Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

esigo che la prossima auto tedesca sia provata da un collaudatore con un wurlster in una manoi e una pinta di birra nell'altra...belle foto peccato che siano piccole

edit...azz arrivato tardi :lol:

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ecco il luogo del nostro 4° raduno AP :lol:

PS: mi domando perchè tutti gli stranieri, quando provano auto italiane, abbiano questa necessità di accostare l'auto ad altri italianismi... :roll:

ho scritto la stessa cosa nel topic della maserati :D

riguardo agli italianismi...mah...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 mesi fa...

[...]

La MiTo sfoggia un comportamento stradale efficace, estremamente equilibrato e affidabile, ma con una caratterizzazione molto vicina al concetto di granturismo: a vantaggio, sì, della facilità di guida e del confort, ma un po’ a scapito del puro divertimento.

Le doti dinamiche emergono con maggiore evidenza passando alla configurazione Dynamic, la più sportiva, del sistema DNA, che modifica l’assistenza dello sterzo e la risposta del motore. E’ soprattutto quest’ultimo a rivelarsi molto più reattivo, anche se poi la spinta del propulsore si esaurisce un po’ troppo in fretta quando l’ago del contagiri supera quota 5.500 giri. Con il passaggio alla modalità più sportiva migliora pure la risposta dello sterzo, con particolare riferimento a prontezza e precisione, mentre il cambio, per parte sua, convince tanto per precisione tanto per la sincronizzazione, nonostante l’escursione della leva non sia fra le più brevi.

Pochi problemi alla voce confort, soprattutto per quanto riguarda l’assetto, la cui taratura di base non esageratamente rigida consente di filtrare senza difficoltà le sconnessioni della strada e assicurare un buon contenimento delle oscillazioni. Ne esce un comportamento gradevole, spigliato e ben bilanciato, che permette di guidare la MiTo con poco impegno e al tempo stesso con buon brio e senza sbavature.

Sotto il profilo prestazionale, complice anche l’apprezzabile performance del motore, i risultati sono molto buoni: la velocità di punta rilevata (214,9 km/h) sfiora di un’inezia i 215 km/h dichiarati e nello 0-100 km/h il tempo (8,40”) è di poco superiore al dato ufficiale (8”), anche se poi si scopre che, con lo stesso motore (e 21,8 kg in meno) la Abarth Grande Punto ha fatto di meglio sia nello 0-100 con 8,12” sia nel chilometro con partenza da fermo, coperto in 29,46” contro i 29,89” della MiTo.

Quanto ai consumi i valori non sono straordinari in città, dove la MiTo percorre mediamente 8,2 km/litro, contro i 9,6 km/litro della Abarth Grande Punto, mentre in autostrada e a velocità stabilizzata la situazione migliora: 11,4 km/litro, a fronte dei 10,6 rilevati sulla Abarth Grande Punto.

SCHEDA TECNICA MiTo 1.4 TB

MOTORE

Ciclo Otto, anteriore trasversale, euro 4, 4 cilindri in linea, 5 supporti di banco.

Distribuzione bialbero in testa, 16 valvole, fasatura variabile.

Monoblocco e testata in lega leggera.

Raffreddamento a liquido.

Alimentazione a iniezione elettronica integrata con l’accensione, turbocompressore a gas di scarico, intercooler.

Catalizzatore a 3 vie con sonda lambda.

Potenza max 155 Cv (114 kW) a 5.500 giri/min.

Potenza specifica 113,3 Cv/litro (83,3 kW/litro).

Coppia max 23,5 kgm (230 Nm) a 3.000 giri/min.

Cilindrata 1.368 cc; alesaggio 72 mm; corsa 84 mm.

Circuito di raffreddamento 4,2 litri; olio motore 2,8 litri.

Alternatore 70 A, batteria 50 Ah.

TRASMISSIONE

Trazione anteriore. Frizione monodisco a comando idraulico. Cambio manuale a 6 marce.

AUTOTELAIO

Avantreno a ruote indipendenti tipo McPherson

montanti telescopici, bracci inferiori, molle

elicoidali, ammortizzatori telescopici. Retrotreno

a ruote interconnesse, ponte torcente,

molle elicoidali, ammortizzatori idraulici. Barra

stabilizzatrice anteriore e posteriore. Sterzo

a cremagliera con servocomando elettroidraulico.

