Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mai più motori a benzina Alfa???

Featured Replies

Inviato
lo so, pure io mi sono imbestialito, mai + motori alfa, ok lultimo twinspark era per il 90% fiat, ma era un motore con tutt'altro carattere, quella spinta tra i 4500 e 7000 e veramente una goduria ( mi sto riferendo alla cilindrata 1600 è meglio precisare, è sempre un 1.600) poi il vano motore con la bella scritta Twin Spark mi piace non ci posso fare niente.

Per il futuro, be che dire almeno facessero qualche differenza di cavalli, invece di 120cv, 135cv cose del genere, tanto con i nuovo turbo benza si può fare, la cosa da evitare è mettere i motori uguali uguali, come gli attuali Multijet, ma visto che sono diesel, lo posso capire, ma nel benza no, qui ci vuole una differenza, e poi non penso sia difficile, che so aumentare di 500 giri il motore, spostare la coppia in alto, mica si chiede un motore completamente diverso.

Secondo me versioni specifiche per Alfa degli attuali turbo Fiat sono assolutamente possibili; tuttavia la maggior parte dei motori venduti sono diesel ed in questo caso le versioni sono praticamente identiche : non sono cambiate solo le economie (condivisione dello stesso motore fra più marche) ma le richieste di mercato, che hanno variato molte cose.

  • Risposte 47
  • Visite 10.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

sentite, ma visto che gli attuali 1.400 turbo non hanno l'iniezione diretta, perche non farli twin spark, dico, l'hanno fatto con i vecchi Pratola serra perche non con i nuovi 1.400, oppure il motore Fire non si presta a tale modifica, e si devono spendere troppi soldi?

147vg5.jpg

Alfa 147 1.6 twinspark 120cv, 5p nera

Inviato
sentite, ma visto che gli attuali 1.400 turbo non hanno l'iniezione diretta, perche non farli twin spark, dico, l'hanno fatto con i vecchi Pratola serra perche non con i nuovi 1.400, oppure il motore Fire non si presta a tale modifica, e si devono spendere troppi soldi?

probabilmente sul 1.4 l'adozione del twin spark non è poi così vantaggioso... io sinceramente preferirei avere iniezione diretta + fasatura variabile. Inoltre credo che con la futura introduzione di uniair/multiair le possibilità di personalizzazione a "basso costo" si moltiplecheranno.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
probabilmente sul 1.4 l'adozione del twin spark non è poi così vantaggioso... io sinceramente preferirei avere iniezione diretta + fasatura variabile. Inoltre credo che con la futura introduzione di uniair/multiair le possibilità di personalizzazione a "basso costo" si moltiplecheranno.

speriamo, perchè almeno il Twin Spark penso sia abbastanza economico, e cmq è un prodotto che ormai è come un marchio di fabbrica del Biscione

147vg5.jpg

Alfa 147 1.6 twinspark 120cv, 5p nera

Inviato
speriamo, perchè almeno il Twin Spark penso sia abbastanza economico, e cmq è un prodotto che ormai è come un marchio di fabbrica del Biscione

un po' come il Desmo ducati (che tra l'altro usa pure il "Dual Spark"...)

Adesso non so, non avendo dati alla mano, ma magari l'alesaggio del 1.4 non è comuqnue tale da giustificare la presenza della doppia candela.

Comunque, come ho già detto, preferirei avere iniezione diretta e fasatura variabile come sui "motori grandi".

Per il discorso diesel: vero che la domanda è alta, ma io spero che qualcuno capisca che ci vuole una inversione di rotta. Il diesel, a livello di particolato, è più dannoso e, alla fine, per rientrare nei limiti delle normative, biaogna spendere più soldi!

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

speravo in una differenziazione interna come è avvenuto con i vecchi pratola serra e invece al limite saranno lievemente più potenti, forse

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
Ma infatti da un punto di vista tecnico, economico e industriale ha ragione Toni, se però guardiamo al lato "romantico" della storia dell'auto e dell'Alfa Romeo....

non c'è + romanticismo quasi nei rapporti personali e mi cerchi romanticismo nel + spietato e "maturo" dei settori industriali?? :pz:lol:

L'era romantica dei motori è finita con il 1965/70... a non capirlo ci si fa solo del male...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

non resta quindi che chiudere definitivamente il marchio col biscione . Il marchio lancia e i suoi clienti si possono adattare con più facilità.Lasciare in vita un marchio come alfa romeo senza dedicare attenzione ai propulsori è uno spreco di risorse economiche e umane a discapito di un marchio come lancia

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
:shock: Indagine di mercato degna del miglior Cantarella, complimenti! :lol:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.