Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il punto sulla situazione Alfa romeo

Featured Replies

Inviato
..I V6?? ho ancora + dubbi che siano una anche lontana rivisitazione degli attuali Chery/AVL che come abbiamo visto sono dei 90°.

Che pi questi siano migliori degli HF powertrain, ho ancora maggiori dubbi, visto che conosco persone molto ben informate che parlano degli HF powertrain evoluti come dei migliori sul mercato odierno. Peccato che al 90% non li vedremo mai visto che Marchionne si vuole staccare da GM per non dover dare loro altre cose + consistenti x l'accordo che è tipo do-ut-des (leggi nuovi diesel e tech uniair).

Se poi come dice qualcuno (alfeoromeo??) i Chery sono meglio di questi, bah... non so da chi possa averlo sentito, ma a questo punto, tanto di guadagnato.

Il propblema su questa cosa è che cmq i prox V6 saranno 60°... ergo ho l'idea che la mia ipotesi di qche gg fa rimane ancora in piedi.....

  • Risposte 209
  • Visite 25.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il 1.8T-Let entra in pre-produzione a ottobre........... continua a leggerti i giornaletti ........ chje pena mi fai .......

Inviato
In realtà, se si tratta dei V6 che Chery ha al momento in listino, mi è venuto anche a me il dubbio sul fatto che possano essere meglio degli HF Powertrain e alfeoromeo non ha dato alcuna risposta in merito. In questi ultimi giorni mi sto convincendo che gli attuali V6 non centrino nulla...

Ho però letto altrove di un nuovo V6 3.6 (anche Luque ne parlava e si era ipotizzato fossero Gm, ma questo si scontra con l'idea di volerli abbandonare) di 290 cv sempre prodotto da AVL per Chery che magari cerca qualcosa di migliore per l'America... e comunque per primo fu Matteo a riportare la notizia se ricordo bene.

La tua ipotesi qual'è?... non la ricordo più :)

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Inviato
anche perchè a quanto ho potuto capire sul sito chery questo motore V6 con angolo di bancata di 60 gradi non c'è............potrebbe trattarsi di un motore ex-novo fatto in collaborazione e non di una revisione di un motore chery esistente..........
Inviato
Infatti, non c'è nulla di 60° e quello di 90 non deve essere un capolavoro... se si tratta di un motore nuovo, allora la possibilità per Alfa Romeo di metterci molto le mani sopra, c'è...

io comunque vista la premessa di non poter avere un motore progettato e costruito da noi :evil: , speravo in una consulenza di AVL solo per l'ingegnerizzazione e male che vada, produzione nei loro stabilimenti, ma a quanto pare sarà un pò peggio... mi sa che dobbiamo aspettare ancora un pò per capirci qualcosa in più..

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Inviato
io a sto punto penso che..............il motore potrebbe essere un nuovo V6 60 gradi(anche se sfrutta il lavoro già fatto dalla chery per il suo 90 gradi come dice stev) progettato in collaborazione tra AVL e FPT ma prodotto in compartecipazione tra chery e gruppo fiat..........che ne pensate di questa ricostruzione?

Che è meglio far riposare la mano e il prepuzio. ;):D :D :D :D :D :D

Inviato

scusate l'ignoranza ma come qualità finali(silenziosità,consumi,guidabilità) come influisce l'angolatura del 6 cilindri?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore
scusate l'ignoranza ma come qualità finali(silenziosità,consumi,guidabilità) come influisce l'angolatura del 6 cilindri?

Lo riporto da wikipedia ( in inglese ) con spiegazione abbastanza corretta.

( E che risolve in neretto, uno dei miei dubbi storici )

The ideal cylinder bank angle for a V6 is 60 degrees' date=' which design tends to minimize vibration and encourage cancellation of reciprocating forces. The most common 60 degree V6s were built by General Motors (the heavy duty commercial models, as well as a design used in many GM front wheel drive cars), Ford European subsidiaries : Essex V6, Cologne V6 and the more recent Duratec V6. The Alfa-Romeo V6 is also common.

90 degree V6 engines have also been produced, often to take advantage of production-line tooling set up to produce V8 engines (for which a 90 degree arrangement is optimal). This design was first used by Buick when it introduced its 198 in³ Fireball V6 as the standard engine in the 1962 Special. Other examples include the Maserati V6 used in the Citroën SM, the PRV V6, Chevrolet's 4.3 L Vortec 4300 and Chrysler's 3.9 L Magnum V6 and 3.7 L PowerTech V6. The Buick V6 was notable because it introduced the concept of uneven firing, which was a natural result of the 90 degree layout. These engines were often referred to by mechanics as "shakers," due to the tendency of the engine to bounce around at idle speed.

Narrower angle V6 engines are very compact but suffer from severe vibration problems. More recently, Volkswagen have used such a design, known as the VR6 engine. In this engine, both banks share the same cylinder head and are extremely close together. Electro-Motive produced a 6 cylinder version of their model 567 Diesel locomotive engine, which has a 45 degree cylinder angle.

Other notable V6 bank angles:

* The 10.6° and 15° Volkswagen VR6, a V6 with such a narrow angle it shares many characteristics with the straight-6, such as its firing order and use of a single cylinder head.

* The 54° GM/Opel V6, designed to be narrower than normal for use in small front-wheel drive cars.

*[b'] The 65° Ferrari Dino V6. The engine was originally fed by carburetors. A 60° angle was limiting the size of the carburetors, while a 65° angle allowed to mount larger carburetors to the expense of a slight increase of vibrations.

* The 120° V220/V300T V6 engines built by Bombardier for use in light aircraft. This layout allows for a shorter crankshaft and a more compact engine. It also allows for the use of a firing order that is in harmony with the layout, unlike the opposed (180 degree) 6 cylinder engines it is meant to replace.

Due to the odd number of cylinders in each bank, all V6 designs are inherently out of balance and thus benefit from some auxiliary counterbalancing. Also, the V6 can develop significant odd-order harmonic crankshaft vibration, an effect often counteracted by the use of a heavy duty harmonic damper to avoid possible crankshaft failure at higher engine speeds.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

HF Powertrain stà per "Holden Fiat Powertrain"????

Allora è sicuro che i nuovi V& avranno architettura a 60 gradi???

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.