Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Non c'è bisogno di un televisore in plancia però 

Beh molto dipende come viene integrata a livello di design all'interno della plancia!

Perché all'interno di un lavoro ben fatto, uno schermo del genere eliminerebbe quasi completamente la pulsanti fisici, con una buona riduzione dei costi per le varie interfacce clima, radio nav etc. Gli unici pulsanti che dovrebbero rimanere sarebbero quelli di emergenza.

Lo scopo di questi mega schermi è proprio questo, non quello di vedere un video in HD mentre si guida... [emoji6]

Il fatto è che allo stato attuale essendo schermi non curvi, limitano non di poco il risultato estetico, basti vedere Espace e Talisman.

Auspicabile invece lo schermo sul cruscotto a mo' di Audi TT.

Che poi sta storia per cui si Maserati non debbano esserci certe cose, che quando metti in moto te ne dimentichi i la trovo una cosa assurda! Cioè ok può anche filare quando si parla GT e GC, ma su berline del segmento premium/luxury??? Secondo voi chi si prende una 4p con allestimento posteriore executive pensa a smarmittare e driftare ad ogni rotonda???

Forse non vi é chiara la filosofia che da sempre contraddistingue il marchio modenese... [emoji848][emoji6]

  • Risposte 1.7k
  • Visite 391k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
5 minuti fa, lukka1982 dice:

 

Perché all'interno di un lavoro ben fatto, uno schermo del genere eliminerebbe quasi completamente la pulsanti fisici, con una buona riduzione dei costi per le varie interfacce clima, radio nav etc. Gli unici pulsanti che dovrebbero rimanere sarebbero quelli di emergenza.

Lo scopo di questi mega schermi è proprio questo, non quello di vedere un video in HD mentre si guida... emoji6.png

Continuo però a non vedere l'innovazione nell'eliminare i tasti fisici, che dopo un po' di apprendistato diventano facili da utilizzare, con qualcosa che per essere premuto ti costringe a distogliere lo sguardo dalla strada. Si dovrebbe investire molto sui comandi vocali, che non ti costringono a sventrare la plancia.

 

Inviato

Dimensioni e proporzioni dello schermo non si discostano da quanto visto finora, e lo stile degli interni, a parte l'introduzione di alcuni elementi caratteristici dovuti ai mutati ingombri verticali dell'abitacolo rispetto alla berlina, prosegue il filone attuale. Nessuna rivoluzione qui.

Inviato

meno male.. ben vengano gli accessori più moderni, vedi ausili alla guida, ma io in una macchina, soprattutto di lusso, voglio i tasti fisici. Gli schermoni piatti per adesso si integrano male e sono troppo bidimensionali. 

 

Se il risultato è la nuova classe e  

 

2017-Mercedes-E-Class-Wagon1.jpg

o la tesla

 

2012-tesla-model-s-interior-photo-462046

 

imho ancora non ci siamo. L'aspetto è ancora troppo artigianale e poco integrato con l'andamento della plancia. Non la rendono accogliente e "driver oriented", ma solo più chiassosa.

 

Senza tener conto che o ci metti una bella interfaccia vocale, oppure senza manopole ti distrai.

 

Temo si tenda in qualche caso le mettere sullo stesso piano innovazioni realmente utili come il cruise adattativo o il sensore di corsia con schermoni scenografici, ma di dubbia utilità ed eleganza.

 

P.s. parlavo con un tipo che lavora in conce audi, il quale mi diceva che il lane assist e roba del genere fino a due anni fa erano visti come inutili bizzarrie, poi, con un'adeguata campagna pubblicitaria, sono diventati must have. Il cruise adattativo invece è piaciuto da subito, soprattutto a chi fa molta autostrada.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Non è il topic giusto ma voi sinceramente vi trovate bene con soluzioni full-touch?

Io no, gradirei avere la controparte fisica per ogni aspetto, soprattutto per quanto riguarda le funzionalità di base.

Il touch, personalmente, è fonte di distrazione e pericolo, fatico a eseguire operazioni di regolazioni, spesso premo il tasto adiacente a quello desiderato, mi innervosisco, capita che imprechi...

Già meglio i dispositivi di navigazione posti alla base del cambio, anche se gradisco più di tutti i comandi completi al volante e soluzioni in stile audi col pannello che cade all'interno dell'area visiva del volante.

Pertanto soluzioni che non implicano l'uso di dispositivi con diagonali troppo estese e poste al centro.

Per Maserati, tornando in topic, per garantire una dotazione digitale paritaria utilizzerei pertanto la soluzione AUDI, la più libera, la più integrabile e la più rispettosa del design interno che su auto italiche è imprescindibile.

 

PS

Rimarrebbe però l'assurdo di una Maserati con strumentazione non fisica.

Su un brand del genere è sinceramente un problema integrare tutto nel completo rispetto di tradizione-innovazione.

