Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FPT - 1.9 MultiJet TST (Biturbo)

Featured Replies

Inviato
L'unica cosa che mi viene in mente potrebbe essere l'EGR direttamente nel cilindro, ma ai fini della resa credo convenga di più il ricircolo esterno, talvolta con raffreddamento dei gas.

In cha maniera potrebbe favorire l'EGR direttamente all'interno del cilindro? A regola direi che si tratta di un'operazione controllabile solo da lato scarico: chiudi prima la valvola di scarico ed ecco che una parte dei gas di scarico rimangono all'interno del cilindro. Mi è venuto da pensare che il multiair potrebbe ritardare la successiva apertura della valvola di aspirazione in maniera da evitare il fenomeno del riflusso dei gas all'interno dell'aspirazione (che spesso e volentieri è in nylon e non sopporta la alte temperature). Ma è plausibile?

994jr7.gif

32127.gif

ubmovement.gif

  • Risposte 747
  • Visite 168.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Indubbiamente hai ragione. Ma è proprio il V6 Bitdi con lo ZF8HP che mi ha lasciato stupefatto. Su tutte le auto avute, ho registrato accuratamente tutti i rifornimenti dei primi 50000 Km : pensa che

  • Il 1.9 biturbo era industrializzato e costruito da FPT. E questo lo dò per certo.

  • Il "trasferimento di cervelli" a Torino tra una sponda e l'altra fece nascere il motore LDE o 2.0 CDTI (debutto a Parigi 2014) che in carriera ha anche avuto una versione con sovralimentazione a doppi

Immagini Pubblicate

Inviato

Il Multiair sul diesel riesce:

- permette moti di swirl all'interno della camera di combustione che rendono più omogenea la carica;

- permette di effettuare il lavaggio della camera di combustione, perché funziona anche da variatore di fase (sull'aspirazione);

- diminuire le temperature e gli NoX attraverso un EGR interno, riescono a controllare anche l'alzata della valvola di scarico: infatti è presente una sola camma sullo scarico al quale è collegato un rimando idraulico sull'aspirazione.

Diciamo che con i sistemi di post-trattamento dei gas di scarico Euro 4 riescivano, senza ricorrere a compromessi prestazionali (lo strozzano) a passare le Euro 5.

Siccome è anche in ritardo sui benzina, penso che il passaggio fondamentale sarà nell'ottemperare l'Euro 6 con i sistemi di post-trattamento utilizzati per l' Euro 5.

Modificato da _hainz

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
In cha maniera potrebbe favorire l'EGR direttamente all'interno del cilindro? A regola direi che si tratta di un'operazione controllabile solo da lato scarico: chiudi prima la valvola di scarico ed ecco che una parte dei gas di scarico rimangono all'interno del cilindro. Mi è venuto da pensare che il multiair potrebbe ritardare la successiva apertura della valvola di aspirazione in maniera da evitare il fenomeno del riflusso dei gas all'interno dell'aspirazione (che spesso e volentieri è in nylon e non sopporta la alte temperature). Ma è plausibile?

Riescono a ritardare l'apertura della valvola di aspirazione. Siccome il collegamento tra il moto della camma di scarico (l'unica camma che c'è) è fatto con olio in pressione, togliendo per pochi istanti pressione a questa camera riescono a ritardare l'aspirazione (alzata l.i.v.o.).

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Del 2.0 è prevista qualche versioni intermedia tra quella da oltre 200cv e quella da 165cv?

Una da 190cv TST 2.0... per le segmento D...

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato
Va forte forte, ma il prossimo, basato sul 20 da 165cv, è un altro pianeta. Molto + fluido, + parco, + elastico, + potente. E con il multiair...

  • 1 mese fa...
Inviato

Secondo me i motori diesel fiat ultimamente sono dei veri capolavori d'ingegneria... Ricordiamo che: il primo motore Diesel con iniezione diretta fu montato sulla Croma dell'89, Il brevetto del Common-rail fu presentato dalla fiat, il multijet nacque dalla fiat e ora il motore diesel (in produzione su vetture di serie) con la potenza specifica maggiore al mondo è fiat... Supremazia?

  • 1 mese fa...
Inviato

Mi è arrivato l'invito via mail di andare a provare la Delta con il 1,9 tst da 190cv nel weekend del 11 e 12 ottobre.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Una da 190cv TST 2.0... per le segmento D...

Che e stata presentata a Parigi sulla nuova Opel Insigna... ;)

O cosi mi pare, visto che e dato per un 2.0 biturbo di 1956cc con 190cv.

Ma perche escono prima sui modelli stranieri e poi sulle Italiane, spero che la GM paga il massimo per avere il motore primo del "produttore" stesso.

Mettessero questi nuovi motori su 159, invece di avere ancora motori di un altra epoca...

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.