbe tutta un'altra cosa ed invece... (leggi Common Rail, Multijet, Skylok, Tector, Cursor etc etc)

Inviato
Bene tutto, anzi più che bene. Straordinario il motore. Ordinatissimo il vano motore.

Meno bene la mascherina posticcia, FINTA perchè non è una vera presa s'aria e, inoltre, maldestramente avvitata con viti che sporgono pericolosamente di qualche centimetro oltre il bullone che le ferma all'interno del coperchio del cofano con il rischio di ferirsi la testa se si lavora all'interno.

Perchè non si curano certi particolari, tenendo conto che la Mascherina è l'elemento nuovo che tutti vanno ad osservare?

Questa volta Cavicchi ha ragione!

Inviato
Bene tutto, anzi più che bene. Straordinario il motore. Ordinatissimo il vano motore.

Meno bene la mascherina posticcia, FINTA perchè non è una vera presa s'aria

E qual è il problema?

Inviato
...Italiani brava gente: tutte le volte si fanno soffiare la schedina vincente prima di riscuotere il premio.

la realtà....se noi italiani avessimo 1/10 delle capacità comunicative degli esteri sarebbe tutta un'altra cosa ed invece... (leggi Common Rail, Multijet, Skylok, Tector, Cursor etc etc)

Scusa l'ignoranza, ma cosa sono Tector e Cursor? Non ne ho mai sentito parlare...

Inviato
  • Autore

erano le viti sporgenti, le si poteva benissimo ridiensionare. il problema non è solo un fatto etetico, benchè siano veramente brutte a vedersi, fate la prova) ma anche di sicurezza per i meccanici che le sfiorano con la nuca.

Comunque il fatto che si vada a criticare solo la lunghezza di alcune viti (chre aspettano a sistemarle? Ci vuole niente ) la dice lunga sul livello di qualità complessiva raggiunta dall'auto, non vi pare?

Inviato
A proposito di multijet, ho letto su "Auto" la storia dell'incetta di records che Opel ha conquistato montando il piccolo multijet su un'auto derivata dalla speedster. Una media che se non fosse stato per una noia ad un iniettore sarebbe stata sul filo dei 250 Km/h sulle 24 ore! Davvero un qualcosa di spettacolare.

[...]

...aggiungiamo per completezza che l'ultimo giro necessario per l'omologazione del record sulle 24 ore è stato fatto a spinta (pur sempre da record la prestazione! )...

... a spingere la macchina hanno messo il PR della Opel!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.