Freni anteriori a disco autoventilanti,

posteriori a disco, sistema antibloccaggio.

Cerchi ruota 6,5Jx16”; pneumatici 195/55 R

16. Ruota di scorta: ruotino.

CARROZZERIA

3 porte, 4 posti. Capacità serbatoio 45 litri.

DIMENSIONI E PESI

Passo 251,1 cm; carreggiata anteriore 148,3 cm; carreggiata posteriore 147,5 cm.

Lunghezza 406,3 cm; larghezza 172,1 cm; altezza 144,6 cm.

Peso in ordine di marcia 1.145 kg.

Capacità bagagliaio 270 litri.

PRESTAZIONI

Velocità massima 215 km/h.

Accelerazione 0-100 km/h 8,0 secondi.

Rapporto peso/potenza 7,4 kg/Cv (10,0 kg/kW).

Consumo urbano 8,5 litri/100 km (11,8 km/litro); extraurbano 5,3 litri/100 km (18,9 km/litro); combinato 6,5 litri/100 km (15,4 km/litro).

PREZZO BASE DI LISTINO

20.350 euro

Garanzia: vettura 2 anni/km illimitati

Verniciatura 3 anni/km illimitati.

TASSA DI POSSESSO

312,18 euro.

MitoTB-%2810%29.jpg

MitoTB-%281%29.jpg07.gifMitoTB-%2810%29.jpg07.gifMitoTB-%2811%29.jpg07.gifMitoTB-%2812%29.jpg07.gif

MitoTB-%2813%29.jpg07.gifMitoTB-%2814%29.jpg07.gifMitoTB-%2815%29.jpg07.gifMitoTB-%2816%29.jpg07.gif

MitoTB-%2817%29.jpg07.gifMitoTB-%2818%29.jpg07.gifMitoTB-%2819%29.jpg07.gifMitoTB-%282%29.jpg07.gif

MitoTB-%2820%29.jpg07.gifMitoTB-%2821%29.jpg07.gifMitoTB-%2822%29.jpg07.gifMitoTB-%2823%29.jpg07.gif

MitoTB-%2824%29.jpg07.gifMitoTB-%2825%29.jpg07.gifMitoTB-%2826%29.jpg07.gifMitoTB-%2827%29.jpg07.gif

MitoTB-%2828%29.jpg07.gifMitoTB-%2829%29.jpg07.gifMitoTB-%283%29.jpg07.gifMitoTB-%2830%29.jpg07.gif

MitoTB-%2831%29.jpg07.gifMitoTB-%2833%29.jpg07.gifMitoTB-%2834%29.jpg07.gifMitoTB-%2835%29.jpg07.gif

MitoTB-%2836%29.jpg07.gifMitoTB-%2837%29.jpg07.gifMitoTB-%2838%29.jpg07.gifMitoTB-%2839%29.jpg07.gif

MitoTB-%284%29.jpg07.gifMitoTB-%2840%29.jpg07.gifMitoTB-%2841%29.jpg07.gifMitoTB-%285%29.jpg07.gif

07.gifMitoTB-%287%29.jpg07.gifMitoTB-%288%29.jpg07.gifMitoTB-%289%29.jpg07.gifMitoTB.jpg07.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Autocar recensisce la Mito 1.6 Jtdm...

Alfa Romeo Mito 1.6 JTDm Lusso - Road Test First Drive - Autocar.co.uk

La macchina piace nel complesso ma si dice che la Mini diesel è dinamicamente superiore e che le sospensioni non assorbono bene le asperità del terreno....questa cosa, secondo me, fa ridere: ogni volta che viene recensita un'Alfa in Inghilterra si dice che non assorbe le asperità, etc...sempre, eh!!! C'è qualcosa che non va, non credo che le strade inglesi siano incredibilmente diverse da quelle italiane, dove la Mito va bene...viene, al solito, da pensar male sui giudizi della stampa inglese...:pz

