Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

In famiglia abbiamo una panda 4x4 1.3 mtj climbing del 02/08 con 40000 km circa .

Sullo sconnesso senti vibrare la panca posteriore, a quanto pare un difetto di fabbrica.

Qualcuno per caso l'aveva risolto ?

  • Risposte 360
  • Visite 312.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • KimKardashian
    KimKardashian

    “Ste Fiat….”

  • KimKardashian
    KimKardashian

    In realtà sta beatificando l’Idea, l’anno prossimo tocca alla 500L 😂

  • Potrebbe essersi rotto lo spingidisco, che è di plastica: in quel caso devono cambiarla a loro spese. Falla vedere a uno imparziale se puoi, ovviamente senza intervenire sull'auto. Il cuscinetto non è

Immagini Pubblicate

Inviato
In famiglia abbiamo una panda 4x4 1.3 mtj climbing del 02/08 con 40000 km circa .

Sullo sconnesso senti vibrare la panca posteriore, a quanto pare un difetto di fabbrica.

Qualcuno per caso l'aveva risolto ?

Inviato

Quel metodo super efficace l'avevo usato sulla punto . Però su panda sembrerebbe arrivare dalla seduta più che dallo schienale

  • 1 mese fa...
Inviato

Fiat Punto 75 ELX: 16 anni di servizio e 260k chilometri. Condizioni pessime: appena presa a 60k chilometri si ruppe l'albero a camme nel parcheggio del concessionario. Poi manutenzione ordinaria, cinghia e frizione. Gli ultimi 100k chilometri sostituito di tutto: guarnizione testa, frizione e volano, alternatore, sospensioni posteriori (ha trasportato 3 quintali di sabbia e mattoni per 50km almeno 6 volte. Poi bracci dello sterzo, pompa della benzina, luci, candele a non finire e alla fine il motore singhiozzava. L'abbiamo rottamata nel 2011.

Fiat Brava del 1996 TD100 presa per 1700 euro con 83k chilometri. Perfetta in ogni sua parte, era più che nuova. Il proprietario aveva un taccuino dove annotava tutti gli interventi che faceva e il chilometraggio. Ora ha 125k chilometri. Oltre le pastiglie dei freni e le maniglie nulla da segnalare. Cammina e basta, motore che spinge molto per avere 100cv.

Prima di tutte una Uno Turbo, distrutta in un frontale.

Inviato

GPunto 1.4 16V con 114.000 partita la centralina, prima di allora il nulla

Spiace per la Uno Turbo

Inviato

Mi unisco alla discussione..

Abbiamo avuto in famiglia tutte fiat, la mitica fiat 500 poi rottamata poichè mentre eravamo in viaggio, è tragicamente ceduto tutto il sotto carozzeria per ruggice °_°.

Fiat 127 seconda serie blu elettro 3 porte 900, rottamata nel 2002 per problemi sempre di ruggine alla carozzeria , per il resto sostituzione ordinaria di pezzi soggetti ad usura, rottamata alla bellezza di 22 anni alle spalle (nel 2002) e 260k kilometri.

Ultimo acquisto nel 2002 fiat punto 1.2 8v elx nuova con tutti gli opzional come clima sedili regolabili, tranne per lo sky dome che costava al tempo uno sproposito (prezzo 1600 euro °_°)

dopo solo 2 mesi dall'acquisto (premetto nuova di fabbrica) rotta pompa dell'acqua e servosterzo. Dopo 2 anni avaria centralina e la macchina andava a 3 cilindri.

frizione esplosa a 80k km, varie sostituzioni di olio, frizioni e candele. Devo dire che il consumo di olio è minimo anche se è fire. Lampadine mai sostituite perchè ancora tutte funzionanti, comunque ho cambiato gli anabbaglianti con delle lampade più performanti.

Ora la macchina ha 144 mila chilometri e la frizione quando premuta è dura e fa un rumore pazzesco, quindi da sostituire, da sostituire anche guarnizioni sportelli (la macchina è 5 porte) perchè entra aria essendo tutte consumate. Poi è stata fatta la messa in fase (la macchina per 2 anni circa non superava i 80km orari e i 3,5 mila giri °_°.

--- eliminato testo in violazione al Regolamento art. 1.9 - 1.10 ---

Il prossimo acquisto è previsto per il prossimo anno e stiamo valutando di rottamare la punto e di prendere la nuova punto oppure la bravo.

Modificato da Regazzoni
--- eliminato testo in violazione al Regolamento art. 1.9 - 1.10 ---

Inviato

Ricordo il Regolamento del forum

Art. 1 - Argomenti

Sono vietate discussioni, messaggi e contenuti:

[...]

1.9 Con riferimenti a comportamenti di guida pericolosi e/o a infrazioni del codice della strada, in particolar modo al superamento dei limiti di velocità - (Sono quindi vietati messaggi/discussioni riguardanti la velocità massima raggiunta ed in generale comportamenti pericolosi).
1.10 Che suggeriscano
(
,
,
,
, ecc.) o
http://www.ce.camcom.it/files/normativa/L122_92.pdf' rel="external nofollow">
differenti da quelle regolamentate. Autopareri deplora e sconsiglia qualsiasi intervento estetico o meccanico che violi le norme del Codice della Strada e la legislazione vigente, pertanto esortiamo l'utenza ad astenersi dal creare discussioni che trattino i temi citati.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.