Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

ma le varie innovazioni alfa?

Featured Replies

Inviato

continuo ad aggiungere che con sospensioni come dio comanda non si avrebbe nessun bisogno di gomme extralarge e cerchi altrettanto.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

  • Risposte 53
  • Visite 9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
dato che mi interessa, puoi dirmi le cause principali del fatto che non ci sia corrente e quindi la batteria non si carichi??? (ho un problema analogo che sto risolvendo)

Molto semplicemente: la corrente prodotta dall'alternatore e' ovviamente alternata...:)

Per essere utilizzata dall'impianto elettrico deve essere trasformata in continua.

Tale operazione e' fatta normalmente da un sistema detto "ponte raddrizzatore a diodi" o meglio da una serie di ponti messi in parallelo ( ciascuno produce una parte di corrente )

Se uno di questi ponti ( o piu' ) si rompe, la tensione ai capi resta alta ma ovviamente la corrente diminuisce. se si rompono tutti il misuratore di tensione continuera' a rivelare la tensione agli estremi ma dal "gruppo ponti" non uscira' piu' corrente.

E poiche' il voltmetro ( spia batteria dell'auto ) misura solo la tensione non te ne accorgi.

Empiricamente il modo di verificarlo e' accendere i fari e verificare se accellerando, il fascio luminoso si rinvigorisce. Se cio' non avviene, l'alternatore e' da sostituire ( Sorry, le case non sostituiscono solo il pacco raddrizzatore...:) )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Aggiungo.

Con sospensioni progettare come dio comanda non si sentirebbe il bisogno anche di un'altra serie di accrocchi, che non cito per rispetto ;)

L'ESP in ogni caso serve al guidatore, non alla vettura;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

ok, in effetti è quello che sta succedendo alla mia, la batteria non viene caricata e accendendo alcuni servizi la macchina si spegne, la tensione a macchina spenta indica un 11.3, a motore acceso 12.5, ma è poco dato che cmq la minima dovrebbe essere di 13 per poi arrivare anche a 14.4 a regimi intermedi (mercedes 200ce nel mio caso)

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
Grande J-Gian.... mi ricordavo male evidentemente (della 166 me lo ricordo perchè l'ho visto coi miei occhi). Perchè non hanno mutuato lo schema delle sospensioni posteriori della 166? Forse perchè questa aveva un eccessivo moto di beccheggio?

Quelle di 159 sono un'evoluzione o sono completamente nuove?

Anche la sospernsione posteriore della 166 gioca con la deformazione delle boccole e il movimento del montante articolato per quanto riguarda la stabilità e il confort. Quella della 159 è un evoluzione più compatta di quella della 166, sopratutto in verticale e poi adotta delle boccole di ultima generzione come ha citato J-GIAN. interessante sono quesdti 2 disegni schematici , probabilmente essi rappresentano a grandi linee la sospensione della 166 e della 159.

ridimensionadiimmagine0ql5.jpg

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
L'ESP in ogni caso serve al guidatore, non alla vettura;)

Certo, così dorme tranquillo ;)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Anche la sospernsione posteriore della 166 gioca con la deformazione delle boccole e il movimento del montante articolato per quanto riguarda la stabilità e il confort. Quella della 159 è un evoluzione più compatta di quella della 166, sopratutto in verticale e poi adotta delle boccole di ultima generzione come ha citato J-GIAN. interessante sono quesdti 2 disegni schematici , probabilmente essi rappresentano a grandi linee la sospensione della 166 e della 159.

ridimensionadiimmagine0ql5.jpg

Ma quelle in figura non sono le U-link della Magneti Marelli?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Ma quelle in figura non sono le U-link della Magneti Marelli?

no, ma sono tratte da quel pdf. Ricordi che partiva da molto lontano ? mostrando le varie soluzioni tradizionali e consolidate e poi ripercorreva la storia delle FLEX e TORCS fino ad arrivare alla novità rappresentata dall'U-LINK.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
no, ma sono tratte da quel pdf. Ricordi che partiva da molto lontano ? mostrando le varie soluzioni tradizionali e consolidate e poi ripercorreva la storia delle FLEX e TORCS fino ad arrivare alla novità rappresentata dall'U-LINK.

link al pdf?

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.