Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
E IMPOSSIBILE che non ci sia neanche un istante in cui la frizione è staccata, questo tempo in un doppia frizione è moooolto basso ma un istante brevissimo di uoto di potenza c'è altrimenti la frizione dovrebbe contemporaneamente essere attaccata a 2 marce contemporaneamente, ed è una cosa non fattibile.

Il fatto che ci siano 2 frizioni diverse non è ancora chiaro? :D

E che quindi non ci sia nessun problema a far attaccare una frizione mentre l'altra stacca e quindi senza interrompere il passaggio di coppia?

E' molto più difficile avere i tempi di cambiata del cambiocorsa della Scuderia che avere il tempo di cambiata nullo con il doppia frizione. ;)

  • Risposte 72
  • Visite 27.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ma non si parlava di un cambio in cui la marcia successiva fosse già innestata nella seconda frizione?

Comunque anche io rimango dell'idea che qualsiasi tipo di cambio sia, alla fine un vuoto di qualche millisec ci dovrà pur essere!..

Inviato
  • Autore
Il fatto che ci siano 2 frizioni diverse non è ancora chiaro? :D

E che quindi non ci sia nessun problema a far attaccare una frizione mentre l'altra stacca e quindi senza interrompere il passaggio di coppia?

Guarda il mio disegno.

La parte del cambio che si muove è il disco rosso, che può passare a sinistra o destra, per cui NON può contemporaneamente essere a destra e sinistra.

Quello che dici tu potrebbe essere vero se i dischi che si muovono sono quelli nei, ma non essendo così NON possono essere innestate contemporaneamente le 2 frizioni, non mi pare una cosa difficile da capire... :roll:

Inviato
Il fatto che ci siano 2 frizioni diverse non è ancora chiaro? :grin:

E che quindi non ci sia nessun problema a far attaccare una frizione mentre l'altra stacca e quindi senza interrompere il passaggio di coppia?

Ecco proprio quel che volevo dire io.. ma non ero sicuro di aver capito bene!

Comunque il fatto resta, secondo me, che magari non lo si percepisce neanche, ma tra lo stacco di una frizione e l'attacco della seconda non c'è un tempo che può essere cronometrato in qualche decina di millisec???

Inviato
  • Autore
Ecco proprio quel che volevo dire io.. ma non ero sicuro di aver capito bene!

Comunque il fatto resta, secondo me, che magari non lo si percepisce neanche, ma tra lo stacco di una frizione e l'attacco della seconda non c'è un tempo che può essere cronometrato in qualche decina di millisec???

Leggi sopra... durante un cambio marcia la frizione (che è il disco rosso) passa da destra a sinistra (o viceversa), e facendo questo passaggio c'è un istante in cui la frizione non è attaccata ne a destra ne a sinistra (prima immagine).

Nella Bugatti Veyron (che ha un cambio a doppia frizione) questo intervallo è di circa 10ms.

Inviato
Guarda il mio disegno.

La parte del cambio che si muove è il disco rosso, che può passare a sinistra o destra, per cui NON può contemporaneamente essere a destra e sinistra.

Quello che dici tu potrebbe essere vero se i dischi che si muovono sono quelli nei, ma non essendo così NON possono essere innestate contemporaneamente le 2 frizioni, non mi pare una cosa difficile da capire... :roll:

Inviato
Leggi sopra... durante un cambio marcia la frizione (che è il disco rosso) passa da destra a sinistra (o viceversa), e facendo questo passaggio c'è un istante in cui la frizione non è attaccata ne a destra ne a sinistra (prima immagine).

Nella Bugatti Veyron (che ha un cambio a doppia frizione) questo intervallo è di circa 10ms.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
  • Autore
Adesso non vedo il tuo disegno (ne posso vederlo fino a stasera) e non so a cosa si riferisca, ma tutti i cambi a doppia frizione che conosco hanno due dischi frizione che lavorano in parallelo e comandati separatamente.
Inviato
I 2 dischi frizione NON sono comandati separatamente xchè sono sullo stesso disco (uno su una faccia e l'altro sull'altra), per cui non puoi "attaccare" una frizione e contemporaneamente staccare l'altra. Spostandosi da una parte all'altra la frizione ha un momento (molto breve) di vuoto.

Ma hai letto quello che ho scritto prima? Non so questo qui della F149, ma il DSG WV funziona con i due dischi che possono "sovrapporsi" come effetto e permettere la cambiata senza perdita di potenza e con la marcia superiore già innestata. Se non fosse così il doppia frizione servirebbe a poco o a nulla.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.