Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Vendita Alitalia

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Allora l'Australia non ti è piaciuta? :lol::lol:

E io che volevo andare a Sydney.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

  • Risposte 1.4k
  • Visite 158.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Ti ringrazio, appena avrò bisogno mi faccio sentire :lol::lol:

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
  • Autore

E anche questa è fatta:

Divietri: «È un atto fatto con responsabilità, MA UN COLLEGA SU TRE VA A CASA»

Alitalia, firmano anche le hostess

Via libera di Avia e SdL all'accordo con Cai. «Ma non c'è nulla da festeggiare»

ROMA - Sull'accordo con Cai per la nascita della Nuova Alitalia c'è il sì di Avia e SdL: anche le due sigle autonome che rappresentano la maggioranza degli assistenti di volo hanno infatti sottoscritto l'intesa sul piano di salvataggio della compagnia nel corso dell'incontro di lunedì a Palazzo Chigi. Dopo il via libera della altre sette sigle sindacali di Alitalia, con queste due ultime firme si chiude la prima e fondamentale fase della trattativa.

«NULLA DA FESTEGGIARE» - La firma delle hostess è in realtà un via libera a denti stretti. «Non c'è nulla da festeggiare, è un momento di dolore» dice l'Avia commentando l'accordo raggiunto. «È un atto fatto con responsabilità - spiega il presidente Antonio Divietri - ma non c'è da esultare: un collega su tre va a casa. E centinaia e centinaia di colleghi saranno costretti a cambiare città per lavorare». Per la sigla degli assistenti di volo non c'è quindi «alcuna allegria», «e vanno considerati immotivati gli entusiasmi degli ultimi giorni». Non c'è «né trionfalismo né soddisfazione per come si è conclusa la vicenda», aggiunge il coordinatore dell'SdL Fabrizio Tomaselli.

29 settembre 2008

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
  • Autore

Altri 2 commenti interessanti:

Molta più soddisfazione espressa dal presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ai microfoni del Tg1: "Abbiamo trovato capitali importanti: hanno fatto un piano industriale possibile, e poi c'è stata questa trattativa che è andata a sbattere contro dei privilegi, diciamo così, che si erano cristallizzati lungo tanti anni. Ce n'erano di impossibili per una gestione positiva dell'azienda".

A questo punto l'altra urgente questione sul tappeto è la scelta del partner straniero, e delle modalità di partecipazione. In campo ci sono Lufthansa ed Air France. Anche se non ufficialmente, ciascuna delle due compagnie si è fatta avanti: le offerte sono molto diverse, e hanno avuto anche una prima valutazione da parte dei sindacati.

Le dichiarazioni di Lufthansa, che aspira a una quota del 49 per cento della nuova Alitalia, sembrano piuttosto fiduciose: "Il mercato italiano è per noi

molto interessante e anche importante - ha detto stamane in un'intervista al quotidiano online Affaritaliani.it la portavoce corporate della compagnia tedesca Claudia Lange -. Stiamo continuando a osservare la situazione molto da vicino. In ogni momento seguiamo con attenzione gli sviluppi del caso Alitalia e le notizie che provengono dall'Italia. Giorno per giorno e anche ora per ora. Ma al momento non possiamo rilasciare altri commenti sugli attuali sviluppi".

Questo non significa che sia accantonata la soluzione Air France, che aprirebbe però uno scenario problematico a Malpensa. La compagnia aerea francese infatti si concentrerebbe su Fiumicino: gli amministratori lombardi e gli esponenti della Lega chiedono da tempo, in questo caso, che Malpensa possa organizzarsi autonomamente, concludendo accordi con altre compagnie.

repubblica.it

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
  • Autore

ALITALIA: EPIFANI, BENE FIRMA TUTTI COME AUSPICATO DA CGIL

(ANSA) - ROMA, 29 SET - ''Esprimo grande soddisfazione per la fine della trattativa Alitalia''. Il segretario generale della Cgil Guglielmo Epifani ha cosi' commentato la firma all'accordo delle categorie degli assistenti di volo. ''Tutte le organizzazioni hanno firmato e si e' cosi' realizzato quello che la Cgil aveva auspicato fin dal primo momento: salvare l'Alitalia con il consenso di tutte le rappresentanze del lavoro dell'azienda. Devono ora riflettere tutti coloro che hanno giocato in senso opposto'', ha proseguito Epifani. ''Non e' stata una vertenza facile, come sempre quando si tratta di discutere di riduzione del personale, di cassa integrazione, di abbassamento dei salari, di aumento dell'orario di lavoro. Tocca ora a Cai assumere le proprie responsabilita' e dimostrare le proprie capacita', a cominciare dalla scelta piu' opportuna del partner industriale, assicurando gli investimenti necessari e rimettendo in piedi la nuova compagnia''. Infine, ha concluso il segretario della Cgil, ''c'e' da auspicare che sia possibile superare i problemi posti da Bruxelles per una procedura che non sembra immune da rilievi e critiche''.(ANSA).