Link al commento
Condividi su altri Social

car_photo_300374_25.jpg

car_photo_300373_25.jpg

car_photo_300372_25.jpg

car_photo_300371_25.jpg

car_photo_300370_25.jpg

car_photo_300369_25.jpg

car_photo_300368_25.jpg

car_photo_300367_25.jpg

car_photo_300366_25.jpg

car_photo_300364_25.jpg

car_photo_300365_25.jpg

Alfa Romeo MiTo 1.4 TB Veloce

Rating: rating_4.gif

Say hello to the MiTo! Alfa Romeo’s new supermini is small – but it fills a big hole in the line-up. With new car sales hard to come by and many motorists looking to downsize, the sporty hatchback has hit the UK in the nick of time, but has it got what it takes to rival the all conquering MINI?

It doesn’t take a genius to work out where Alfa’s designers looked for inspiration. They’ve grafted the front and rear of the stunning 8C Competizione onto a four-metre long hatchback and, whether or not you like the results, you can’t deny the MiTo is incredibly striking.

To our eyes the squat rear end is the most successful part of the design, but the little Alfa does exactly what it set out to do because it really turns heads. Its MiTo badge also splits opinion and enthusiasts will point to a raft of historic names that could have been revived instead. What does it mean? Well, the new car was designed in Milan and is built in Turin (Torino in Italian). Put the two together and you get MiTo.

Flagship Veloce guise includes satin trim around the light clusters and on the door mirrors, a rear spoiler and gorgeous 8C-inspired alloys. Equipment levels on the inside are equally generous. All cars feature air conditioning and alloys as standard but top-of-the-range models include climate control, a multi-function steering wheel and Alfa’s Blue&Me interface, which provides Bluetooth mobile phone connection.

The interior is attractive, with high quality plastics, classy switchgear and an excellent driving position. Glance over your shoulder and the rear seats are cosy, but there is still room for a pair of adults to sit in reasonable comfort - for short trips at least. However, the 270-litre boot is mediocre and the single-piece folding rear seat compromises practicality.

This car is all about style, though, so most buyers will be more concerned with how it goes. And with the range topping 155bhp 1.4-litre turbo engine the MiTo is fast. The benchmark 0-62mph sprint takes only 8.0 seconds and its bassy exhaust sounds purposeful, even when you’re not using all of its performance.

Less powerful 95bhp and 120bhp versions are also available, along with a pair of economical diesels, but the hottest engine is free revving and tuneful.

The MiTo needs more than raw pace to succeed, and the good news is that it’s also a riot to drive. It’s the first Alfa to feature the firm’s new DNA system, which provides three driving modes at the flick of a switch. The All-weather setting optimises the throttle response, ESP and traction control for slippery conditions. Normal is designed for urban use and Dynamic mode sharpens the throttle, raises the threshold of the ESP and provides more weighty steering. It also firms up the suspension to reduce body roll in the bends.

On the road the steering lacks feel but its ultra direct gearing provides sharp turn-in and there’s plenty of grip. Turn into a bend too fast and the nose neatly tucks in as you lift of the throttle. Ride comfort also remains comfortable, even in the sportiest setting. Best of all is the price, because even our top spec MiTo will set you back only £14,745.

Rival: MINI Cooper

The MINI rules the roost in the premium supermini class with a mixture of fine handling and fashionable retro styling. The Alfa has more power and kit, so the MINI looks pricey when you take equipment into account.

da AutoExpress.co.uk

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Apperò. Pure in quest'altra patria di Mini la Mito sembra essere accolta più che bene.

Praticamente dicono che va bene, è confortevole, è fatta bene, colpisce lo sguardo e rispetto a Mini è più potente, più accessoriata e forse costa pure meno.

Reasta assurdo che un sacco di giornalisti continui a scrivere sta cosa sul DNA: :lol:

It also firms up the suspension to reduce body roll in the bends.
Link al commento
Condividi su altri Social

secondo me ci fanno un giretto e non si accorgono di niente (eh, son fior di piloti..) poi leggono la brochure e cominciano a sospettare che quel manettino ha delle funzionalità particolari, purtroppo però non capiscono ed escono frasi del genere...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.