Vai al contenuto

auto d'epoca


cooter-2

Messaggi Raccomandati:

scusa te ma quello che mi pare sbagliato nell'approccio del nostro giovane amico è il mischiare due concetti distanti come il lusso e la storicità.

Per definizione, e non mia, l'auto d'epoca è l'auto che ha compiuto 20 anni dlla data di immatricolazione, tanto che il conservarla da diritto a benefici fiscali quali bollo, e se ben conservata e quindi meritevole di iscrizioni certificazioni od omologazioni di enti perposti quali ASI e registri di marca, anche assicurazioni agevolate e passaggi ridotti.

detto questo che poi una Alfasud (che è divenuta rara) non abbia il lustro di una GTO lo intuisce anche mia suocera, il fatto che per lui sia esecrabile che a manifestazioni di auto d'epoca, tra una Bugatti ed una Cisitalia, compaia anche una misera alfetta è opinione personale, che se permetti è decisamente opinabile per i motivi che hanno splendidamente addotto i miei amici qui sopra, primo fra cui la conservazione di mezzi che hanno fatto parte della nostra storia reale...tale certamente non è la Miura ad esempio almeno per il sottoscritto, purtroppo...

ora il fatto che mi citi ad esempio proprio la millemiglia mi fa intendere che poco conosci di questo mondo, perchè se c'è una manifestazione insulsa è proprio quella, che è sfoggio ed ostentazione di lusso per annoiati attempati che rararmente conoscono il significato di vocaboli quali biella o cammes, compresi i simpatici LUCA e PAOLO che fanno gli spiritosissimi Alfisti in TV salvo poi presentarsi a Brescia con l'unica BMW degna di essere ricordata ..la 507 ...una cosuccia da circa 180.000 euro...

Straquoto!!

Bravo hai centrato il nocciolo della questione.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 56
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Quoto anche io sull'insulsaggine della mille miglia. Sono stato inserito qualche volta, e l'umanità li è decisamente pessima.

Non c'è molta passione per quelle auto, quanto per il contante equivalente che esse rappresentano.

Ovvero il ricco qualsiasi si accaparra l'oggetto più costoso che può permettersi, e poi lo sfoggia alla mille miglia.

Se è un po' più furbo fa anche lo sforzo di impararsi la storia di quell'auto, ma nulla di più. Non ha idea di cosa significhi quell'auto, che diventa solo un oggetto raffinato di sfoggio con altri che hanno fatto la stessa cosa.

Questo ambiente purtroppo non gira solo alla mille miglia, anzi, è cosa un po' diffusa in tutti i raduni di auto d'epoca in cui sono andato, ed infatti non ci vado più, ed è estremamente triste.

Non è certo il modo giusto di rendere omaggio alle auto del passato.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

allora io la millemiglia, la amo non per i soldi e la gente che ci girano quelli sono le cose che piu mi fanno schifo, dirmi che la conosco poco(ora scherzo) se avessimo parlato di persona mi sarei arrabbiatissimo e diventato rosso ferrari in faccia, conosco bene la storia e chi ci gira inmezzo compresi gli ultimi fatti recenti accaduti, a me piaciono le macchine punto e basta, mi piace parlarne con qualche nonno o nonna che mi racconta di quando vedevano l'edizione vera passare sottocasa.

concordo pienamente sul fatto che la maggiorparte dei concorenti non ne sa proprio niente di cosa stanno facendo,sanno solo che alla prima tappa vengono intervistati, e tanti di loro la guidano da brescia finno alla prima curva, poi sale un pilota sconosciuto,loro salgono sul ml di qualche concessionaria che fa assistenza, per poi risalire al primo cronometro.

sul fatto che è solo uno sfoggio di soldi, questo succede in qualsiasi campo non solo d'epoca, il mio vicino di casa che mi accende in garage il macchinone e che gira in paese accelerando in folle a ogni stop,nella speranza che tre quarti di piazza lo guardi con la bava alla bocca mi fa girare le valvole...

vabe questo è un altro ragionamento, io mi chiedevo se qualcuno la pensasse come me, e invece pare sono l'unico:oops:, cercherò di cambiare opinione.....:)

Link al commento
Condividi su altri Social

non intendevo dire che non conosci la millemiglia...come posso saperlo, anzi se ne conosci storia ed aneddoti buon per te non vedo perchè dovrei mettrlo in discussione, ti avrei detto lo stesso di persona...

ciò che intendo dire, e mi sento di consigliarti, è di non identificare il mondo degli appassionati delle storiche solo nella millemiglia, quella è la punta dell'iceberg, ma francamente di un iceberg che non rappresenta più.

Al contrario prova a frequentare incontri più modesti, magari proprio con le X1/9, o con le giulia...troverai la passione vera, anche se non vorrei con questo dire nemmeno l'esatto contrario, ovvero che se hai una Ferrari non sei un appassionato degno di tale nome intendiamoci

firmaawg7.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

hai perfettamente ragione, io sono appasionato di macchine quindi a me piace la p3 come mi piace la nuova 500 per dire, però vedo secondo me questa differenza nel classificare un auto d'epoca da un auto, sicuramente una x1/9 ha fatto la sua storia come la farà una punto o una smart, e non sdegno queste macchine alcune piaciono alcune meno,però sono differenti dal concetto di altre macchine.......almeno credo

Link al commento
Condividi su altri Social

stendin ovescìon... Happy:clapHappy:clapHappy

La prova ne è stata oggi al Trofeo Milano, con un'adunata di pezzi davvero esaltanti per l'appassionato.

