Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Prego? L'ESP è una delle cose più fastidiose (e pericolose) che possano recuperare in fase di recupero. O meglio, lui recupera solo se tu non fai assolutamente nulla.

Faccio un esempio pratico con una storiella... portavo la Klasse E Kompressa del babbo, non ricordo perchè. Arrivo ad un curvone in appoggio, e non andavo forte assolutamente, max 90km/h, non di più, guidavo con lo scazzo, imposto la curva, appoggio e di colpo parte via il culo (si è rivelato essere stato un chiodo di 10cm nella posteriore esterna, che aveva fatto scendere la gomma molto rapidamente nel giro di 1km di rettilineo).

Io faccio in tempo a tirare un bestemmione, a dare un giro di volante nell'altro senso e ad appoggiare leggermente in gas che l'esp all'improvviso enttra, mi pianta il culo esattamente dove era, con il risultato che mi trovo con le ruote sterzate verso l'esterno curva con il guardrail che mi guarda salutando. Ho dovuto dare un colpo di sterzo al volo verso il centrocurva per non accarezzarlo.

Ma è il modo di intervenire? cerco di controllare il sovrasterzo (palesemente anomalo, vista la velocità) per riallineare con calma e questo mi pianta il culo con i suoi cazzi di sensori che non hanno capito una cippa di quello che stava accadendo.

Certo, se fossi rimasto come un baluba con lo sterzo dove era, senza toccare il freno, nè il gas, nè lo sterzo, FORSE l'esp mi avrebbe riallineato. forse. Ma dato che IO stavo correggendo la cosa, quello è entrato creando una notevole situazione di rischio.

Meno male che, secondo l'esperto dell'esp di cui sopra, di certo "non ostacola il recupero dell'auto".

Cioè... tu mi porti un CASO PARTICOLARE... e pretendi che questa sia la regola????

E chi mi dice che non sia stato tu a sbagliare manovra e a complicare ulteriormente la vita all'esp??

Chi mi dice che senza l'esp tu adesso non saresti qui a parlarne??

La tua crociata contro l'ESP è talmente ridicola che non credo meriti ulteriore attenzione da parte mia....

EDIT: ho capito la tua avversione all'ESP!!!! Vista la tua mania... ce l'hai con l'ESP perchè non è open source.... :lol: :lol: :lol: :lol:

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

  • Risposte 73
  • Visite 8.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Tommi, non l'hai ancora capito? Lui è Schumacher II.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato
Grazie delle ampie risposte, non pensavo di suscitare tanto interesse: nelle vostre risposte ci sono cose che non capisco: 1 l'ESP e' disinseribile, ma allora che senso ha metterlo? 2 ha bisogno di manutenzione ? 3 nel mio caso oltre ai 600 euro di differenza devo aspettare 2 mesi per averla....e avendo bisogno dell'auto e' un gran sacrificio l'attesa, ma ho capito che ne vale la pena.....speravo di avere una maggioranza di opinioni del tipo ....visto che vai tranquillo non ti serve oppure serve solo su auto da 200 cavalli ....ma non sulla picasso. Ringrazio ancora tutti per le opinioni espresse.

penso che serva+ sulla picasso e sui monovolume che su una sportiva da 200cv

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
Tommi, non l'hai ancora capito? Lui è Schumacher II.

E tu sei meno serio del pupazzo gnappo.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Cioè... tu mi porti un CASO PARTICOLARE... e pretendi che questa sia la regola????

1) Un dispositivo di sicurezza non può permettersi casi particolari.

2) E' un caso abbastanza banale. L'ESP, in tutti i casi in cui il guidatore tenti di recuperare reazioni dall'imponente grado di imbardata agisce in modo molto invasivo con una logica comunque corretta per il recupero del veicolo, ma contraria a quella che sta applicando il guidatore nello stesso momento, provocando quindi un "di più" di correzioni, che può provocare situazioni poco belle.

