Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Teniamo presente che gli uffici di progettazione generano decine di schizzi ogni giorno, non stupitevi che questo 3v sia uno in più fornito ad un giornalista per dargli qualcosa da pubblicare...lo vedo blando e poco elaborato. Per quanto riguarda la calandra della Panda, mi sembra che abbia avuto un grande successo ed abbia influenzato alcuni progettisti dell'epoca...ma la stessa FIAT l'ha sostituita nell'ottobre del 1982...per il family feeling delle barre inclinate.

  • Risposte 3k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Un po' di informazioni da un testo che avevo realizzato tempo fa e poi per mancanza di tempo è rimasto in archivio.   Si chiamava VSS (Vettura Sperimentale a Sottosistemi) e fu presentato al

  • In circa 46 metri lineari di biblioteca/emeroteca privata che parte dagli anni '50 e che ho cominciato a costruire nel 1987 quando avevo 10 anni. Molti dicono che per avere info oggi basta guard

  • Gia vista questa G.Punto con fari orizzontali?      

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Buongiorno a tutti! Finalmente, grazie ad un carissimo amico che ci legge dall'estero (Thank you Peter!!) sono riuscito a recuperare le due immagini che mi mancavano e che devo ancora capire dove diavolo siano finite....

 

Nella prima vediamo Alisi "al lavoro", quasi sicuramente sulla foto pubblicata da Quattroruote (il quale l'aveva ripresa da Stern) data anche l'angolazione molto simile in cui è ritratta la vettura.

Nella seconda, la foto di Stern (foto.... si fa per dire: secondo me almeno una parte della vettura era reale).

 

FiatNew132Alisi.thumb.jpg.04bcc6e1436478059c90a1f403ab0cf9.jpg

FiatNew132Stern.jpg.880e41b5c80ec46e766311ab579601c6.jpg

 

Alcune considerazioni:

 

- la calandra "Panda style": non possiamo sapere se i designer Fiat avessero davvero pensato di utilizzarla su questa grossa berlina. A tutti gli effetti un'immagine ufficiale che ce la mostra (o che ci propone qualcosa di simile, via...) l'abbiamo solo oggi tramite il CSF e la maquette il frontale non ce l'ha.

Sulla foto di Stern la calandra sfuma nel nulla e a mio parere potrebbe anche essere un'ipotesi di chi realizzò questo fotoritocco, il quale potrebbe aver immaginato che la calandra "Panda" (nata da pochissimo) fosse il nuovo family feeling Fiat per gli anni '80.

Il fatto che questa immagine sfumi verso i lati e che abbia molti dettagli aggiunti col disegno mi fa pensare che la parte reale fosse una maquette incompleta, e che quindi possa esserci della fantasia dell'artista.

Alisi non fece altro che tradurla in un disegno completo.

 

- la somiglianza fra la "mezza vettura" di Stern e la maquette vista di recente nella foto diffusa dal CSF: ne notiamo il taglio del parafango anteriore verso il frontale, esso è leggermente inclinato all'indietro, pronto ad accoppiarsi ad una probabile maschera stile "soft nose" che avrebbe inglobato la fanaleria. Vediamo questo taglio sulla foto di Stern, lo vediamo riprodotto da Alisi, e c'è anche sulla maquette bianca in Fiat.

 

- la forma delle porte anteriori e l'inclinazione del montante anteriore, così "Giugiaro", così "Thema": ricordiamoci che siamo in un momento in cui Giugiaro alla Thema sta già lavorando da almeno 2 anni, e non dimentichiamoci che nella storia c'è un momento in cui si decide di derivare la nuova "grossa" Fiat dalle Lancia-Saab cui Giorgetto sta lavorando. Potrebbero già esserci in giro disegni e quote abbastanza precisi. Potrebbe essere una prima ipotesi di Croma? Chissà. Obbiettivamente la somiglianza a livello di giro porte c'è.

 

- i tergi con i bracci infulcrati verso l'esterno: altra caratteristica piuttosto particolare (e difficile da inventarsi di sana pianta nel momento in cui si decide di imbastire una "fake" tanto per riempire una pagina, senza aver visto qualcosa...) proposta da Stern e ripresa da Alisi. Ricordiamoci che i primi muletti della Thema, su base Beta e Trevi....

