Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Sai per caso se la Fura fù prodotta così come la Marbella anche dopo l'acquisizione di Seat da parte di VW e se i tecnici VW ci hanno messo le mani?Comunque era molto interessante anche se forse era un pò oltre per i tempi la 127 5p fatta sempre da Seat e venduta in Italia con il marchio Fiat.

Se ricordo bene, la Fura fu prodotta fino al 1985 (anche perchè nel frattempo era uscita l'Ibiza), quindi prima dell'acquisizione da parte di VW.

Concordo con te per quanto riguarda la considerazione sulla 127 5p. Più in generale, fino agli anni ottanta il pubblico (stranamente) non aveva mai espresso il desiderio di una utilitaria a quattro porte, almeno in Italia. In realtà la 127 4p fu costruita, dalla Seat, fin dalla prima serie (in Italia invece era stata commercializzata, col marchio Fiat, solo dalla 2a serie in poi) e addirittura la Seat aveva realizzato versioni a 4 porte della vecchia 850 e perfino della 600: ok, discutibili esteticamente, ma segno evidentemente che il pubblico Spagnolo era più...avanti rispetto a quello Italiano. :wink:

Di fatto, da noi la prima utilitaria a riscuotere un certo successo commerciale anche nella versione a cinque porte fu la Uno.

--------------------------

Inviato
Per caso è stata questa l'ultima 127 prodotta?

Esatto, ed era di costruzione Brasiliana. Rimase a listino fino a tutto il 1986 almeno, e costava poco più di una Panda e qualcosa meno della Uno. Ne vendevano poche, ed anche in questo caso...chi la comprava, lo faceva sicuramente perchè voleva solo un'auto dalla meccanica affidabile, che lo portasse da x a y punto e basta. :wink:

--------------------------

Inviato

La 127 che ho postata l'ha avuta mio zio fino al 92 forse la linea non era delle migliori ma a me è sempre piaciuta un sacco (non sò il xkè)non aveva delle finiture fantastike ma la meccanica era molto buonaspecie se di colore blu.

Piccola curiosità questa 127 comparve anche in un film americano dove si parlava di una fabbrica di auto quasi fallita che veniva rilevata da un gruppo giapponese e indovinate ke macchine producevano in questa fabbrica oltre a questa 127 ;)

Inviato

Erano 127 e Regata, due modelli all'epoca non piu' in produzione. Il film era di Ron Howard, ma non mi ricordo il titolo. La storia parlava di questa fabbrica di automobili americana, rilevata da un gruppo giapponese, che per non essere chiusa doveva dimostrare di battere in produttivita' lo stabilimento giapponese.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Erano 127 e Regata, due modelli all'epoca non piu' in produzione. Il film era di Ron Howard, ma non mi ricordo il titolo. La storia parlava di questa fabbrica di automobili americana, rilevata da un gruppo giapponese, che per non essere chiusa doveva dimostrare di battere in produttivita' lo stabilimento giapponese.

Molto semplicemente s'intitolava "Arrivano i Giapponesi" e mi pare che tra gli interpreti ci fosse Micheal Keaton nel ruolo del direttore dello stabilimento. :wink:

PS: Guarda pero' che il film era dell'86, al max dell'87 e all'epoca la Regata era in produzione eccome... :roll:

--------------------------

Inviato

OK; grazie ai potenti mezzi di Internet ho rintracciato il film. Si intitola in originale "Gung Ho" ed e' del 1986.

Errata corrige: si sono usate 127 e Regata come auto prodotte dalla fantomatica casa giapponese ( credo dopo un accordo con la Fiat ) perche' erano vetture o non piu' in produzione o non importate negli Stati Uniti.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
...si sono usate 127 e Regata come auto prodotte dalla fantomatica casa giapponese ( credo dopo un accordo con la Fiat ) perche' erano vetture o non piu' in produzione o non importate negli Stati Uniti.

--------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.