Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 939
  • Visite 153k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

da quattroruote come hanno immaginato la futura Panda

256270_2085_big_nuova_fiat_panda-2.jpg

256270_3296_big_nuova_fiat_panda-11.jpg

Le sorti dello stabilimento di Pomigliano d'Arco, in provincia di Napoli, sono legate all'esito del referendum di domani. Se dovesse prevalere la corrente favorevole al piano della Fiat, lì sarà costruita la prossima Panda, che debutterà nel corso del prossimo anno. La vettura si presenterà con innovazioni tecniche ed estetiche mirate, senza rivoluzioni, insomma. Attraverso queste esclusive ricostruzioni, vi sveliamo la futura citycar di Torino.

Da trent'anni un'icona. Del resto, toccare una vettura che da tre decenni cavalca la cresta dell'onda non è facile per nessun designer. La nuova Fiat Panda sarà addolcita nelle linee, cioè sarà meno squadrata dell'attuale modello e più rotonda, con più di qualche soluzione stilistica ispirata alla Fiat 500. Ma in fondo il Dna rimarrà quello di sempre, quello della solida e rassicurante Panda. Sul posteriore si vedranno di nuovo le luci poste in verticale e, in generale, il profilo laterale e la linea del tetto assumeranno un andamento più filante grazie ad alcune particolari scelte stilistiche.

Sotto al cofano il nuovo bicilindrico. La novità principale a livello meccanico sarà l'innesto del nuovo propulsore TwinAir due cilindri a benzina di 900 cm3. Sarà disponibile nella versione aspirata da 65 CV per rimpiazzare le attuali motorizzazioni a quattro cilindri. Dotato della tecnologia Multiair, un sistema di alzata e fasatura variabile delle valvole in fase di aspirazione, il piccolo bicilindrico consentirà un bel taglio ai consumi e alle emissioni di CO2. Dello stesso motore sarà disponibile anche la variante bifuel benzina + metano. E non è detto che arrivi anche la versione turbo del TwinAir capace di assicurare circa 85 CV. Sul fronte diesel, invece, sarà naturalmente confermato il 1.3 Multijet in versione evoluta per rispettare la normative Euro 5. D.S.

Inviato

l'importante sono le 5porte è la volumetria cubica dietro che hanno decretato il successo; La rastrematura del finestrino posteriore tende a smussare a livello prettamente visivo la linea squadrata, l'importante però ènon sacrificarne minimamente lo spazio per la testa. Miglioreir il portellone posteriore i i gruppi ottici sempre posteriori.

Ricordavo che manteneva la terza luce detta degli insider, quindi o non corrisponde al vero il ps, o han fatto marcia indietro

Inviato

quello che avevo visto io era diverso. E sinceramente mi piaceva di più.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Spero che mantenga un pò più di spigolosità, nel muso.

E vorrei anche che conservasse il terzo finestrino squadrato, la contraddinstigueva molto.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

in generale non mi dispiace ma il frontalino a la 500 proprio non ci sta a parer mio... molto meglio il muso della Uno brasileira

niente da dichiarare...

Inviato

Sinceramente mi sembra tutto men che bella... Se esce fuori così è una débacle completa totale e assoluta. :roll: Per fortuna la mia Cross durerà ancora a lungo...

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.