Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FPT - 0.9 SGE Bicilindrico Twinair

Featured Replies

Inviato
il 1.6 direi che non ha la catena. Sicuramente non ce l'aveva la versione precedente (101 CV) e non credo plausibile che siano intervenuti pesantemente sul motore per metterla nelle successive versioni.

Il 1.8 dovrebbe essere della stessa famiglia del 1.6, per cui non mi aspetto che abbia la catena.

1.0/1.2/1.4, che appartengono ad un'altra famiglia di ecotec, invece hanno la catena, ed in effetti si riconoscono dal tipico rumore meccanico (non di scarico).

  • Risposte 682
  • Visite 204.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il più grande problema di questo bicilindrico, è che il vecchio Fire va ancora alla grande, per quel che deve fare...

  • Fu messo in cantiere prima dell'acquisizione di CJD, con ben altri progetti in mente. Ha pagato un poco essere stato il primo dei piccoli turbati, che unito a una comunicazione di marketing assol

  • Ne abbiamo sempre spesi 2000-2500€ in più per la versione diesel. Spenderne 1500€ per un motore che consumava uguale ma andava moooooolto di più del FIRE, senza le possibili complicazioni del diesel n

Immagini Pubblicate

Inviato
il 1.6 direi che non ha la catena. Sicuramente non ce l'aveva la versione precedente (101 CV) e non credo plausibile che siano intervenuti pesantemente sul motore per metterla nelle successive versioni.

Il 1.8 dovrebbe essere della stessa famiglia del 1.6, per cui non mi aspetto che abbia la catena.

1.0/1.2/1.4, che appartengono ad un'altra famiglia di ecotec, invece hanno la catena, ed in effetti si riconoscono dal tipico rumore meccanico (non di scarico).

...

Inviato
Ragazzi, notizie sull'arrivo dell'SGE aspirato? Sarei curioso di vedere come va.

Intendi dire arrivare qui in Italia?

Perchè in Nord Europa c'è già da un po', ricordo che c'era un topic in cui lo confrontavano col fire e con il TA...

Mi sembra fosse una comparativa basata solo sui dati ufficiali. Non ricordo di prove su strada.

Ma alla fine emergeva che poteva convenire solo per motivi fiscali particolari, andava un poco meno del fire e consumava pure in modo simile, se ben ricordo.

Inviato
Intendi dire arrivare qui in Italia?

Perchè in Nord Europa c'è già da un po', ricordo che c'era un topic in cui lo confrontavano col fire e con il TA...

Mi sembra fosse una comparativa basata solo sui dati ufficiali. Non ricordo di prove su strada.

Ma alla fine emergeva che poteva convenire solo per motivi fiscali particolari, andava un poco meno del fire e consumava pure in modo simile, se ben ricordo.

E' già in vendita perchè qualche annuncio in nord europa c'è, ma non so da chi e quanto sia comprata.

Di certo sembra non essersela cagata nessuno su riviste e internet, perchè non si trova uno straccio di prova, test o rilievo strumentale. :lol:

Inviato

Infatti, è per questo che la mia curiosità galoppava. Mi ricordo di quel parallelo qui nel forum tra sge aspirato e fire (e i dati che se ben ricordo erano quasi tutti a vantaggio del 4 cilindri).

Mi e vi ponevo questa domanda - se e quando arriva, in Italia e in Europa centrale, l'aspirato - perchè ormai manca solo lui, della famiglia sge. Se l'hanno fatto, immagino che intendano anche montarlo su qualche auto :pen:

Ormai il 1.2 fire è un motore glorioso ma superato.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

L'aspirato non nasce per sostituire il 1.2, secondo me.

Nasce per andare a coprire quello che fino a un paio di anni fa c'era sotto il 1.2 e che è stato segato, un po' alla volta, dalle normative anti-inquinamento, oltre che dal pensionamento dei modelli più piccoli e spartani.

Inviato
E' già in vendita perchè qualche annuncio in nord europa c'è, ma non so da chi e quanto sia comprata.

Di certo sembra non essersela cagata nessuno su riviste e internet, perchè non si trova uno straccio di prova, test o rilievo strumentale. :lol:

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
E' vero che ha 300cc e due pistoni in meno, ma va anche un po' peggio del 1,2 FIRE. Non tanto per i 4Cv, quanto per la coppia minore più in alto.

Presumo consumi molto meno, comunque.

Secondo me il 1,2 FIRE è il motore giusto per le citycar odierne, molto pesanti. Meno di 60Cv sarebbero insufficienti direi, meno coppia sconsigliabile. Più che le normative antinquinamento sono stati i crash test a tagliare il 1,1, IMO.

Credo che il 900 aspirato meriti qualche cc in più per sostituire degnamente il FIRE Evo, o quantomeno qualche trovata per alzare un po' la curva di coppia.

Alla fin fine però i 1.0cc 3cil della concorrenza(kia/hyunday,suzuki,toyota,ecc..)non vanno molto più lontano per quanto riguarda coppia max(e regime a cui è erogata) e potenza mi pare eppure le rispettive citycar le muovono in modo dignitoso;)...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.