Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Scherzando ma non troppo, i russi montarono un motore di mig 21 su un carro per usarlo come sminatore [emoji44]
https://www.google.com/amp/s/www.dailymail.co.uk/news/article-3041990/amp/Clear-decks-Russian-sailors-clean-country-s-largest-aircraft-carrier-strapping-JET-ENGINE-tractor-using-like-leaf-blower.html

I russi non deludono mai.

☏ SM-A530F ☏

  • Risposte 2.6k
  • Visite 436.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mazza, sarà pure stato costoso e folle ma rimane il più bell'aeroplano passeggeri mai costruito. ☏ SM-N970F ☏

  • In un mondo globalizzato, poiché per quanto riguarda sia airbus che boeing ci sono diverse realtà industriali italiane coinvolte direttamente o indirettamente nella lavorazione delle componenti, inizi

Immagini Pubblicate

Inviato

ma é qantas che paga i passeggeri per queste traversate "sahariane" in cammello?

personalmente per stare 20 ore di fila in aereo...solo se pagato

 

oppure sui transatlantici degli anni 30 come il France e il Normandie, allora anche un mese!

Inviato
1 ora fa, shadow_line scrive:

ma é qantas che paga i passeggeri per queste traversate "sahariane" in cammello?

 

 

Si, sono voli test.

https://www.ilsole24ore.com/art/new-york-sydney-meno-20-ore-riuscito-primo-volo-qantas-piu-al-mondo-ACRxnMt

 

Si "pensava" di usare questi...ma costava troppo?

 

cavia-s.jpg

Modificato da Damynavy

Inviato
16 ore fa, shadow_line scrive:

ma é qantas che paga i passeggeri per queste traversate "sahariane" in cammello?

personalmente per stare 20 ore di fila in aereo...solo se pagato

 

oppure sui transatlantici degli anni 30 come il France e il Normandie, allora anche un mese!

 

Vedo che ci sono ben pochi passeggeri a bordo, ma la classe economica e' abolita su tali voli?

Tempo fa Airbus aveva proposto di creare delle "cuccette" nelle stive in modo da poter far stendere i passeggeri a dormire.

http://comeviaggiareinformati.it/viaggiare-informati/airbus-cuccette-nella-stiva-degli-aerei/

Considerando che presumibilmente tali voli avranno limitazioni sul peso trasportabile, sarebbe interessante allestire tali cuccette. Tutto sommato 20 ore sono sopportabili se ci si puo' stendere a dormire e se le densita' un cabina non sono eccessive.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
4 ore fa, Dodicicilindri scrive:

 

Vedo che ci sono ben pochi passeggeri a bordo, ma la classe economica e' abolita su tali voli?

Tempo fa Airbus aveva proposto di creare delle "cuccette" nelle stive in modo da poter far stendere i passeggeri a dormire.

http://comeviaggiareinformati.it/viaggiare-informati/airbus-cuccette-nella-stiva-degli-aerei/

Considerando che presumibilmente tali voli avranno limitazioni sul peso trasportabile, sarebbe interessante allestire tali cuccette. Tutto sommato 20 ore sono sopportabili se ci si puo' stendere a dormire e se le densita' un cabina non sono eccessive.

 

-L'AD di Qantas Alan Joyce ha spiegato al Corriere che la compagnia pensava di introdurre una “quarta zona”, dedicando uno spazio di aereo all’esercizio fisico dei viaggiatori oltre alle tre classi (Business, Premium Economy, Economy). Ma nelle ultime settimane si pensa di prevedere anche la Prima classe, sacrificando diversi posti in Economy. Entro la fine dell’anno Qantas dovrà decidere con quale modello di aereo operare le tratte più lunghe del mondo: il ballottaggio è tra il Boeing 777X e l’Airbus A350 (che copre già la rotta attuale più lunga Singapore-New York). Poi bisognerà avere l’ok delle autorità dell’aviazione civile e dei sindacati piloti per poter effettuare tratte così lunghe.-

 

Peso al decollo: 231.700 kg (con 40/50 passeggeri)

 

'Corriere della Sera'

 

 

 

Maximum take-off weight for the 787-9 and 787-10 rises to 253.000kg.

 

 

Modificato da Damynavy

Inviato

mah...a me pare che trasporti piú cherosene che atro, mi sembra piú un'aviocisterna che un aereo passeggeri

 

se possibile comunque lo evito e switcho su una tratta in due "salti"

 

20 ore puó essere interessante ev a chi viaggia per lavoro

Inviato
2 ore fa, shadow_line scrive:

20 ore puó essere interessante ev a chi viaggia per lavoro

 

Evita sicuramente la rottura della sosta...ma per il tuo fisico è una bella botta.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.