 

Modificato da NOKXIS

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Inviato

anche io la penso così. Mi fa sorridere che, quando imposto il navigatore, questi mi raccomanda di farlo da fermo, poi mentre guido sono libero di pacioccare laqualunque...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Tra l'altro il touchscreen deve anche garantire una sensibilità molto alta e duratura nel tempo sui tasti disponibili, altrimenti, oltre allo svantaggio di dover guardare dove si clicca, c'è pure il rischio di dover cliccare due volte o più per far partire la funzione pur avendo indovinato il tasto.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
3 ore fa, lukka1982 dice:

Beh molto dipende come viene integrata a livello di design all'interno della plancia!

Perché all'interno di un lavoro ben fatto, uno schermo del genere eliminerebbe quasi completamente la pulsanti fisici, con una buona riduzione dei costi per le varie interfacce clima, radio nav etc. Gli unici pulsanti che dovrebbero rimanere sarebbero quelli di emergenza.

Lo scopo di questi mega schermi è proprio questo, non quello di vedere un video in HD mentre si guida... emoji6.png

Il fatto è che allo stato attuale essendo schermi non curvi, limitano non di poco il risultato estetico, basti vedere Espace e Talisman.

Auspicabile invece lo schermo sul cruscotto a mo' di Audi TT.

Che poi sta storia per cui si Maserati non debbano esserci certe cose, che quando metti in moto te ne dimentichi i la trovo una cosa assurda! Cioè ok può anche filare quando si parla GT e GC, ma su berline del segmento premium/luxury??? Secondo voi chi si prende una 4p con allestimento posteriore executive pensa a smarmittare e driftare ad ogni rotonda???

Forse non vi é chiara la filosofia che da sempre contraddistingue il marchio modenese... emoji848.pngemoji6.png

Pur non amando assolutamente le soluzioni touch (ho le dita dislessiche e sui comandi non fisici do' il meglio di me stesso!) sono comunque d' accordo con quanto dice Lukka. Sopratutto poi sulla storia che a Maserati on serve avere le stesse cose di BMW/Audi?MB etc...basta con questa storia! Va bene che Maserati si distingua per lusso e sport ma non deve essere indietro a concorrente verso le quali la casa stessa ha deciso di porre le auto del nuovo corso. 

 

Tra l' altro, mi si perdoni per la lesa maestà' ma secondo me Ghibli, seppur bellissima ed enormemente più' fascinosa di una qualsiasi delle dirette concorrenti, non e' che poi alla fine una volta in cabina ed alla guida abbia tutto questa appeal da auto esotica, almeno se confrontata con le Maserati GT. Vista nel contesto del marchio per me e' molto più' ordinaria di quello che si pensi. Non prendetela necessariamente con una accezione negativa ma per me e' così. 

Inviato
Continuo però a non vedere l'innovazione nell'eliminare i tasti fisici, che dopo un po' di apprendistato diventano facili da utilizzare, con qualcosa che per essere premuto ti costringe a distogliere lo sguardo dalla strada. Si dovrebbe investire molto sui comandi vocali, che non ti costringono a sventrare la plancia.

 

Beh io non ho parlato di innovazione, o almeno per il cliente finale. Ovvio che per un'azienda poter aver tutto in un unico componente modificabile a piacimento invece è un grande traguardo soprattutto in ottica riduzione dei costi.

Come dicevo però, il fatto che questi sistemi siano ancora troppo "giovani" li rende di fatto ancora poco integrabili con i cruscotti odierni, in futuro vedremo, anche perché secondo me la direzione che le case andranno a seguire sarà questa. Inoltre si stanno sviluppando touchscreen con feedback simili al tasto fisico. Ovvio che la soluzione ottimale sarebbe un qualcosa che unisca controllo vocale a touchscreen e comandi fisici.

Inviato
14 minuti fa, poliziottesco dice:

 

Tra l' altro, mi si perdoni per la lesa maestà' ma secondo me Ghibli, seppur bellissima ed enormemente più' fascinosa di una qualsiasi delle dirette concorrenti, non e' che poi alla fine una volta in cabina ed alla guida abbia tutto questa appeal da auto esotica, almeno se confrontata con le Maserati GT. Vista nel contesto del marchio per me e' molto più' ordinaria di quello che si pensi. Non prendetela necessariamente con una accezione negativa ma per me e' così. 

 

vabbè la GT è l'ultimo gradino prima di una supercar propriamente detta.

 

la Ghibli va confrontata con una serie 5-6GC una A6-7, una E-CLS.

 

confronto alla succitate è molto più esotica e sportiveggiante (escludo le varie M, S-RS, AMG)

 

poi sono d'accordo che il classico va bene, ma sull'infotainment/tecnologia bisogna spingere. fa vendere le auto. (ovviamente non da solo, è una specie di precondizione in questo segmento)

 

poi il resto, con pelli speciali, design diverso dalle tedesche, rombo. ....quella è roba 100% maserati

Modificato da Matteo B.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.