Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Poco sarcasmo, perchè ha ragione lui sul serio.

Il fatto che qualcuno rilasci la patente senza saggiare minimamente alcuna capacità di conduzione del veicolo, nemmeno la più basilare, non è ovviamente un problema tuo, è colpa del sistema malato, ma questo di certo non ti consente di sentirti in diritto di possedere una licenza di guida che, evidentemente, non hai le competenze per onorare.

Anzichè rispondere così, starei in macchina con altre persone che guidano e guarderei come si muovono i piedi quando partono da fermo. E' il modo più veloce per capire dove sta il trucco.

Certo è che a questi dettagli io facevo caso quando avevo 8 anni, ma ognuno ha un'età particolare per ogni cosa.

Gentile amico,

se sono su questo forum a chiedere aiuto, forse è perché ho una coscienza e capisco da solo che non sono ancora in grado di affrontare i pericoli della strada.

La patente, come la hanno data a me, la hanno data anche a persone che, posso assicurarti, non sapevano neanche mettere in moto.

La differenza è che io da quando ho fatto l'esame non ho mai preso la macchina da solo e mai in tratti urbani pericolosi, mentre tanti altri, sono in giro a scorazzare e fare incidenti.

Mi dispiace di non essere stato così precoce come te, ognuno effettivamente è attratto da qualcosa.

Io lo ero da tutt'altro, non tanto dalle macchine.

Non è nelle mie intenzioni, come traspare evidentemente, fregiarmi di un titolo che secondo voi non avrei diritto a possedere.

L'unico mio scopo è quello di rendermi autonomo per necessità, almeno in un campo non troppo vasto da potermi permettere di sbrigare le faccende di ogni giorno senza dover dipendere da altri e senza correre ovviamente rischi inutili.

Per questo motivo, continuo a frequentare lezioni di guida, cosa che quasi nessuno fa qui da noi.

Invece di essere così duri con me, che in fin dei conti, mi sono ritrovato il pezzo di carta (anzi, di plastica) in mano e cerco di sforzarmi per fare meno danni possibili, dovreste andare a vedere quanti giovanottini senza senso e senno tornano a casa col musino rotto e combinano tragedie solo per il gusto di sentirsi uomini.

PS: sarà anche natale, ma io non sono più buono.

Il Natale è un evento troppo profondo e radicale per ridurlo ad una "festa della bontà".

Se si crede davvero, ha un senso; diversamente, è meglio non nominare proprio questa festività.

  • Risposte 63
  • Visite 126.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Lunedì archeologia

  • Tra parentesi in un mondo proiettato verso auto elettriche od ibride rigorosamente automatiche discussioni sul pattinamento delle frizione a seconda della coppia in basso assumono un sapore da Versail

  • si potrebbe istituire una sezione apposita: "riapriamo una discussione a cazzo (per vedere di nascosto l'effetto che fa)"

Inviato
Poco sarcasmo, perchè ha ragione lui sul serio.

Il fatto che qualcuno rilasci la patente senza saggiare minimamente alcuna capacità di conduzione del veicolo, nemmeno la più basilare, non è ovviamente un problema tuo, è colpa del sistema malato, ma questo di certo non ti consente di sentirti in diritto di possedere una licenza di guida che, evidentemente, non hai le competenze per onorare.

Anzichè rispondere così, starei in macchina con altre persone che guidano e guarderei come si muovono i piedi quando partono da fermo. E' il modo più veloce per capire dove sta il trucco.

Certo è che a questi dettagli io facevo caso quando avevo 8 anni, ma ognuno ha un'età particolare per ogni cosa.

PS: sarà anche natale, ma io non sono più buono.

Hai ragione. Su tutto. Solo che per quanto possano essere assurde le richieste, io sono abituato a rispondere cortesemente prima di criticare aspramente. Chi ha letto i miei interventi anche su altri forum lo sa. Ovviamente quella sul natale era una battuta per stemperare gli animi.

Secondo me ci vorrebbe il riformone: ci vuole un pacchetto minimo di guide comprese nel prezzo, guide che devono affrontare varie condizioni di guida (città, interurbane, autostrade, e anche notturne) e soprattutto l'istruttore dovrebbe insegnare a guidare piuttosto che dare le dritte utili solo a superare l'esame. Come la storia che per girare il volante "devi incrociare le braccia, sennò ti bocciano"... :pz

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Beh inanzitutto benvenuto! mi soffermo un attimo sulle mie esperienze.

io ho 16 anni, non molto tempo fa ho guidato (in zone deserte industriali,dove la domenica non ce nessuno...preciso per i soliti moralisti) la Laguna 1.9 dCi 120cv di mio padre e una Multipla 1.9 jtd di un mio amico.

Con le vetture diesel lascio la frizione,la vettura comincia a "scivolare" e dopo aver staccato un po premo l'acceleratore e parto senza troppi problemi,tutto è piu facile...

