Vai al contenuto

Auto Motor: Mercedes dialoga con Fiat e Bmw per la prossima Classe A


Messaggi Raccomandati:

Non diciamo ste cose ..... , la triade italiana alfa lancia fiat NON verra MAI venduta all'estero; che altrimenti la comprerebbe per farla chiudere o dedmolire i restanti marchi all'interno.

Se c'e' una collaborazione con MB e' per piattaforme comuni; come quella che c'era con Chrysler , solo che ad oggi (2007) MB ha ben visto che chrysler era un morto che camminava , ossia non portava nessun vantaggio e quindi meglio andare avanti da soli ;infatti ha fatto bene a liberarsi di crysler.

Ora vede in FIAT una potente joint venture e che si faccia, quello che mi storce il naso e' il pianale MB ,di solito sono risultati sempre molto pesanti insomma non dedicati a prestazioni quindi una alfaMB non ce la vedrei proprio , al contrario di una ALFA maserati , come la 8C che e' perfetta.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 190
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ride bene chi ride ultimo, ripeto!

continui a non capire!! va beh, ti spiego... mi hai accusato di negare tutto.

Rileggi bene e forse adesso capirai ;)

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
che notizie, se fossero vere e nel tempo fossero confermate, finalmente ci permetterebbero (a noi alfisti) di levarci dalle palle la sciagura chiamata Fiat....

...speriamo, lo dico per il bene di Alfa... ;)

..non sarebbe male se si riuscisse a mandare fuori dalle scatole anche l'intera famiglia ovina.. :D

Link al commento
Condividi su altri Social

Parlo da profano ma non vedo la convenienza per MB di comprarsi l'intero settore auto di Fiat.

Ok può darsi per Alfa, già erano interessati nel 2000 ed ha una sua logica, forse per Fiat Powertrain che gli porterebbe una gamma già sviluppata o in via di sviluppo nei piccoli diesel dove sono assenti.

Ma comprarsi tutto a che prò, devono spendere molto di più per avere un brand che è distante anni luce dalle loro logiche di management.

Storicamente non hanno capacità di gestire un'azienda che produce auto generaliste ed è anche bisognosa di ingenti investimenti.

Da utimo e non per ultimo gli amministratori di MB conoscono benissimo la "sensibilità" della politica verso l'industria italiana e quindi la difficoltà di gestire l'azienda solo in base a logiche economiche.

Per concludere gli accordi industriali di cui si vocifera (possibili, probabili, solo pour parler?) hanno una loro logica, un interesse per uno spezzatino anche, ma un acquisto mi pare improbabile.

Ai posteri

è inutile prendere la vita sul serio, tanto non se ne esce vivi

(Mark Twain)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ah già dimenticavo oltre ai pianali Mb per le future alfa TP....ovviamente più economici (quindi+adatti al marchionne-pensiero) di quelle derivati maserati, Mb con smart....potrebbe servire a fiat per far decollare definitivamente il progetto micro si sa che senza sinergie ormai non muovono una foglia.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Johannes Elkanius Ovines il giovane eserciterà l'influenza e lo spauracchio di migliaia di famiglie senza lavoro, e Romanus Conducator Prodiensis lancerà provvedimenti in parlamento che terrorizzeranno ancor d+ con gabelle e burocrazia l'investitore straniero.

La retorica nazionalcomunista ci assalirà, e presi da convulsioni e conati di vomito per la probabile invasione di omini verdi/gialli/biondi e del ritorno dello zio di Radetzky, obbediremo tutti ai colonnelli sindacalisti con in testa il generalissimo della revoluciòn Romano Santa Ana de Bologna e ci schiereremo in piazza per mantenere alte le barricate e la bandiera autarchica!!

Avrei detto la stessa cosa ma al posto del Prof di bologna avrei messo il capellone di Arcore con al suo fianco i quadrumviri-ini + il ruspante padano...:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Daimler smentisce le voci sull'acquisto del Gruppo Fiat

logo_fiat_mercedes_01_01.jpgDaimler AG si è affrettata a smentire le voci secondo cui sarebbe interessata all’acquisto del gruppo Fiat, spuntate dopo l’affermazione di Sergio Marchionne (risalente a tre giorni fa) secondo cui “Con Daimler non si parla solo di motori, si parla di tutto”.

Stamane la multinazionale tedesca ha seccamente negato le induzioni dei media internazionali, con un’affermazione breve ma cristallina: “Noi non siamo interessati all’acquisto di Fiat”, come ha rivelato il portavoce del gruppo Thomas Froehlig al Dow Jones Newswires.

Quello che di certo c’è al momento attuale è l’accordo a lungo termine siglato in giugno tra Fiat Powertrain Technologies e Mitsubishi Fuso (controllata per l’85% da Daimler Trucks) per la fornitura dei motori ai giapponesi. Lo scorso mese poi hanno iniziato a circolare le voci su un’eventuale condivisone di piattaforme per il settore auto, con gli italiani che avrebbero fornito il know-how per le classi A e B, in cambio del pianale della Classe E da sfruttare per la prossima grande berlina Alfa Romeo.

A riguardo siamo in una fase delicata in cui i diretti interessati non osano sbilanciarsi nemmeno di un millimetro: un’agenzia Reuters di stamattina ha riportato la dichiarazione di un portavoce Mercedes-Benz: “Non escludiamo categoricamente accordi di cooperazione con soggetti terzi, anche se già abbiamo delle collaborazioni in atto. Stringeremo nuovi accordi solo se possono avere un senso commerciale per noi”. Il portavoce ha poi risposto con un “no comment” quando il reporter di Reuters ha chiesto se si riferisse a Fiat.

Il nostro Luca di Montezemolo è stato meno abbottonato: “Ci sono contatti con Mercedes, ma stiamo parlando anche con altri interlocutori. Ne ho discusso proprio oggi con Marchionne, anche se ovviamente è ancora presto per usare il termine alleanze.”.

Non ci resta che aspettare e stare a vedere i prossimi sviluppi di questa intrigante vicenda. Vi terremo aggiornati.

autoblog.it

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Mercedes, giustamente, stoppa i castelli in aria tirati su da qualche testata/sito, prima che qualcuno ci creda davvero, qualcun'altro sostenga che ha le prove e qualcun'altro ancora dica che è un operazione ad alto rischio.

Con l'unico risultato che sia Mercedes che Fiat (prima una poi l'altra) ci perdono un sacco di punti in borsa senza alcuna ragione reale.

Link al commento
Condividi su altri Social

comunque non si può scappare da un'allenza volente o nolente è l'unico modo per competere nel mondo, o tiri fuori i soldi e rischi, cosa che la fiat non sembra voglia fare, o vendi ciò che di buono hai in casa per acquistare ciò che hanno di buono altri. Fiat puo vendere i pianali A, B e C e motori diesel compreso il multiair e farsi dare in cambio qualcosa di buono per il segmento D ed E e i suv oltre all'ibrido. Mercedes se ci sta mi sembra una candidata ideale. Bisogna vedere se e a che condizioni ci sta.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.