Vai al contenuto

Quale soluzione per Pomigliano?


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

Guest DESMO16
3-4 anni? quelli possono mettercelo nel culo come qualità già adesso. L'UNICO modo che abbiamo per stare avanti è puntare seriamente sul Made in Italy.

Ma preferiamo fare i cinesi d'europa e mettere i dazietti.....

..ed intanto la qualità simil Toyota rimane quasi un miarggio, solo per pochi eletti: Panda ed altre produzioni estere

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 145
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

si tratta delle viti grandi che si trovano sotto il volante, sevono per tenere la parte bassa della plancia ancorata e fissa, ma non si avvitano, e rimangono inutili,

tu caro Fusi hai pure quest'ultimo problema?

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Mah, qua sembra venire fuori la filosofia tutta italica che le guerre le perdono i soldati, non i generali.

D'altra parte, se non fosse cosi' mi spiegate perche' le 147 prima serie (2000 -2002 ), prodotte dagli stessi operai, con gli stessi capissquadra, con gli stessi quadri e dirigenti, erano , a detta di tutti fatte bene ed all'altezza della migliore concorrenza dell'epoca ?

O nel 2002 e' arrivato Sauron a Pomigliano ? :lol:

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

da quel che leggo su Pomigliano rabbrividisco.. io.. di primo acchitto raderei al suolo con tutti dentro per sicurezza, ma cazzo, non si può..

certo che basterebbe penalizzare chi lavora male, se il controllo qualità funzionasse.

io lavoro al CED di una nota marca di scarpe, in filiale ho visto operai cazziati "in diretta" perché montavano male le scarpe, e ogni scarpa si riesce a capire chi ci ha lavorato, non so quanto impossibile sia con un'auto, anche se è certo essere un sistema più complesso..

"post fata resurgam." (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

da quel che leggo su Pomigliano rabbrividisco.. io.. di primo acchitto raderei al suolo con tutti dentro per sicurezza, ma cazzo, non si può..

certo che basterebbe penalizzare chi lavora male, se il controllo qualità funzionasse.

io lavoro al CED di una nota marca di scarpe, in filiale ho visto operai cazziati "in diretta" perché montavano male le scarpe, e ogni scarpa si riesce a capire chi ci ha lavorato, non so quanto impossibile sia con un'auto, anche se è certo essere un sistema più complesso..

***Ale***

Link al commento
Condividi su altri Social

Si ma se è come ho sentito in una trasmissione di un paio d'anni fa tipo report o qualcosa di simile su la7, se gli operai che tu hai caziato la mattina, la sera all'uscita se va bene ti dicono "amichevolmente" di farti i cazzacci tuoi se no finisce male.... se invece va meno bene ti prendono direttamente a mazzate per fartela ricordare meglio. In questa situazione voglio vedere chi osa andare a contestare al singolo un lavoro fatto male, il CQ a Pomigliano deve essere un lavoro infame.

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Link al commento
Condividi su altri Social

io sono d'accordo con Stev, la colpa principale è dei piani alti che come sempre chiudono un occhio sui risparmi e quindi sulla qualità, l'operaio andrebbe maggiormente formato e se non ha la cultura aziendale...bhe, fuori dai coglioni

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

La butto qui....

oggi scambiando due parole con un "tizio" di cassino mi diceva che da un pò di tempo e in maniera progressivamente piu incisiva hanno cominciato a prendere misure pro-qualità con serietà. mi ha accennato queste cosette:

- Minor auto/ora prodotte (sinceramente non ho avuto tempo per impicci di approfondire ma se mi riesce lo riporto sull'argomento). Mi diceva che la produzione di bravo non è velocissima anzi. Per di più sembrano aver bloccato/rallentato tantissimo delle linee (anche qui mi riprometto di chiedere) per fare degli ammodernamenti importanti.

- controllo qualità dei prodotti da fornitori importante. Mi diceva che ha visto scartare componenti per minimi difetti. testuali parole " Ora se c'è un minimo difetto del prodotto si prende e si scarta, poi se la vedono con il fornitore."

- Controllo qualità prodotto finale notevolmente incrementato rispetto a prima con annessi cazziatoni.

-stanno portando a termine altre 300 assunzioni per la catena di montaggio, ed altre son previste a breve/medio termine.

Poi mi diceva che "entro il 2008" già produrranno Delta. Per l'alfa 149 non mi ha detto nulla (maledetti cellulari... )

Per rientrare IT, e lanciare una provocazione.... ma se a Cassino ci provano/riescono significa che non è tutta colpa dei piani alti no? è veramente impossibile trasferire questo modus operandi a Pomigliano? Oppure in realtà c'è qualcuno che infondo infondo sta bene così?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.