Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

In attesa di un collega in ritardo, la scorsa settimana ho occupato un buon 45' a farmi gli affari degli altri.

In p.ta Venezia, all'angolo prima di un semaforo, ho iniziato a verificare come gli altri automobilisti ... usano il volante.

Premetto che ... io sono perfetto ! ;-)) Per definizione, aggiungerei. Scherzi a parte: presto sempre parecchia attenzione sulla posizione delle mani sul volante, al loro balletto coordinato (o quantomeno ci provo) nelle transizioni, etc. E' uno degli aspetti più importanti nel controllo della vettura, per quanto mi riguarda.

A parte la falsa modestia, devo dire che ho portato a casa considerazioni positive ... o + positive di quel che mi aspettavo.

Avevo un semaforo alla mia dx, potevo pertanto sia la possibilità di sbirciare durante un tratto rettilineo, che sulla curva lenta (e per questo forse + significativa) a superare il semaforo.

Mi aspettavo infatti di vedere "orde" di automobilisti che viaggiano stancamente con la mano alle 6:30, magari guidando "con un dito", o con il polso (nemmeno la mano) alle 9:00, curve a moh di camionista (con tutto il rispetto), con il polso a roteare la corona ... invece ...

Molti viaggiano sulle 9:15, con una buona gestione della transizione in curva, senza incrociare troppo le mani, con le mani che afferranno pienamente la corona, accompagnando sia la curva che il riallineamento con le mani.

Mi sarei aspettato invece che quantomeno il riallineamento avrebbe avuto come quasi totalità delle preferenze un veloce "scivolio" del volante sotto le mani, invece la percezione è che la maggior parte accompagna almeno i 2/3 del riallineamento con la stessa compostezza con la quale aveva indirizzato la curva.

Avevo provato anche a farmi qualche s...ga mentale sul tipo di auto usata da chi guida etc. ma ho lasciato perdere: anche perchè non rilevavo uno stereotipo marcato (es. chi guida una panda ...).

Non molti ma qualcuno nella curva afferra il volante all'interno, cosa invece che mi aspettavo fosse + in voga, molte ragazze/meno lo fanno, + degli uomini. Ma sporadici.

C'è chi è +o- alle 9:15 ma appoggia le mani invece che afferrare il volante; c'è chi viaggia a palmi aperti; c'è chi guida con le mani in basso (7:25); c'è chi afferra sotto la razza orizzontale (8:20); c'è chi viaggia con braccio appoggiato alla portiera, 1 sola mano al volante e l'altra mano perenne sul cambio; c'è chi si è fatto montare il "pomello" sullo sterzo (molti camioncini); c'è chi fa roteare il volante con il polso alle 12:00.

C'è chi viaggia sulle 10:10, che mi sembra di ricordare è stata a lungo insegnata come posizione ideale alla guida (dalle scuole come minimo); ma rimangono meno di quel che mi aspettavo.

Insomma, di stili ce ne sono, + o - riconducibili a stereotipi o usanze, ma nel complesso ne sono uscito con la buona percezione.

Cosa che, guardando distrattamente in giro, pensavo non fosse.

Ah, complimenti per la gambe, care milanesi ...

  • Risposte 20
  • Visite 15.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Ma allora non guardavi solo le mani....:)

Pignolo ... checcedevofà ?

Chimica di base, mica colpa mia ...

Inviato

scivolino & 9:25:oops::oops::oops::oops::oops::oops:,mi casca la mano destra giu'......sara' per la scoliosi?

Inviato

Dipende da quello che devo farci con la macchina.

Se sono concentrato per un qualunque motivo l'uso del volante è, diciamo, da pista, ovvero quel corretto con quel qualche trucco in più per accelerare i transitori.

Altrimenti sono noto per guidare anche con le ginocchia :)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Discussione interessante. A tal proposito vorrei riportare la convinzione , semiseria ma non troppo, di un mio amico riguardo alla posizione di alcuni guidatori : i GOLFISTI !!

Fateci caso, il 90 % dei golfisti (soprattutto il giovane 20 /30 enne che incarna lo spirito del golfista)guida STORTO:), con la spalla destra "drammaticamente" franata sul bracciolo e la mano, verosimilmente, appoggiata sul cambio. Questo vale per diverse generazioni di Golf, sembra un marchio di fabbrica. Ma insieme alla macchina , gli danno anche una gruccia per tenersi sù quando scendono ?? :lol::lol:

Non me ne vogliano i golfisti eh, ;), ma quando li vedi nello specchietto, tutti storti sul sedile, fanno morire dal ridere.

Io credevo che questo mio amico scherzasse, poi ho comiciato a farci caso ; è VERO !! :lol:

Roby.gif
Inviato

9:15 ma solo a volte, nei tragitti tranquilli una mano sola, di solito la sinistra con la destra sul cambio, ormai è un vizio..

MeneS sponsored by L.S.D.M.

Inviato

Diversa la postura e posizione a seconda dell'impegno. Comunque generalmente la posizione delle mie mani è circa alle 10:15 :). Dopo la cambiata la mano torna prontamente al volante, ma nelle svolte lascio spessissimo scivolare il volante in fase di riallineamento.

Manovre da fermo sempre con due mani ...... sarà per l'assenza del servosterzo? :lol:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.