Domenica ho fatto circa 1 ora di pratica con la Clio 1.2 16v di mia madre e in effetti (abituato a guidare auto diesel) ho riscontrato qualche problema.

se faccio la stessa operazione che faccio con la Laguna diesel (stacco un po e poi premo l'acceleratore) l'auto o si spegne oppure parte a colpi e faccio delle partenze orridi,perchè il motore perde subito giri!

allora mio padre mi ha fatto riprovare diverse volte le partenze e tutto è andato bene.

praticamente con il benzina schiaccio subito l'acceleratore appena comincio a staccare (per compensare la perdita di giri del motore) e non dopo come faccio con il diesel.. in questo modo parto liscio,senza problemi. ovviamente ho ancora tanto da imparare e non so quanto posso aiutarti... cmq una volta "capito il meccanismo" è facile... è solo una questione di abitudine.

Inviato
Mi sfugge come sia possibile saper far partire l'auto in salita con il diesel e non con il benzina.... :roll:

Comunque non mi sembra nient'altro che un problema risolvibile con un pò di esperienza/pratica...

Francamente spero davvero sia l'unica cosa che manchi nel tuo "repertorio".... :roll:

Semplicemente perché su alcune auto (benzina o gasolio che siano), basta lasciare un po' la frizione e vanno, senza dover accelerare. Alcune riescono a spuntare così anche su pendenze modeste.. è la tipica auto "difficile da spegnere".

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Mi sfugge come sia possibile saper far partire l'auto in salita con il diesel e non con il benzina.... :roll:

Comunque non mi sembra nient'altro che un problema risolvibile con un pò di esperienza/pratica...

Francamente spero davvero sia l'unica cosa che manchi nel tuo "repertorio".... :roll:

quotone...io ho preso la patente con una macchina diesel...però se non davi il gas in salita col cacchio che partivi...ovvio era più facile partire col diesel che col benzina..sinceramente non mi sono mai trovato in difficoltà con questa operazione...diciamo mi è sempre venuta spontanea...non me l'ha imparata nessuno.

Il freno a mano in salita lo uso solo quando mi trovo in fila...per esempio quando c'è un semaforo...così non affatico inutilmente il piede...altrimenti trovo che partire col freno a mano è molto più scomodo e rallenta il tutto...però al nostro amico questa "tecnica"può tornare utile per fare esperienza...

Certo che anch'io rimango basito dal livello scadente che hanno raggiunto le scuole guida...però da me se non sai partire in salita la patente la vedi col binocolo...

Altra cosa che mi ha lasciato di sasso...un conto è sapere come fare ma non riuscire a farlo...mentre tu conducens sembra proprio(dalle tue domande e da come dici)che a scuola guida non ci sei mai stato...ovvio che non te ne faccio una colpa

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

praticamente con il benzina schiaccio subito l'acceleratore appena comincio a staccare (per compensare la perdita di giri del motore) e non dopo come faccio con il diesel.. in questo modo parto liscio,senza problemi. ovviamente ho ancora tanto da imparare e non so quanto ho potuto aiutarti... cmq una volta "capito il meccanismo" è facile... è solo una questione di abitudine.

Sì, basta fare un po' di pratica. In parole povere, col benzina che è solitamente più vuoto di coppia in basso, bisogna far salire leggermente i giri prima di mollare del tutto la frizione, è un'operazione che dopo poco diventa automatica: il tutto si riduce a cominciare ad accelerare piano prima che la frizione sia completamente mollata. Prova un po' e vedrai che dopo poco ti diverrà familiare, e riuscrai un po' alla volta a ridurre il tempo di sovrapposizione. Questo vale, ovviamente in proporzione, anche in salita. L'importante è non lasciarti prendere dal panico quando, mollando il freno, senti scivolare l'auto in dietro: devi essere abbastanza rapido con acceleratore e frizioni, quindi magari prendi prima confidenza in piano.

La mia C3 1.4 benza, comunque, ribadisco che la partenza solo di frizione la fa tranquillamente (in piano, ovviamente) ma è talmente lenta che non la sfrutto mai.

Per la salita:

* freno a mano mai usato, non saprei com'è.

* bilancino: è una cosa sconsigliatissima, l'ho vista fare a un mio prozio a reggio calabria, che è tutta salite: in pratica, senza l'uso del freno, stai in "equilibrio" sulla salita modulando solo frizione e acceleratore... ovvio che bruci benzina per niente e consumi prima la frizione...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Caro amico,

che vuoi che ti dica?

Evidentemente hai ragione tu.

Fammi avere in privato il tuo recapito e provvederò a farti recapitare la mia patente a domicilio.

riportala alla motorizzazione della tua città

Inviato

Ragazzi.. vediamo di non esagerare.... ok?????

Evitiamo di crocifiggere le persone solo perchè ammettono di non saper partire in salita con un benzina.

Preferisco sapere che c'è qualcuno che è cosciente dei propri limiti e che cerca di superarli.. piuttosto dei tanti ragazzi che escono dalle autoscuole nelle STESSE IDENTICHE condizioni di Conducens sentendosi già Schumy (per poi dimostrare il contrario sul primo platano che incrociano).

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
riportala alla motorizzazione della tua città

no daiiiii..."poraccio"...non è mica colpa sua se le scuole guida sono sempre più deficiatarie

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.