Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Uso "normale" di un'Alfa d'epoca

Featured Replies

  • Risposte 73
  • Visite 21.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
ciao, io ho una Delta 16v del 89..sinceramente le paure di andarci in giro sono quelle che dicono loro, cioè quello che può darci una botta, sgraffi, sportellate (che sono le meglio riparabili) e quando poi accidentalmente rompi una freccia, un fanale..lì sono dolori perchè non si trovano, se hai culo trovi ancora qualcosa agli sfattini (ma devi girare giorni) oppure puoi pagare una freccia anche 200 euro come è successo a noi..

a me verrebbe il panico ad entrare in città con la mia Delta

la soluzione migliore che abbiamo trovato noi è tenerla in garage a nanna per la settimana e tirarla fuori il venerdì, lavarla e contemplarla e poi il sabato e domenica andarci in giro e la domenica sera rimetterla a nanna..

(a volte la prendo per venire a lavoro quando proprio mi manca da morire la sua vocina ;))

Condivido al 100%.

Quello che mi fa inca%%%%are è che Delta è stata prodotta fino all'altro ieri, ufficialmente molte non sono nemmeno definibili come auto storiche (con tutti i vantaggi normativi e assicurativi del caso) ....e non si trova più nulla.

E' più facile trovare pezzi per una cadilac o una MG degli anni 50 che di un integrale del 91 :pz:pz

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Imho.. come hanno detto tanti, per farlo si puo ma ci sono da tenere in considerazione alcuni "problemini" che riguardano pezzi e manutenzione ma anche di "convivenza" con il parco auto che circola attualmente dove tu sei sempre "il piu debole".

Pero' dico anche che a meno che uno non viva in una di quelle metropoli incasinate all'estremo, per uno che fa meno di 10.000km annui magari di una citta di provincia, secondo me puoi farlo tranquillamente. Io sono 2 settimane continue che sto usando per tutto la Fulvia e prima erano altre 3 settimane continuate che usavo la Gamma, lo faccio senza problemi particolari specie col clima attuale (in estate non ci riesco... causa mancanza condizionatore....), aggiungo pero' che questo fine settimana usero' la moderna per almeno una settimana e ne sono contento: questo perche obbiettivamente le storiche ad usarle in modo continuativo, dopo il grande piacere di guida e di oggetto, fisicamente "stancano" non poco dippiu di una moderna... e poi anche perche alla storica dopo uno stress di uso quotidiano, un po di riposo le fa bene.. (non piu di 2-3 settimane pero')

per cui mio consiglio personale: assieme alla storica (che ha costi fissi abbastanza ridotti) prevedi una piccola utilitaria da pochi euro (magari di quelle usate dalla signora per fare la spesa) abbastanza recente di cui ti frega poco con cui alternarla: chesso' una vecchia Punto o una vecchia Y magari con clima

Modificato da Lanciaboxer

Inviato
Condivido al 100%.

Quello che mi fa inca%%%%are è che Delta è stata prodotta fino all'altro ieri, ufficialmente molte non sono nemmeno definibili come auto storiche (con tutti i vantaggi normativi e assicurativi del caso) ....e non si trova più nulla.

E' più facile trovare pezzi per una cadilac o una MG degli anni 50 che di un integrale del 91 :pz:pz

Inviato

per cui mio consiglio personale: assieme alla storica (che ha costi fissi abbastanza ridotti) prevedi una piccola utilitaria da pochi euro (magari di quelle usate dalla signora per fare la spesa) abbastanza recente di cui ti frega poco con cui alternarla: chesso' una vecchia Punto o una vecchia Y magari con clima

Inviato
Imho.. come hanno detto tanti, per farlo si puo ma ci sono da tenere in considerazione alcuni "problemini" che riguardano pezzi e manutenzione ma anche di "convivenza" con il parco auto che circola attualmente dove tu sei sempre "il piu debole".

Pero' dico anche che a meno che uno non viva in una di quelle metropoli incasinate all'estremo, per uno che fa meno di 10.000km annui magari di una citta di provincia, secondo me puoi farlo tranquillamente. I

Inviato
In effetti chi come me vive in città come Milano tende a essere maggiormente condizionato

proprio dalle condizoni estreme di traffico, parcheggi ecc.

Per chi ha la fortuna di abitare in realtà meno problematiche, il tuo discorso è assolutamente condivisibile.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Infatti dipende tutto da dove vivi e dove ti rechi.

Un mio amico che vive nelle valli bergamasche e che aveva fino ad un anno fa una Renault Maxiturbo 1, la usava spesso per andara a trovare dei clienti nellle valli vicine.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.