Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Panda Aria Concept: Bicilindrico Turbo Multiair (Foto Ufficiali)

Featured Replies

Inviato
sul basamento rigido non sono tanto d'accordo: dipende quali frequenze vuoi tagliare (ricordo che omega = (rigidezza/massa)^.5 dove omega è la pulsazione naturale).

Penso si ricorrerà a fissaggi elastici e smorzati al telaio (avete presente i bicilindrici Harley SENZA contralberi... :lol:)

Ricordo il tre cilindri della corsa che non ha il controalbero perchè la casa afferma avere un basamento molto rigido.Certamente il 900 sge è un due cilindri e forse è ancora più penalizzato e ciò come affermi può non essere completamente efficace

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

  • Risposte 237
  • Visite 36.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Il basamento rigido contribuisce ad abbassare l'ampiezza delle vibrazioni e sposta la pulsazione naturale in alto, è giusto che sia rigido al punto giusto, però non basta se poi queste vibrazioni passano tutte alla "cassa". Il motore così configurato è un sistema (semplificando) rigido ma poco smorzato. Alla fine a te importa soprattutto di non far passare le vibrazioni, ovvero smorzarle, dal motore all'abitacolo, in particolar modo di non far passare quelle che creerebbero risonanze (ovvero amplificazioni esagerate delle vibrazioni di certe frequenze) indesiderate. Quindi o riduci a monte le vibrazioni prodotte, oppure metti qualcosa che smorzi tra motore e il resto dell'auto.

Comunque, la tanto bistrattata ghisa, contribuisce a smorzare le vibrazioni.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Comunque, la tanto bistrattata ghisa, contribuisce a smorzare le vibrazioni.

Sopratutto quella speciale, almeno così affermano i produttori. Comunque è propabile che l'SGE avrà i migliori supporti motore del mercato, uniti al resto detto prima si spera che le vibrazioni siano accettabili.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

beh i fissaggi elastici tramite elementi in gomma sono la normalita' nei motori, senza hai voglia.. sarebbe come stare sempre seduti in una lavatrice durante la centrifuga!

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
beh i fissaggi elastici tramite elementi in gomma sono la normalita' nei motori, senza hai voglia.. sarebbe come stare sempre seduti in una lavatrice durante la centrifuga!

Mi pare che esista una nuova generazione di supporti ma ora non ricordo le loro caratteristiche e chi già li usa.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
beh i fissaggi elastici tramite elementi in gomma sono la normalita' nei motori, senza hai voglia.. sarebbe come stare sempre seduti in una lavatrice durante la centrifuga!

... a cui hai dimenticato di smontare le viti di fissaggio del cestello. :lol:

Inviato
beh i fissaggi elastici tramite elementi in gomma sono la normalita' nei motori, senza hai voglia.. sarebbe come stare sempre seduti in una lavatrice durante la centrifuga!

Ovviamente, intendevo che eevidentemente ci si dovrà concentrar su quello.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

se non ricordo male c'é o c'era la moto yamaha dtm 800 o 850 ...

mi ricordo che quel motore mi aveva impressionato perchè pur essendo un bicilindrico in linea era molto silenzioso e vibrava poco , quasi come un 4 cilindri ...

Inviato
se non ricordo male c'é o c'era la moto yamaha dtm 800 o 850 ...

mi ricordo che quel motore mi aveva impressionato perchè pur essendo un bicilindrico in linea era molto silenzioso e vibrava poco , quasi come un 4 cilindri ...

Yamaha usa sul Tmax un trucchetto un po' "sporco", ripreso dai motori nautici: in pratica c'è un terzo pistone, posizionato a 180° rispetto agli altri 2, che gira a vuoto, simulando un terzo cilindro per diminuire le vibrazioni. Sul DTM non so, useranno contralberi, ormai li mettono ovunque.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Quindi per fare un riassunto:

1) entrambe le cilindrate hanno lo scarico davanti e l'aspirazione dalla parte del'abitacolo (sui fire e i ps come sono messi)?

2) non hanno controalbero/i di equilibratura ma sono rigidi (sono in ghisa sia il 900 che il 700)?

3) hanno la cinghia e non la catena (perchè? che vantaggi da? la catena non è esente da manutenzione?)

Xwang

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.