Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Olio HPX: vale la pena usarlo?

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Mitico, anche io ho la Uno 60 SL dell'86!!! Vedi firma.:drink

La mia ha sempre cosumato olio, è fisiologico di quel motore e considera che è lo stesso motore della 128, quindi è "anziano" come progettazione ed è normale che beva olio.:0=

La mia è a quota 296.000km :shock: e consuma circa 1 litro d'olio ogni: 2500/3000km se la uso esclusivamente in paese, quindi velocità ridotte e frequenti accensioni;

5000km se la uso prevalentemente in extraurbano.

Negli anni in cui ho lavorato a Lampedusa la macchina faceva più fumo e consumava molto olio, sembrava essere arrivata al capolinea ma da oltre un anno lavoro in puglia e faccio 105km al giorno e la macchina va bene.

quindi se tu la usi molto in città e non gli fai fare mai "una gita" :0-0 è normale che consumi molto olio e che "peggiori".

Per qunto riguarda l'olio mi era stato detto che migliora le cose per un pò ma poi alla lunga rovina ancora di più le fascie e quindi la tenuta, era un parere non una cosa certa...

Grandissimo, finalmente trovo qualcuno con la mia stessa auto! La cosa che mi preoccupa è che ogni tanto la fumata azzurra si vede e viaggiare con i finestrini aperti mi causerà un tumore ai polmoni a breve, visto l'odore di olio che si sente (non sempre, però). La tua dà mai questi sintomi?

Per curiosità, tu che olio usi? Marca... gradazione...

Inviato

la uno 60 sl dovrebbe avere il motore della ritmo se non sbaglio......ed è un motore che mangia olio.....pero bene o male 1 litro ogni 2000 km non è un consumo cosi grave....

la soluzione ovvia sarebbe rifare il motore.....

l'olio hpx è molto rinomato per la sua presunta "miracolosità" nella riduzione dei consumi olio....

io l'olio hpx lo vendo,e non costa neanche poco:12 euro al litro di listino addirittura....ma fidati non sprecare soldi:per rabboccare metti invece un olio straeconomico,tipo quelli di 2-3 euro al litro.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore
la uno 60 sl dovrebbe avere il motore della ritmo se non sbaglio......ed è un motore che mangia olio.....pero bene o male 1 litro ogni 2000 km non è un consumo cosi grave....

la soluzione ovvia sarebbe rifare il motore.....

l'olio hpx è molto rinomato per la sua presunta "miracolosità" nella riduzione dei consumi olio....

io l'olio hpx lo vendo,e non costa neanche poco:12 euro al litro di listino addirittura....ma fidati non sprecare soldi:per rabboccare metti invece un olio straeconomico,tipo quelli di 2-3 euro al litro.....

Sì esatto ha il motore della Ritmo. Ma se lo rifaccio cosa cambia, se tanto è un motore che mangia olio per sua natura?

Mi sa che anziché mettere l'HPX userò oli normali e rabboccherò di tanto in tanto... anche perchè partire d'inverno a -20 gradi in montagna con un 20W50 in coppa mi sembra una cosa un po' brutta...

Inviato
Grandissimo, finalmente trovo qualcuno con la mia stessa auto! La cosa che mi preoccupa è che ogni tanto la fumata azzurra si vede e viaggiare con i finestrini aperti mi causerà un tumore ai polmoni a breve, visto l'odore di olio che si sente (non sempre, però). La tua dà mai questi sintomi?

Per curiosità, tu che olio usi? Marca... gradazione...

Io uso un classico agip 10/40 minerale!

certo la mia latitudine è diversa, magari da te fa molto più freddo e forse ti conviene per l'inverno usare un olio con gradazione minima più bassa.

Io ogni tanto sento puzza d'olio ma la mia fà più che altro una leggerissima fumata bianco trasparente in accelerazione dopo molto tempo che la uso in paese.

Tu che tipo di percorso fai generalmente?

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato
  • Autore
Io uso un classico agip 10/40 minerale!

certo la mia latitudine è diversa, magari da te fa molto più freddo e forse ti conviene per l'inverno usare un olio con gradazione minima più bassa.

Io ogni tanto sento puzza d'olio ma la mia fà più che altro una leggerissima fumata bianco trasparente in accelerazione dopo molto tempo che la uso in paese.

Tu che tipo di percorso fai generalmente?

Agip 10W40... penso sia il collaudato Sint 2000, olio semisintetico. Io al momento come consumi d'olio sto sul litro ogni 2500 km circa... ultimamente non sto più conteggiando, quando vedo che l'astina scende sotto alla metà, rabbocco fino al massimo e via. Al momento io uso un olio Shell Helix 15W40 minerale, olio abbastanza buono e anche molto detergente.

Generalmente alterno al percorso urbano qualcosa di extraurbano (tangenziale), ogni tanto ci vado in montagna.

  • 2 mesi fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.