Rolls degli anni 30 accanto a 128 Rallye :shock: Lancia 2000 Coupè del 72 (bella, rara e davvero sottovalutata) accanto a Topolino Cabriolet.

Jaguar E, Lancia B 24 spider accanto a Chysler Town & Country.

Lancia Torpedo del 1914 (se non erro) accanto a Peugeot 504!!

Sono dovuto scappare per non diventare troppo invidioso.

Spero che Duetto80 apra un topic x raccontare la giornata (lui l'ha fatta tutta), poi se riesco posto alcune foto

Appena ho un pò di tempo lo faccio (oggi non ho :roll::|)

Una piccola chicca, ricordi la Maserati Ghibli SS Etichetta Rossa (nel senso che le targhette erano rosse :pz:lol:) con la tavola nuziale dietro ;):lol:

Appartine ad un ex ingegnere del tridente, è un prototipo da lui realizzato ed intestato a Maserati.

Con l'avvento di De Tomaso lui ha fatto le valige e si è portato dietro il gioiello perchè altrimenti sarebbe finito in qualche buio angolo di qualche capannone per divenire ruggine.

Innanzitutto il motore è un 3.0 e non un 4.7-4.9.

Si tratta di un motore studiato per un eventuale impegno in F1 del Tridente.

I tre scarichi sono presto spiegati, uno è dedicato esclusivamente all'olio. :? :?

Il grosso spoilerone posteriore è azionato da una serie di tiranti che seconda la velocità (e il tipo di strada) modificano l'incidenza (ecco il perchè della strumentazione stile James Bond).

Le portiere e il portellone hanno l'apertura automatica tramite sfere d'acciaio in bagno d'olio sotto pressione.

Un tentativo mal riuscito di levare la fatica dell'apertura porte al fortunato maseratista del futuro (siamo ad inizio anni 70, l'epoca della serie televisiva U.F.O. in cui si pensava che l'auto del futuro doveva essere spaziale :lol::D )

Il problema è che ogni tanto impazzisce ed a un raduno ha danneggiato la fiancata di una MG causa apertura (violenta) improvvisa :(

Poi ha una serie di altre chicche che davo ancora farmi raccontare diretamente dal proprietario (cmico di Gippo guardacaso.......;);) )

Comunque un ragazzo mi ha confermato di essere stato superato da questo missile mentre lui era a 250 km/h.

Gli sembrava di essere fermo, poi solo una nuvola di fumo davanti a lui e nulla più (con il fumo d'olio che fuoriesce .....:lol::lol:)

Insomma dicono essere un vero missile terra-terra.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

hai perfettamente ragione, io sono appasionato di macchine quindi a me piace la p3 come mi piace la nuova 500 per dire, però vedo secondo me questa differenza nel classificare un auto d'epoca da un auto, sicuramente una x1/9 ha fatto la sua storia come la farà una punto o una smart, e non sdegno queste macchine alcune piaciono alcune meno,però sono differenti dal concetto di altre macchine.......almeno credo

Trovo che siano un concetto diverso solo nella misura in cui sono nate prima.

Sono più rare? sono più costose? Semplicemente quando sono nate le auto erano più rare e più costose.

Per l'auto rara e costosa in questione non è nè una colpa nè un merito. Per cui trovo ingiusto riconoscerle un merito per questo.

Ogni auto è semplicemente figlia del suo tempo.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Appena ho un pò di tempo lo faccio (oggi non ho :roll::|)

posta posta, io in settimana non posso come si può facilmente immaginare... ;)

Una piccola chicca, ricordi la Maserati Ghibli SS Etichetta Rossa (nel senso che le targhette erano rosse :pz:lol:) con la tavola nuziale dietro ;):lol:

Appartine ad un ex ingegnere del tridente, è un prototipo da lui realizzato ed intestato a Maserati.....

Che potesse essere un amico di Gippo avevo pochi dubbi!!

Effettivamente era troppo "personalizzata" per essere solo un tarocco o essere di serie.

Quindi è esemplare UNICO!! sticazz...

I tiranti della "panca" si notavano. Non ho parole per l'affaire olio ;):D

Alla fine ho visto la 2000 bianca (ti ho cercato senza fortuna, tua moglie mi ha detto che eri li in giro, ma... puff :D:D), davvero particolare, però non mi fa impazzire.

Invece la Sorellina Rossa che era di fianco mi fa letteralmente sognare!!

Però devo dire che anche quella aveva un nonsochè di particolare rispetto alle altre che avevo visto.

Sbaglio?

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

.............

Alla fine ho visto la 2000 bianca (ti ho cercato senza fortuna, tua moglie mi ha detto che eri li in giro, ma... puff :D:D), davvero particolare, però non mi fa impazzire.

Invece la Sorellina Rossa che era di fianco mi fa letteralmente sognare!!

Però devo dire che anche quella aveva un nonsochè di particolare rispetto alle altre che avevo visto.

Sbaglio?

Il fascino della 2000 Vignale sta proprio nel fatto (oltre che era in condizioni prativamente perfette, come tutte le sue del resto) nel fatto che ne hanno prodotte appena 40.

E' un pò come la OSI, non si può certo dire che sia bellissima, ma solo una sessantina ne sono uscite (e l'alfazioso capo ne ha ben 3..... :shock: )

Per il resto concordo che ha gli occhi tristi, quasi come la famosa Bentley Cina Eyes di Peter Sellers.

La sorellina rossa a lato non era di serie, era un modello particolare ma non sono riuscito a capire chi ci ha messo mano.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.