Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Censimento riservato SOLO ai possessori di 5oo (il voto non è anonimo, non barate!) 128 voti

  1. 1. Censimento riservato SOLO ai possessori di 5oo (il voto non è anonimo, non barate!)

    • Benzina 0.9 Twin-Air
      7
    • Benzina 1.2
      68
    • Benzina 1.4 16V
      19
    • Diesel 1.3 M-Jet 75 CV
      23
    • Diesel 1.3 M-Jet 95 CV
      6
    • Benzina 1.4 T-Jet 135-140 CV (ABARTH)
      2
    • Benzina 1.4 T-Jet 160 CV (ABARTH EsseEsse)
      0

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Incredibile. Non invecchia mai...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 3.9k
  • Visite 860.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • A me non più di tanto, vista che l'effetto che più noto nella vista di posteriore pieno è l'effetto larghezza e schiacciamento verso il basso dato dalla forma delle fiancate e dalla larghezza della ca

  • Pur essendo una vettura a motore anteriore, mantiene il profilo un pò spostato in avanti che le conferisce un aria dinamica, come se si preparasse allo scatto anche da ferma. L'altezza che qui qualcun

Inviato
L'ultima l'ha voluta Lapo... :lol:

E Balotelli :)

Comunque la prima e la terza ancora ancora, la seconda è terribile..:disp2:

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

  • 2 settimane fa...
  • 4 mesi fa...
  • 2 settimane fa...
Inviato

150224_Fiat_500-Vintage-57_01.jpg

150224_Fiat_500-Vintage-57_07.jpg

150224_Fiat_500-Vintage-57_03.jpg

150224_Fiat_500-Vintage-57_05.jpg

150224_Fiat_500-Vintage-57_04.jpg

150224_Fiat_500-Vintage-57_06.jpg

Press Release:

Sfila sulla passerella svizzera la Fiat 500 Vintage '57 che rende omaggio all'icona Made in Italy del 1957 attraverso la rilettura contemporanea di alcuni stilemi che l'hanno resa famosa negli anni 60 e 70. A iniziare dal colore di carrozzeria azzurro pastello che si sposa perfettamente con il bianco del tetto, dello spoiler, dell'antenna, delle calotte specchi, oltre ai cerchi in lega da 16" vintage bianchi cromati che richiamano in modo inequivocabile quelle montate sulla 500 storica.

Allo stesso modo degli esterni, gli interni della Fiat 500 Vintage '57 sono frutto di una reinterpretazione moderna di alcune peculiarità della 500 storica come dimostrano l'ambiente bianco e l'elegante selleria in pelle Frau tabacco bitonale (inchiostrata effetto vintage) con inserti 'a mezzaluna' (stilema del modello) in pelle avorio con ricami "500" in tinta tabacco. Non ultimo, il look vintage è sottolineato anche dai loghi Fiat storici posti sia all'esterno sia sul volante.

Ovviamente, aldilà dell'aspetto retrò, la Fiat 500 Vintage '57 offre quanto di meglio oggi disponibile nel campo della tecnologia, della sicurezza e del comfort a bordo. Lo dimostrano climatizzatore manuale, sistema Blu&Me, autoradio CD+MP3, ABS con EBD, 7 airbag, sistema Start&Stop, ESP completo di ASR/MSR, HBA e Hill Holder. A seconda dei mercati, la gamma presenta delle differenze nelle dotazioni, di serie e a richiesta, in modo da soddisfare le specifiche esigenze dei singoli Paesi.

Dunque, con la serie speciale Vintage '57 il modello 500 continua a far parlare di sé confermandosi icona del Made in Italy, di ieri e di oggi, capace di soddisfare tutti coloro che amano divertirsi e andare ovunque al volante di un'auto ricca di fascino, emozione e storia.