ALITALIA: MATTEOLI, FIRMA TUTTE LE SIGLE RAFFORZA PIANO CAI

(ANSA) - ROMA, 29 SET - La firma di tutte e nove le sigle sindacali di Alitalia ''conferma la validita' del piano Cai, anzi, per certi aspetti, lo rafforza. Cai viene cosi' ancor piu' incoraggiata in questa difficile sfida e potra' operare al meglio per rilanciare Alitalia e per consentire anche a coloro ai quali oggi si chiede un sacrificio di poter rientrare in azienda non appena le condizioni di crescita della compagnia lo permetteranno''. Lo dichiara il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, dopo la firma del protocollo di accordo sulla crisi di Alitalia da parte di Avia e Sdl aggiungendo che ''alla fine sono prevalsi il buon senso e la responsabilita' in tutti come il governo aveva auspicato''.(ANSA).

ALITALIA: RIGGIO (ENAC),OCCORRE SUPERARE UNA SERIE DI SCOGLI

PALERMO - ''Sulla vicenda Alitalia mi sembra che le cose vadano, ma ci sono una serie di scogli da superare e il tempo e' determinante''. Lo ha affermato Vito Riggio, presidente dell'Enac, oggi a Palermo, a margine di un incontro in Prefettura dove ha sottoscritto una dichiarazione di intenti finalizzata ad assumere iniziative antimafia relative agli appalti dell'aerostazione del capoluogo siciliano. ''A breve - ha aggiunto Riggio - i vertici dell'Enac incontreranno quelli della Cai per fornire le linee di indirizzo. Si parlera' della discontinuita' della nuova societa' con il passato e del certificato di operatore aereo. Poi ci sono una serie di questioni come per esempio il cambio della sigla e gli slot''. (ANSA).

ALITALIA: SACCONI, LUFTHANSA E AIR FRANCE SU STESSO PIANO

CERNOBBIO (COMO) - Oggi come oggi fra Air France e Lufthansa nessuno e' in vantaggio per diventare partner internazionale della nuova Alitalia. E' stato il ministro del Welfare Maurizio Sacconi a sottolinearlo oggi a margine di un convegno dell'Aspen Institute a Cernobbio. ''Oggi i competitors interessati a questa sinergia, oltre che a una partecipazione azionaria - ha detto il ministro - sono sullo stesso piano''. La scelta, secondo Sacconi, ''deve essere affrontata dalla societa' Cai e credo successivamente dovra' valutare le complessive convenienze delle diverse proposte''. (ANSA).

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
  • Autore

Un commento interessante di Colaninno:

Colaninno: «Litigano per essere partner»

ROMA - «Ora si stanno battagliando per essere partner di Alitalia». Così il presidente di Compagnia aerea italiana Roberto Colaninno parla dell'interesse di Air France-Klm e Lufthansa per la nuova Alitalia. «Come imprenditore - ha detto a Porta a porta - quando decisi di entrare nella cordata di imprenditori il 18 agosto, pensai che il valore di Alitalia sarebbe aumentato in modo consistente solo se la cordata avesse raggiunto un accordo con tutti i sindacati. Allora avevo cercato contatti con Lufthansa ma le porte erano completamente chiuse. Ora si stanno battagliando per essere partner».

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
Ma Cai per ora non può volare

............Strappare il sì dei piloti alla vendita di Alitalia è praticamente un evento storico. Ma dopo tanta fatica, Roberto Colaninno e i soci dovranno stare attenti a non inciampare su insidiosi ostacoli tecnici. Sarebbe davvero uno smacco, dopo aver domato le "aquile", farsi mettere nel sacco dalla mancanza di un certificato di operatore aereo. È questo pezzo carta, una specie di patentino di abilitazione per le società, che oggi manca a Cai, la scatola societaria che deve rilevare Alitalia...........

Inviato
  • Autore

Resto convinto che la fase più difficile sia ormai alle spalle. Qualche problema potrebbe darlo la commissione europea, ma alla fine non si prenderanno questa responsabilità.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
Resto convinto che la fase più difficile sia ormai alle spalle. Qualche problema potrebbe darlo la commissione europea, ma alla fine non si prenderanno questa responsabilità.

Mi sà che da ieri a Bruxelles hanno cazzi ben più grossi che l'Alitalia...e si chiamano Haider e Strache :lol: e la loro bella Europa socialista che sta andando in pezzi visto anche i risultati elettorali in Baviera ;)

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.