Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
A proposito di perni della cappelliera, mi hai fatto venire in mente un odiosissimo difetto della Punto (non Grande).

Quei dannatissimi perni non restano mai al loro posto, ogni volta che apro il bagagliaio si sfilano :roll:

Invece i miei su panda una mattina che ho pensato bene di sollevare la cappelliera a meno 10 gradi centigradi sono rimasti immobili, con la gomma incollata alle loro guide, ma la cappelliera l'ho sollevata lo stesso. Dovevo prendere un aereo, erano le 4 di mattina e non ho neanche avuto il tempo/voglia di incacchiarmi...:(r

(peccato solo che fiat venda i due perni... con annessa cappelliera e mi pare costasse sugli 80 euro!)

  • 3 mesi fa...
Inviato

Punto 1° serie 1.6 elx. 90000km spia avaria motore dovuto al sensore della velocità ko.

Punto II serie 1.8 hgt. 64000Km mai problemi.

Punto III serie 1.9 mjet hgt. 74000 km sostituzione pompa frizione, sostituzione di un tubo sull'impianto dei freni.

Ora grande punto 1.9 mjet 130cv sport. 65000 km e per il momento nulla.

Inviato

Nuovo doblò.. 45km e già in officina perchè non andava il climatizzatore, provato a ricaricare perde gas ovunque, non una piccola perdita, ma molto grossa.. non commento sulla gestione della qualità dopo la catena di montaggio.. 0

Inviato
Nuovo doblò.. 45km e già in officina perchè non andava il climatizzatore, provato a ricaricare perde gas ovunque, non una piccola perdita, ma molto grossa.. non commento sulla gestione della qualità dopo la catena di montaggio.. 0

Mi sa più di un problema di fornitore che di catena di montaggio.

Inviato

Riparato oggi.. no no proprio catena di montaggio che non aveva tirato dei bulloni sui raccordi, da come ha detto il capo meccanico dell'officina erano tirati a metà del filetto e la guarnizione ovviamente non teneva, però esattamente il punto non me l'ha voluto dire, mi ha solo detto che sono stato fortunato perchè se questo tubo si staccava poteva danneggiare il motore..

  • 4 settimane fa...
Inviato

Leggere questo topic invoglia molto molto poco a comprare fiat.

Nel senso, già "si sente dire in giro" che fiat costa poco perchè fa macchine "da poco"...diciamo che la tipologia di problemi che ho avuto modo di leggere fa pensare in questa direzione: guasti derivanti da superficialità di costruzione.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato

Considerazione un po' qualunquista.

Di difetti ce n'è per tutti i gusti:

http://www.autopareri.com/forum/mercedes/26685-i-difetti-delle-vostre-mercedes.html

http://www.autopareri.com/forum/volkswagen/28334-i-difetti-delle-vostre-volkswagen.html

http://www.autopareri.com/forum/alfa-romeo/26568-i-difetti-delle-vostre-alfa-romeo.html

http://www.autopareri.com/forum/renault/26581-i-difetti-delle-vostre-renault.html

http://www.autopareri.com/forum/ferrari/26696-i-difetti-delle-vostre-ferrari.html

http://www.autopareri.com/forum/audi/26594-i-difetti-delle-vostre-audi.html

ecc...

Il fatto che in Italia ci sia una preponderanza di vetture Fiat e quindi che sia statisticamente inevitabile che qui vengano raccolte più segnalazioni riguardo a quel marchio, non significa che la situazione degli altri marchi sia rose e fiori o cumunque diversa. ;)

Inviato
Considerazione un po' qualunquista.

Di difetti ce n'è per tutti i gusti:

Il mio scopo non era infangare gratuitamente la fiat nè fare del qualunquismo fine a se stesso.

E' logico che nemmeno le altre case siano immuni da problemi di progettazione e meccanici, ma nessuna ha la cattiva nomea che ha la fiat.

Anche all'estero, posso assicurarti per esperienza personale che in gran bretagna fiat, alfa romeo (per l'assistenza) e lancia sono malviste ma solo la fiat è considerata male per "scalcinamento".

Alcuni modelli a me piacciono moltissimo, su tutti la grande punto e la panda ma mi incuriosisce il fatto che siano in molti, e molti anche esperti d'auto che critichino alcuni difetti "congeniti" della casa...

Voi senz'altro ne saprete più di me....e infatti chiedo perchè mi illuminiate... son molto curioso se non s'è notato :D

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

  • 5 settimane fa...
Inviato

Ho acquistato una Y10 1.0 fire nel 1991: sostituita con la nuova versione nel 1993 con il 'soccorso' di un ispettore Fiat causa innumerevoli problemi. Parabrezza rotto (all'interno) alla consegna, motore che a freddo non carburava, marce che non entravano, moquette che in alcuni punti era corta, ecc.

Y10 1.1 i.e. fire del 1993: venduta nel 1995 dopo che aveva iniziato a manifestare i primi difetti. I due ammortizzatori posteriori scoppiati, acqua nei fari, e altro che non ricordo.

Fiat Croma 2.0 i.e. del 1991: perfetta, solo manutenzione ordinaria e qualche lampadina. L'ho venduta dopo aver superato i 200.000 Km. Grande auto

Fiat Stilo 1.9 Mjt Multiwagon del 2007: venduta a giugno scorso con 89.000 Km. Solo tagliandi e due lampadine anabbaglianti (ucciderei il progettista). Perché l'ho cambiata? Vibrava fino 1500 giri ed era piuttosto rumorosa (sarà che venivo da Citroen XM 2.1 TD e Volvo 850 TDI). Per l'officina Fiat era tutto Ok; ma anche i miei passeggeri la trovavano molto rumorosa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.