 

MulettosuBeta8282.thumb.jpg.ffe23097e17753f49664f70b4bdd1c03.jpg

 

Secondo me, alla fine della fiera, siamo all'alba del progetto "Tipo Quattro" Fiat.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

 Il paraurti posteriore della Punto fu poi riciclato, con qualche modifica, su Bravo. 

In ogni caso meglio quello arrivato in produzione. 

Inviato

Le prime due mostrano uno dei due progetti messi in cantiere per l'erede della 127, ossia i progg. 143-144 poi cassati in favore della "146" che fu la Uno-Lancia.

L'altra proposta era quella più bassa e arrotondata che (con alcune variazioni) fu anche carrozzata per i collaudi. Quella in foto si fermò allo stadio di maquette.

 

Progetto 143 (1978)

 

FiatUnopr.143-1978-1.jpg.a9ac64efe6484aa86beb0e5f646ff70f.jpgFiatUnopr.143-1978-2.jpg.61cbc2cd49386c583200eaa311311072.jpg

FiatUnoTipoUnoHGLscoop.thumb.jpg.a4a2c88d52da01282dee384aca7f3cdf.jpg

 

Fase 2 del progetto 144 (le immagini del post precedente sono della Fase 1, siamo sempre nel 1978 comunque)

 

FiatUnopr.144-1978-ph2-1.jpg.a501d9a53a01cef272675473dd5ef673.jpg

 

Si notino le frecce anteriori, che poi finiranno sulla Ritmo  2a serie, il cofano "a tetto" che vedremo su Panda, Croma, Tipo e i cerchi, che rimaneggiati qui e là diverranno negli anni '80 i tipici "lega" delle Turbo Fiat.

 

Fase 2 del Progetto 144 - versione 3 porte

 

FiatUnopr.144-1978-ph2-2.jpg.3acb4fc28b91394dbb4fff229864f3de.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
3 ore fa, PaoloGTC scrive:

Le prime due mostrano uno dei due progetti messi in cantiere per l'erede della 127, ossia i progg. 143-144 poi cassati in favore della "146" che fu la Uno-Lancia.

L'altra proposta era quella più bassa e arrotondata che (con alcune variazioni) fu anche carrozzata per i collaudi. Quella in foto si fermò allo stadio di maquette.

 

Progetto 143 (1978)

 

FiatUnopr.143-1978-1.jpg.a9ac64efe6484aa86beb0e5f646ff70f.jpgFiatUnopr.143-1978-2.jpg.61cbc2cd49386c583200eaa311311072.jpg

FiatUnoTipoUnoHGLscoop.thumb.jpg.a4a2c88d52da01282dee384aca7f3cdf.jpg

 

Fase 2 del progetto 144 (le immagini del post precedente sono della Fase 1, siamo sempre nel 1978 comunque)

 

 

 

Si notino le frecce anteriori, che poi finiranno sulla Ritmo  2a serie, il cofano "a tetto" che vedremo su Panda, Croma, Tipo e i cerchi, che rimaneggiati qui e là diverranno negli anni '80 i tipici "lega" delle Turbo Fiat.

 

Fase 2 del Progetto 144 - versione 3 porte

 

 

 

 

Se non riconoscessi la location delle foto, potrei pensare che si tratta di una macchina francese. Tutto fuorchè una Fiat.

PS. La 144 3 porte sembra una Panda gonfiata con gli steroidi, vista di lato...

--------------------------

Inviato
20 minuti fa, AlessioAlfa scrive:

Chissà se in qualche sotterraneo di Mirafiori non siano rimaste a prendere polvere un po' di queste proposte di stile...

 

Ho dei grossi dubbi... è di qualche anno fa il ritrovamento di quella Thema con alcuni dettagli in gesso, uno degli ultimissimi modelli costruiti per l'approvazione... e se non sbaglio ai tempi venne detto che si era salvata perchè chi si occupava delle periodiche "pulizie" non si era mai accorto di lei... questi modelli secondo me quando è nata la Uno eran già diventati cocci.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Se non ho capito male i modelli di stile dopo 4-5 anni vengono , accuratamente , distrutti

forse ne tengo uno una tantum ma penso siano delle eccezioni

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.