Del resto, alcuni degli oggetti scaturiti dalla creatività dell'industria italiana del dopoguerra, come la 500 o la Vespa, non possono essere giudicati semplicemente dalla loro estetica, né rappresentano solamente un buon esercizio ingegneristico in cui la forma serve la funzione. Sono invece delle potenti alchimie, rivoluzionarie nel design e nel concetto, che ridefiniscono i comuni punti di riferimento e di paragone per radicarsi per sempre nella nostra memoria collettiva. Quando ciò avviene nascono dei capolavori essenziali nella storia dell' industria. La Fiat 500 è uno di questi, una storia vissuta due volte.

La prima è la storia di un numero grandissimo di proprietari, di appassionati e di entusiasti che ne hanno promosso l'immagine di buona automobile, affidabile ed economica, ma che, di più, l'hanno elevata ad espressione di parte della loro vita, la migliore, che evoca allegria e spensieratezza. La 500 è legata ai ricordi, alle grandi amicizie, ai primi amori, rievoca immagini di un passato positivo che in qualche modo molti vogliono riscoprire. Infatti, con l'arrivo della 500 di Dante Giacosa, il 4 luglio del 1957, si chiudeva un ciclo di rinascita dopo le devastazioni della guerra e terminava un periodo di radicale rinnovamento della gamma Fiat, aprendo un ciclo di successi nel decennio successivo, un periodo che possiamo considerare come uno dei più fulgidi della storia centenaria del Marchio.

È evidente il parallelo con la nuova 500 che nel 2007, grazie alle sue valenze stilistiche e tecnologiche, ha rappresentato l'inizio di una nuova era del marchio Fiat. E qui la storia ricomincia. Sarebbe riduttivo "imprigionare" il fenomeno della nuova 500 nei confini di un semplice, nostalgico esercizio di re-interpretazione. L'obiettivo di Fiat non è stato quello di progettare un'automobile che "sembrasse" una 500, ma che "fosse" di nuovo la 500. Infatti, il modello del 2007 rispetta il concetto originario nella forma e nella funzione per evocare, come è giusto che sia in questi casi, tutte quelle emozioni, quei ricordi, quei valori che rendono tutti gli oggetti "icona" eterni, elevandoli oltre la dimensione limitante della categoria. Ma l'accento deve marcare soprattutto le innovazioni che il nuovo modello ha portato per la prima volta a questo livello di prodotto: la prima vettura del suo segmento ha conquistare le 5 stelle EuroNCAP, la prima a proporre una gamma così ricca, la prima ad offrire tutti i propulsori Euro5, la prima a lanciare il rivoluzionario bicilindrico 0.9 Twin Air.

Prodotta dal 2007 in Polonia e dal 2010 anche a Toluca (Messico), la Fiat 500 è commercializzata in più di 100 Paesi nel mondo e ha segnato anche il ritorno del marchio Fiat negli Stati Uniti. Un modello globale, quindi, che ad oggi ha già superato la quota di 1,5 milioni immatricolazioni. Tra i segreti del suo successo globale vi è certamente la capacità di evolvere con nuove interpretazioni - dalla 500 Abarth (2008) alla 500 GQ (2013) fino all'ultima nata, la 500 "Ron Arad Edition", la nuova versione limitata che celebra l'incontro tra il modello Fiat e uno dei più importanti designer di fama internazionale - ma anche di esplorare nuovi territori dando vita a una famiglia di vetture simpatiche e accessibili che assicurano la massima libertà di scelta e di utilizzo: sono nate così la 500L (2012), la 500L Trekking e la 500L Living (2013) e la nuovissima 500X (2014).

Fiat

Bellissima, senza dubbio, e finalmente 'sta volta dovrebbe andare in commercio, no?

Modificato da Touareg 2.5

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato

ESIGO quei cerchi. Immediatamente

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Quei cerchi.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Mi pare stranissimo che non sia previsto niente per la cabrio.. sarebbe la morte sua. Comunque io lo renderei un allestimento regolare e non un'edizione limitata, sta veramente troppo bene

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.