Anche nel caso del controllo di un sottosterzo in inserimento di curva (caso praticamente contrario al mio) la tecnica di guida atta al controllo di questo fenomeno trarrebbe parecchi danni dall'intervento dell'esp.

Come già detto l'esp fa qualcosa se tu, guidatore, non fai nulla.

Parte dal presupposto che tu, guidatore, sei incapace di gestire la condizione in cui ti trovi. Per carità, per molti può anche funzionare, ma partire da un presupposto del genere è sempre molto pericoloso.

E chi mi dice che non sia stato tu a sbagliare manovra e a complicare ulteriormente la vita all'esp??

Chi mi dice che senza l'esp tu adesso non saresti qui a parlarne??

Il fatto che fosse un banale sovrasterzo, tra l'altro di imbardata non esagerata, e, dato che era causato da una gomma sgonfia e non da un cedimento meccanico, non velocissimo nella progressione.

Fenomeni di questo tipo di controllano senza alcun problema.

Ora, se io so controllarli non è certo perchè sono "Schumacher II" come qualche buffone qui ama ripetere, ma semplicemente perchè ho un po' di esperienza di guida veloce.

Un pilota professionista è ben più capace di me, non c'è manco paragone, e, altrettanto, chi non sa fare manovre simili dovrebbe molto interrogarsi sulle proprie capacità di guida, estremamente insufficienti, e pensare magari di fare qualcosa per acquisire una guida più sicura.

Magari senza demandare la propria vita ad uno scatolotto fatto in serie.

Tutto ovviamente imho, perchè altrimenti si è presuntuosi.

La tua crociata contro l'ESP è talmente ridicola che non credo meriti ulteriore attenzione da parte mia....

Ti manderò un elenco di cose veramente ridicole, vorrà dire.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Ok ora basta polemiche.

Non ho voglia di editare post, ma da adesso in poi non tollerero' piu' complimenti reciproci, o "simpatici" epiteti tipo "buffone o "Schumi II".

mi appello all'intelligenza dei contendenti.

Parliamo dell'utilita' dell'ESP e basta.

La mia opinione: nel 90% dei casi e' utile ed indispensabile, cosi' come l'ABS, il servosterzo e tutti quegli automatismi che si intromettono tra guidatore ed auto.

Poi c'e' un 10% di guidatori che possono considerarlo superfluo ed addirittura dannoso, in quanto sono in grado di compensare con la loro abilita' le problematiche normalmente compensate dall'automatismo in modo addirittura migliore.

nella fattispecie, cioe' presenza su un'auto da famiglia con baricentro alto e sospensioni morbide, che non sara' mai condotta probabilmente ad alta velocita', e sempre condotta da guidatori medi, lo ritengo indispensabile.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
La mia opinione: nel 90% dei casi e' utile ed indispensabile, cosi' come l'ABS, il servosterzo e tutti quegli automatismi che si intromettono tra guidatore ed auto.

Poi c'e' un 10% di guidatori che possono considerarlo superfluo ed addirittura dannoso, in quanto sono in grado di compensare con la loro abilita' le problematiche normalmente compensate dall'automatismo in modo addirittura migliore.

nella fattispecie, cioe' presenza su un'auto da famiglia con baricentro alto e sospensioni morbide, che non sara' mai condotta probabilmente ad alta velocita', e sempre condotta da guidatori medi, lo ritengo indispensabile.

Concordo su tutto, a parte sull'ultima frase.

Su un auto di questo tipo imho l'esp è particolarmente inutile.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Concordo su tutto, a parte sull'ultima frase.

Su un auto di questo tipo imho l'esp è particolarmente inutile.

Inviato
ma come proprio sui monovolume è indispensabile per la tendenza a penzolare!!

Io ritengo che sia utile che ci sia e ritengo i 600 euro non particolarmente eccessivi.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Concordo su tutto, a parte sull'ultima frase.

Su un auto di questo tipo imho l'esp è particolarmente inutile.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.