Vai al contenuto

Fiat Bravo (Topic Ufficiale - 2007)


Messaggi Raccomandati:

Inviato
A voi è capitato girando le gomme (anteriori con posteriori) di ritrovarvi delle gomme "scalettate" ?

Ovvero le gomme che hanno sostato per 10000/15000 km sull'assale posteriore risultano leggermente scalettate e quindi vibrano leggermente ad alcune velocità una volta portate sull'avantreno?

  • Risposte 2.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Questo è normale il condizionatore entra in funzione in modalità full auto perchè oltre alla temperatura controlla anche la qualità dell'aria e l'umidità (quindi usa il compressore). In modalità auto invece regola solo la temperatura senza far intervenire il condizionatore.

Per quanto riguarda il cambio l'unico difetto che ho riscontrato è che in scalata si impunta un pò la terza marcia, la marcia entra perfettamente probabilmente è solo una sensazione.

In effetti il cambio ora è più morbido negli innesti rispetto a quando l'ho comprata, solo che a me non sembrava legato quando era nuova credo sia una questione di sensibilità, vai tranquillo che poi migliora

Inviato
A voi è capitato girando le gomme (anteriori con posteriori) di ritrovarvi delle gomme "scalettate" ?

Ovvero le gomme che hanno sostato per 10000/15000 km sull'assale posteriore risultano leggermente scalettate e quindi vibrano leggermente ad alcune velocità una volta portate sull'avantreno?

Io ho messo su le invernali ieri: 480euro per 4cerchi in ferro neri + 4 pneumatici dunlop 195/65 R15. Alla fine ho scelto di mettere i cerchi di ferro nuovi invece di cercarli da un rottamaio con il rischio che non fossero perfettamente rotondi...su una bravo con solo 6500km percorsi mi sarebbe dispiaciuto parecchio. Poi avendo la carrozzeria nera, i cerchi neri non ci stanno neanche male.....

Non ho guardato con attenzione le gomme che mi hanno smontato, proverò a farci caso, però con solo 6500km non so se si riesce a notare qualcosa

Inviato

ciao ragazzi. dopo 16000 km aggiungo qualche particolare riscontrato nell utilizzo della nostra bella bravozza: allora mi sono accorto che il rivestimento fonoassorbente del cofano motore si è sganciato, per di piu ho notato come esso sia solo incastrato nelle fessure senza nessun tipo di collante, credo sia dovuto al calore del motore, poi la bandella sotto paraurti anteriore si è staccata sulla destra e penzola un pò, ma questo l' ho notato anche su altre bravo in circolazione sarà dovuto a qualche contatto da marciapiede. i consumi sono sempre altini ma tenendo piede leggero e pneumatici sempre alla giusta pressione qualcosina si può risparmiare. ciao a tutti, a presto altre informazioni.

Inviato
i consumi sono sempre altini ma tenendo piede leggero e pneumatici sempre alla giusta pressione qualcosina si può risparmiare. ciao a tutti, a presto altre informazioni.

Che motore hai?

Inviato
Il mio motore è il 1.4 Tjet da 150 cv.... e non dire ovvio che i consumi sono altini....eheheheheh :lol:

Tranquillo d'altronde se hai preso il 150cv e non il Mj sapevi a cosa andavi incontro....:lol:

  • 2 settimane fa...
Inviato

qualcuno degli insider Fiat che stanno in questo forum,ha informazioni piu' precise riguardo al FL della Bravo del 2010?possibile che non siano previsti i motori Mair?

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.